TESLOTRONIK TRIO, ispirati da Tesla

Standard

Ven. 18.5.2012
TESLOTRONIK TRIO
Music Inn  h.22:00
Largo dei Fiorentini 3
[zona Lungotevere dei Sangallo]
Castel S. Angelo

Opening act Different 4th@Music Inn

Teslotronik Trio
Luca Nostro Compositions, guitar, electronic
Feliciano Zacchia PIano & Keys
Davide Pentassuglia Drums

Il nuovo trio teslotronico (nome ispirato a Nikla Tesla, il geniale fisico, inventore e studioso di elettromagnetica del secolo scorso) di Luca Nostro presenta una rielaborazione elettronica delle sue composizioni tratte dal disco Ulrich – Orkaan 2007, registrato con Donny Mc Caslin, Francois Moutin e Dan Weiss, di alcune nuove composizioni che saranno pubblicate su un disco di prossima uscita e di brani più conosciuti della popular music contemporanea. L’assenza del contrabbasso da un lato obbliga gli altri strumenti a colmare le frequenze mancanti, e dall’altro libera lo spazio per un’improvvisazione collettiva in cui viene superata la classica distinzione tra solista e ritmica.

..

Aprono la serata i Different 4th
Nicola Tariello Tromba
Luca Costantini  Chitarra
Gian Paolo Bertone Basso
Francesco Merenda Batteria

Guest Sara Jane Ceccarelli Voce

Il progetto unisce musicisti provenienti da differenti esperienze artistiche. Un repertorio variegato che comprende: brani originali, composizioni di jazz moderno e musica brasiliana, nel quale accattivanti melodie mediterranee incontrano la musica d’oltreoceano.

MORE INFO

Jazz Club, Restaurant & Lounge: Storico tempio del jazz nazionale ed internazionale, che dal 1971 ha ospitato artisti del calibro di Chet Backer, Charles Mingus, Ornette Coleman, Sonny Rollins, McCoy Tyner, e che all’inizio del 2011 ha riaperto la sua attività inaugurando una nuova stagione di concerti, artisti, cultura e divulgazione con nomi importanti nel mondo del jazz.  Telefono 06 6880 6751  e-mail info@musicinn.eu  Sito Web http://www.musicinn.eu

Pubblicità

Rompere le barriere tra rock e jazz

Standard

"Ram Colours" Hard Chords Trio by cristiana.piraino

Ven 4.3.2011 presentazione disco
“Ram Colours”- Hard Chords Trio
William’s Club
Via Flaminia Vecchia, 575
h. 22:00 Ingresso 10€ con consumazione

INFO LOCALE >> visita la pagina del Locali

Hard Chords Trio
Lorenzo Ditta, piano
Paolo Grillo, contrabasso
Davide Pentassuglia, batteria

Questa sera nel rinnovato William’s Club, che ospita principalmente progetti della scena jazz romana – sarà presentato “RAM COLOURS”, primo disco della formazione Hard Chords Trio. Un progetto che trae ispirazione da importanti composizioni rock, dagli Stones ai Nirvana, ai Police e molti altri, da ri-scoprire attraverso preziosi arrangiamenti jazzistici. Tra i dischi in uscita,  Ram Colours è assolutamente da tenere in considerazoine. Soprattutto per chi coltiva la passione per il rock mista a un’ammirazione illimitata per il jazz. Insomma per chi ama la musica. Davide Pentassuglia e i suoi compagni nell’Hard Chords Trio sono stati capaci stupire con un progetto di grande prospettiva, rivelando che c’è ancora spazio per innovare o per porsi come minimo il problema. Avanguard.. o non Anvanguard

E poi, in un momento in cui si tende a fare troppe distinzioni tra generi e a voler classificare la musica a tutti i costi, come se si potesse classificare l’anima, questi tre musicisti, Lorenzo Ditta, Paolo Grillo e Davide Pentassuglia – con grande spirito creativo negli arrangiamenti e mossi da una forte spinta innovativa nel modo di suonare, hanno dato il proprio punto di vista rielaborando alcuni dei più brani più simbolici della musica rock  dimostrando che in fondo non esistono  barriere sul pentagramma e, come loro stessi affermano  “che la musica dal rock al jazz è un unico grande flusso in perenne movimento”.

