28DiVino Jazz >>> music clubs in Rome
Associazione culturale
Via Mirandola, 21
Tessera stagionale ( fino a luglio 2010) : 5,00 €
Ingresso dopo le 17.00
TEL 340 8249718
WEB: 28divino.com
Voglio segnalarvi una serie di eventi molto interessanti promossi dall’associazione culturale 28Divino. Sarà una settimana di incredibili sorprese nel locale di Jazz, in zona piazza Ragusa, tanto piccolo quanto accogliente gestito da Marc e Natasha sempre pronti con il loro sorriso a farti sentire a casa.
Giov. 21/01/2010
BACH, BARTOK and PARKER
Convesazione tra due sax soprani
h. 22.00 Ingresso libero
Si richiede una consumazione da listino.
Marcello Allulli, Sax soprano
Michele De Vito, Sax soprano
Duo “Classic’ Jazz”. Convesazione tra due sax soprani dove il classico si mescola con il jazz- Repertotio di Bach, Bartok con contaminazioni Parkeriane e non nell‘intimità del piano superiore o di quello inferiore. Una vera squisitezza !
Ven. 22/01/2010
LUCA NOSTRO UNSER QUARTET
special guest MICHAEL ROSEN
h. 22:00 prima consumazione 8,00 €
>>> FACEBOOK EVENT
Michael Rosen, Sax tenore e soprano
Luca Nostro, Chitarra
Luca Bulgarelli, Contrabbasso
Davide Pentassuglia, Batteria
Verrano eseguiti brani originali del disco Ulrich di Luca Nostro per la prima volta a Roma nella versione in quartetto con alcune contaminazioni elettroniche, standards e esperimenti di improvvisazione più libera con effetti e amenità varie. Michael Rosen al sax pregiato musicista, collabora con Luca nel quartetto in versione italiana e rappresenta sicuramente un motivo in più per esserci. Luca Bulgarelli sostituisce per l’occasione l’infortunato Andy Pietropaolo, al quale vanno i nostri più cari auguri di pronta guarigione. Inomma, ragazzi, ve la perdete questa serata? Direi di no!!
Sab. 23/01/2010
MARTARAVIGLIA QUARTET
h. 22:00 prima consumazione 8,00 €
>>> FACEBOOK EVENT
Marta Raviglia, voce/live electronics
Simone Sbarzella, piano
Roberto Raciti, contrabbasso
Claudio Sbrolli, batteria
La ricerca di sonorità nuove e il coraggio di avventurarsi in terreni musicali accidentati fanno del quartetto della cantante Marta Raviglia una formazione atipica e sorprendente. Le esplorazioni timbriche dei vari strumenti e la raffinatezza compositiva sono marchi distintivi di un sound dal carattere perfettamente riconoscibile. Lirismo e virtuosismo convivono con equilibrio nella musica del quartetto, rincorrendosi in cerca della purezza primigenia, dell’ingenuità e della trasparenza, tessendo trame inconsuete e giocando con la forza e la bellezza dirompente dei suoni. Alla fluidità della voce di Marta Raviglia, si uniscono le armonie del pianista Simone Sbarzella e la ritmica possente del contrabbasso di Roberto Raciti e della batteria di Claudio Sbrolli. Il repertorio del gruppo composto da materiale originale, è arricchito tal volta da jazz standards e da brani presi in prestito da musiche altre. Good Stuff!
Dom. 24/01/2010
ALMOND TREE
h. 22.00 prima consumazione 8,00 €
Tony Cattano Trombone
Pasquale Mirra vibrafono
Silvia Bolognesi contrabbasso
Per questi tre musicisti l’ironia nella musica e’ importante, l’interazione, la ricerca di timbri atipici, divertirsi suonando come in un gioco, nel quale si vuole coinvolgere anche l’ascoltatore.Il repertorio del trio è composto sia da brani originali che composizioni di musicisti dell’avanguardia afroamericana , una sorta di canovaccio per un imprevedibile dialogo a tre.
.