DANIELE POZZOVIO AL CONVOGLIA JAZZ

Standard

Sab. 6/11/2010 h. 21:00
DANIELE POZZOVIO TRIO incontra ALDO BASSI
CONVOGLIA Via Giolitti 35, Roma (Termini) convoglia@convoglia.it T. 06.99701300
Ingresso gratuito con consumazione (da 8,00)
Per chi desidera mangiare cena a partire da € 20,00

Aldo Bassi, tromba e flicorno
Daniele Pozzovio, pianoforte
Gabriele Greco, contrabbasso
Davide Pentassuglia, batteria

Il CONVOGLIA JAZZ sta diventando sempre più un punto di ritrovo per gli amanti della musica e del divertimento. Un contenitore interessante dove il gusto per il bello e per la buona tavola incontrano la musica suonata bene. Notoriamente, ci vuole un po’ di tempo, soprattutto in una città come Roma, per far decollare un’iniziativa e il Convoglia è di certo l’esempio a conferma del detto chi la dura la vince perchè, giunto al suo secondo anno di programmazione, prosegue senza abbandonare i buoni propositi un percorso non privo di difficoltà. Come ad esempio la concorrenza che esiste a Roma, per la musica dal vivo, come in nessuna altra città italiana. Ancora più importante è la visibilità, ovvero l’essere conosciuto e riconosciuto tra i locali della stessa tipologia. Per fronteggiare tutto cio’ il Convoglia, nonostante la sua maestosa apparenza, si presenta con un’offerta accessibile a tutti, a ingresso libero e prima consumazione a partire da soli 8 euro. Inoltre i Martedì con le Jam Sassion guidate da ottimi musicisti, come Alessandro Marzi o Domenico Sanna, solo per citarne alcuni, sta diventando sempre più un punto di riferimento per appassionati e musicisti e l’atmosfera che si va creando è piacevole e familiare.

Sicuramente grazie all’iniziativa Convoglia Jazz, dentro la quale confluiscono tutti i progetti del jazz che verranno presentati e sotto la guida di Riccardo Manenti, il bel locale sui binari della stazione Temini si sta conquistando un posticino al sole nella città di Roma.

Per questo Sabato 6 novembre vi consiglio “DANIELE POZZOVIO TRIO, ospite Aldo Bassi. Il Quartetto formatosi per l’occasione eseguirà composizioni originali di D. Pozzovio e A.Bassi ma non mancheranno alcuni standard. Daniele è un ottimo pianista nato e cresciuto proprio a Roma. Specializzato nell’ambito dell’improvvisazione tout court è capace di eseguire interi concerti di musica improvvisata. E’ un musicista che ama sperimentare e di interagire con altre forme d’arte come cinema, teatro, installazioni, performances, video arte. La sua band, composta dai due bravissimi musicisti Gabriele Greco, contrabbasso e Davide Pentassuglia, batteria ospiterà per la serata il trombettista Aldo Bassi. Sono veramente curiosa di sapere domani cosa succederà.

ELEONORA BORDONARO from Sicily with passion

Standard

Giov. 25/03/2010 Jazz, folk, bossanova
ELEONORA BORDONARO & LUCA NOSTRO UNSER TRIO
Micca Club    >> music clubs in rome
via Pietro Micca 7a Porta Maggiore
h. 22.00 Ingresso libero

Info +39 06 87440079

Elonora Bordonaro,voce
Luca Nostro, chitarra
Gabriele Pesaresi, contrabbasso
Davide Pentassuglia, batteria

Le radici mediterranee della vocalist siciliana regalano un’impronta personale e distinguibile a questa formazione che, spaziando dai ritmi del jazz e del blues alle atmosfere della bossa nova, svela un’impeccabile tecnica musicale e un’intensa espressività della voce. Questa sera Eleonora sarà accompagnata sul palco del Micca dal trio del chitarrista Luca Nostro, una vera rivelazione della musica degli ultimi anni.  

Eleonora, ha una voce molto intensa e versatile, dotata di originalità interpretativa, il suoi interessi spaziano dalla musica jazz, al canto popolare, alla musica da film. Partendo dal repertorio blues e soul ha approfondito lo studio del jazz e bossanova collaborando nel corso degli anni con alcune formazioni interessanti quali ad esempio la PMJO, dove la ricordo in una bella interpretazione del repertorio di Moondog, il Vichingo della quinta strada (>>Post dedicato).

More

>> evento su Facebook

28 Divino, ARIA DI NOVITA’

Standard

 

28DiVino Jazz  >>> music clubs in Rome
Associazione culturale
Via Mirandola, 21
Tessera stagionale ( fino a luglio 2010) : 5,00 €
Ingresso dopo le 17.00
TEL 340 8249718
WEB:  28divino.com

Voglio segnalarvi una serie di eventi molto interessanti promossi dall’associazione culturale 28Divino. Sarà una settimana di incredibili sorprese nel locale di Jazz, in zona piazza Ragusa, tanto piccolo quanto accogliente gestito da Marc e Natasha sempre pronti con il loro sorriso a farti sentire a casa.

Giov. 21/01/2010 
BACH, BARTOK and PARKER

Convesazione tra due sax soprani
h. 22.00 Ingresso libero
Si richiede una consumazione da listino.

Marcello Allulli, Sax soprano
Michele De Vito, Sax soprano

Duo “Classic’ Jazz”. Convesazione tra due sax soprani dove il classico si mescola con il jazz- Repertotio di Bach, Bartok con contaminazioni Parkeriane e non nell‘intimità del piano superiore o di quello inferiore. Una vera squisitezza !

Ven. 22/01/2010
LUCA NOSTRO UNSER QUARTET

special guest MICHAEL ROSEN
h. 22:00  prima consumazione 8,00 €
>>> FACEBOOK EVENT

Michael Rosen, Sax tenore e soprano
Luca Nostro, Chitarra
Luca Bulgarelli, Contrabbasso
Davide Pentassuglia, Batteria

Verrano eseguiti brani originali del disco Ulrich di Luca Nostro per la prima volta a Roma nella versione in quartetto con alcune contaminazioni elettroniche, standards e esperimenti di improvvisazione più libera con effetti e amenità varie. Michael Rosen al sax pregiato musicista, collabora con Luca nel quartetto in versione italiana e rappresenta sicuramente un motivo in più per esserci. Luca Bulgarelli sostituisce per l’occasione l’infortunato Andy Pietropaolo, al quale vanno i nostri più cari auguri di pronta guarigione. Inomma, ragazzi, ve la perdete questa serata? Direi di no!!

Sab. 23/01/2010
MARTARAVIGLIA QUARTET
h. 22:00  prima consumazione 8,00 €
>>> FACEBOOK EVENT

Marta Raviglia, voce/live electronics
Simone Sbarzella, piano
Roberto Raciti, contrabbasso
Claudio Sbrolli, batteria

La ricerca di sonorità nuove e il coraggio di avventurarsi in terreni musicali accidentati fanno del quartetto della cantante Marta Raviglia una formazione atipica e sorprendente. Le esplorazioni timbriche dei vari strumenti e la raffinatezza compositiva sono marchi distintivi di un sound dal carattere perfettamente riconoscibile. Lirismo e virtuosismo convivono con equilibrio nella musica del quartetto, rincorrendosi in cerca della purezza primigenia, dell’ingenuità e della trasparenza, tessendo trame inconsuete e giocando con la forza e la bellezza dirompente dei suoni. Alla fluidità della voce di Marta Raviglia, si uniscono le armonie del pianista Simone Sbarzella e la ritmica possente del contrabbasso di Roberto Raciti e della batteria di Claudio Sbrolli. Il repertorio del gruppo composto da materiale originale, è arricchito tal volta da jazz standards e da brani presi in prestito da musiche altre. Good Stuff!

Dom. 24/01/2010
ALMOND TREE

h. 22.00  prima consumazione 8,00 €

Tony Cattano  Trombone
Pasquale Mirra vibrafono
Silvia Bolognesi contrabbasso

Per questi tre musicisti l’ironia nella musica e’ importante, l’interazione, la ricerca di timbri atipici, divertirsi suonando come in un gioco, nel quale si vuole coinvolgere anche l’ascoltatore.Il repertorio del trio è composto sia da brani originali che composizioni di musicisti dell’avanguardia afroamericana , una sorta di canovaccio per un imprevedibile dialogo a tre.

.

A14-ORGAN TRIO

Standard

Sab. 13|06|2009   Jazz/Funk/Groove
A14-ORGAN TRIO
28 Divino Jazz Club
Via della Mirandola, 21
h. 22:30 INGRESSO GRATUITO *

PRIMIANO DI BIASE organo
LUCA NOSTRO chitarra elettrica
DAVIDE PENTASSUGLIA batteria

Il Trio presenta un progetto molto interessante con un repertorio che spazia dal JAZZ al FUNK, da Scofield a Pat Metheny fino a Trovajoli, Tenco e Wes Montgomery.
Un TRIO spiccato che vola tra le note con il carismatico organista Primiano di Biase e il suo tocco “loco”, il chitarrista Luca Nostro (PMCE, Parco della Musica Contemporary Ensemble, 100 chitarre, Luca Nostro Unser Quartet, Percentomusica) e il beat di Davide Pentassuglia alla batteria.

____________________________

INFO:

28divino@libero.it
TEL: 3408249718

* piccola maggiorazione al tavolo per la musica

_______________________

FOCUS ON:

LUCA NOSTRO, chitarra, classe 1971, compositore romano e chitarrista eclettico. Si definisce ri-Nato musicalmente a New York dove, spinto dall’esigenza di intraprendere nuovi percorsi, si trasferisce al principio degli anni 2000. L’approccio alla musica sin da bambino e poi la specializzazione e il diploma all’Università della musica di Roma, sono stati fondamentali a creare un bagaglio di conoscenza di cui nessun musicista può fare a meno.

Successivamente Luca ha deciso di trascorrere lunghi periodi nella grande mela – il regno del jazz contemporaneo. Qui avviene l’incontro con alcuni straordinari musicisti, come Donny Mccaslin, Scott Colley e Antonio Sanchez, e con quella musica che da un po’ di tempo Luca aveva dentro di se, che lui stesso definisce ‘una musica diversa che non si basa su pattern o modelli preesistenti’.

E’ proprio in questo contesto che il chitarrista romano riesce a scrivere finalmente le sue note e farle diventare due splendidi dischi, il primo “Ulrich” Luca Nostro NYC Unser Quartet con una band incredibile – Donny Mccaslin al sax tenore, Francois Moutin al contrabbasso e Dan Weiss alla batteria – e il cd “Element” registrato con Scott Colley e Antonio Sanchez. (acquistabili su iTunes)

Oggi Luca è considerato un compositore eclettico per la varietà dei repertori con cui si confronta. Partendo dal Jazz contemporaneo è capace di immergersi nel rock, nel blues nel funky, arricchendo i brani con i suoi arrangiamenti sempre ben fatti e ottime intuizioni nell’improvvisazione.

MORE INFO: http://www.myspace.com/lucanostro

PROGRAMMAZIONE MUSICALE e arti varie ROMA maggio ’09

Standard

Ven. 5/06/2009  LANNY KRAVITZ    Palalottomatica
In occasione del ventennale della sua carriera e reduce dal successo del tour mondiale 2008, Lenny Kravitz sarà in Italia per quattro nuovi concerti.  A Roma il concerto si terrà il 5 giugno al Palalottomatica, EUR.  Per l’evento sono già aperte le vendite sul portale di Ticketone.it 

________________________________________________

16 giugno 2009  Depeche Mode – Stadio Olimpico di Roma 
Call Center TicketOne 892.101 

________________________________________________

 

7 e 8 luglio 2009  U2 – 360° tour   SOLD OUT !! **
Stadio Meazza, Via Piccolomini 5
Call Center TicketOne 892.101 

Milano unica data italiana!  312.000 biglietti venduti in poche ore nel primo weekend di vendita. Sold-out per le date di Göteborg, Milano ed Amsterdam.

** Fonte ticketone:  Per la seconda data italiana del 360° Tour degli U2 in programma l’8 luglio allo Stadio San Siro di Milano è disponibile una nuova tipologia di Biglietti: PRATO RED ZONE 1 e 2Attenzione! I biglietti del settore Prato Red Zone 1 e 2 sono disponibili UNICAMENTE on line sul sito TicketOne e tramite call center e solo scegliendo il RITIRO SUL LUOGO dell’evento come modalità di consegna.

________________________________________________

Dom. 19/07/2009  BRUCE SPRINGSTEEN  Stadio Olimpico

Avviata la prevendita dei biglietti per il ‘Working On A Dream tour’ di Bruce Springsteen su ticketone.it

 

  

_______________________________________________

BACHECA di PROGRAMMAZIONE maggio 2009

  >>> programmazione completa di maggio 2009

 

largo del teatro valle, 9 Roma  Nuovo spazio per Arte Cultura e Spettacolo nel centro storico di Roma. Ristorante, Lounge & Wine Bar e poi arte e musica dal vivo. Antica Biblioteca Valle inaugura la nuova stagione il 30 Aprile 2009 a partire dalle ore 19:00 con l’Opening Party del Festival del Cinema di Spagna in una serata di spettacolo e alta cucina.

>>> pagina programma   >>> gruppo Facebook    >>> SCHEDA INFO 

MAURIZIO YORCK in Dos Almas en Viaje. Quadri di scenari metropolitani, che evidenziano il bello sotto ai nostri occhi: immagini in movimento di Roma e Barcellona.

Vi segnalo:

Sab. 9/05/2009  
JACARE
– bossanova
ANTICA BIBLIOTECA VALLE
Largo del teatro valle 9

Nel 2003 nasce il progetto Jacaré dall’incontro tra la giovane cantante Cristina Renzetti ed il polistrumentista Rocco Casino Papia, provenienti l’una dalla musica brasiliana e l’altro dalle musiche balcaniche e dalle contaminazioni world.  Jacaré è un piccolo alligatore che si immerge nelle musiche del mondo riaffiorando ora in calme atmosfere jazz, ora nel samba e nello choro, per poi tornare a covare le proprie composizioni sulle sponde della canzone d’autore.

La band attuale propone un’idea originale di canzone d’autore arrangiata con eclettismo, raffinatezza e potenza: la sezione ritmica, affidata a musicisti di grande esperienza come Marco Zanotti – batteria (Laquidara, Machado, Tavares…), Davide Garattoni – basso (Martinis, Maver, Arcoiris…), Davide Bernaro – percussioni (Zalambani Ensamble…) e l’eleganza di solisti come Giancarlo Bianchetti  – chitarre (per anni al fianco di Vinicio Capossela, C. Atti, A. Tavolazzi, P. Tonolo…) e Tim Trevor-Briscoe – sax, clarinetto (promessa del jazz di ricerca con Comanda Barabba ed altri), completano le composizioni e i testi del duo Papia-Renzetti.  http://www.jacare.eu/

________________________________________________

Charithy Cafè Jazz Club
Via Panisperna, 68 – Rione Monti
Tel: 06. 47 82 58 81 

Durante il mese di maggio viene riproposta per la terza edizione la rassegna Lady Maggio, una serie di incontri dedicati alle voci jazz femminili. 

A partire dal mese di Maggio il Charity Caffè osserverà l’orario estivo con aperura dal Lunedì al Sabato dalle 19.00 alle 2.00

  >>>> programmazione maggio

________________________________________________

Venerdì 15/05/2009  CONCERTO
Starring: NOEMI
Guest: VERDERAME
Foro Italico, Villaggio Ospitalità  – Roma
Ingresso Lungotevere Maresciallo Cadorna

INGRESSO GRATUITO h. 21:00
>>> pagina evento     >>> facebook group

In occasione del World Tour di Beach Volley 2009, NOEMI sarà in concerto al Foro Italico, accompagnata dalla sua band i Bagajajo Brothers, e presenterà brani inediti e alcune delle cover che presentate a X-Factor, come Albachiara di Vasco Rossi con lo splendido arrangiamento di Morgan.

Sarà ospite della serata anche una formazione romana emergente i VERDERAME, gruppo indi dalla vena romantica espressa da toni sommessi che emergono in onde ipnotiche. Un sound innovativo, che è stato ricercato nelle sonorità inglesi, ma che che avvolgendosi in caldi effetti, ricorda quelle d’oltreoceano.

________________________________________________

Sab. 16/05/2009  CONTEMPORARY
TRANCE
.  Cerimonia sacra per il Santo Sufi Shah Jamal
.  Persephassa di Iannis Xenakis
Teatro Studio, Auditorium parco della musica
€ 15.00 H. 21:00 3
Biglietteria 892982

Con

i fratelli Goonga e Mithu Sain, Dhol drumming – il dhol è uno strumento musicale a percussione appartenente ai membranofoni, proveniente dall’India settentrionale

Françoise Rivalland percussioni
PMCE Parco della Musica Contemporanea Ensemble
percussioni: Antonio Caggiano, Fabrizio Bartolini, Antonino Errera, Flavio Tanzi, Vito Amato

Un bellissimo spettacolo di musica e cultura sufi con i fratelli Goonga e Mithu Sain. I due figli di uno dei più grandi musicisti pachistani portano in scena la tradizione della musica sufi, genere al quale si sono ispirati molti compositori, primo fra tutti Jeff Buckley. La musica arriverà a toccare gli animi nel profondo. Vesti colorate e  il dohl – il tamburo rituale sufi – appeso al collo. Uno stato di trance arriva poco a poco, inizialmente con tocchi delicati che diventano gradualmente un ritmo si fa sempre più veloce, fino a quando Goonga, sordo sin da  bambino che percepisce la musica la sente attraverso le mani e lo stomaco, comincia a ruotare su stesso, sempre più velocemente, per lunghissimi minuti, entrando in uno stato di mistica unione spirituale con dio.

________________________________________________ 

Sab. 16/05/2009 ARTE   a Roma
NOTTE DEI MUSEI

Sabato 16 maggio oltre 50 spazi espositivi della Capitale resteranno aperti gratuitamente fino a notte inoltrata offrendo un eccezionale cartellone di eventi artistici, mostre culturali e visite guidate; per l’occasione prolungheranno l’orario anche molte librerie e ristoranti del Centro Storico.

>>> elenco dei musei e orari

________________________________________________

Dom. 17/05/2009  SOCIALE
OVER THE RAINBOW

Circolo Mario Mieli
Via Efeso 2/a
h. 18:00

In occasione della giornata Internazionale contro l’Omofobia (IDAHO International Day Aginst Homofobia) proiezione del documentario di Maria Martinelli e Simona Cocozza, prodotto da Kamerafilm Giusi Santoro

Conflitti, delusioni, e speranze di una coppia lesbica italiana che non si nasconde e che rivendica il desiderio della maternità, in viaggio obbligato all’estero per raggiungere i propri sogni.

>>>> post completo

________________________________________________

 

Mart. 19/05/2009 
ALGO DIFERENTE – Viaggio nel Cuore del tango
Alexander Platz, via ostia 9 h. 22:00

Norma Beatriz Santillo voce
Natalio Luis Mangalavite Pianoforte
Michele Ascolese Chitarra
Piero Salvatore Violoncello

Con la sua voce di contralto e con suo timbro profondo risulta una reale novità tra le voci femminili del tango. Nata a Buenos Aires da una famiglia di musicisti di tango fin da bambina viene attratta da questo genere musicale. Con la sua intensa interpretazione vi porterà in un viaggio nel cuore del Tango da Gardel fino a Piazzolla passando per Eladia Blazquez e i contemporanei Ruben Juarez e Cacho Castana.

Norma sarà accompagnata dal una backline di grandissimo livello. Nella foto il pianista argentino Natalio Mangalavite

________________________________________________

 

Sab. 23/05/2009 CONTEMPORARY JAZZ
LUCA NOSTRO UNSER TRIO 

Dulcis in fundo – via Odescalchi 15
(quartiere Ardeatino)

Luca Nostro chitarra
Andy Pietropaolo contrabbasso
Davide Pentassuglia batteria

Luca Nostro presenta nella versione in trio brani originali tratti dal disco Ulrich del Luca Nostro NYC Unser Quartet, un disco registrato a New York con Donny Mc Caslin (Dave Douglas, Maria Schneider), Francois Moutin (Ari Hoenig) e Dan Weiss (David Binney), alcuni dei più importanti musicisti del jazz contemporaneo americano.

Inoltre il trio, che si avvale di Davide Pentassuglia alla batteria, con cui Luca collabora da anni, e di Andy Pietropaolo, proporrà anche standards e arrangiamenti di canzoni italiane e straniere.

________________________________________________

Lun. 25/05/2009 VOCE
BUIKA

Auditorium Parco Della Musica
Sala Sinopoli
h.21:00  € 20,00

Una voce incredibile per una cantante veramente unica. Originaria della Guinea, Buika nasce a Palma de Maiorca, in Spagna, dove tuttora vive e dove è riconosciuta come una vera star della musica.

La sua voce, piena delle origini africane, compie un percorso intenso attraverso la tradizione del flamenco, che Buika apprende sin da bambina crescendo in un ambiente gitano e che rimane la sua nota distintiva, fino poi a fare tappa nel jazz e nella soul. Per questo Buika è un’artista completa che è riuscita ad interpretare e fare suoi diversi stili musicali. Spesso collabora  anche con l’hip-hop e il rap e vanta delle importanti presenze su pezzi funky e disco house abbelliti dal suo incredibile timbro di voce che le permette di essere ciò che vuole.

>>> LEGGI IL POST DEDICATO

________________________________________________

Venerdì 29|05|2009 JAZZ
MUSICA PER IL CUORE 2009
Insieme contro l’Arresto Cardiaco

giardini dell’Ospedale Sandro Pertini,
via dei Monti Tiburtini 385
h. 20.30.  ingresso gratuito

Luis Bacalov, piano
Roberto Gatto, batteria
Danilo Rea, piano
Giovanni Tommaso, contrabbasso
Fabio Zeppetella, Chitarra

insieme a Daniel Bacalov e Federico Turreni

Cinque grzndissimi del JAZZ si incontrano a Roma per sostenere con la loro musica la Lotta contro l’Arresto Cardiaco. Il concerto si svolgerà su un palco costruito per l’occasione all’interno della struttura dell’ospedale Sandro Pertini, proprio a sottolineare quanto sia importante essere realmente vicini a questo problema che ogni anno colpisce molte persone.

>>> PAGINA EVENTO

EVENTO PROMOSSO DA:


www.percentomusica.com
06 7803408

_______________________________

 

30 maggio – 7 giugno 2009 ARTE VISIVA
VERSUS 2009 – CRIU versus BRAHMAN

urban street art expo di Paolo Garau e Marcello Fraietta
Antica Biblioteca Valle
Largo del teatro Valle 9, 06/68136830

h.20:30  Ingresso Gratuito

STICK MY WORLD e ANTICA BIBLIOTECA VALLE
presentano CRIU versus BRAHMAN

La mostra si inserisce nell’ambito di VERSUS 2009, ciclo di “personali a due” organizzate ed auto-gestite contemporaneamente in tutta Italia dagli stessi urban street artist partecipanti e che confluiranno alla fine di giugno nell’omonima collettiva presso la galleria MondoPop di Roma, nonché nel terzo appuntamento di SickMyWorld presso il Circolo degli Artisti di Roma.

>>> PAGINA EVENTO

________________________________________________

Dom. 31/05/2009 CONCERTO IN PIAZZA
ACUSTIMANTICO

Piazza del Verano 
h. 21,30

Concerto nell’ambito della Festa di Liberazione
ospite Federico Di Maio alle percussioni

Raffaella Misiti, voce
Marcello Duranti, sax soprano e baritono
Carlo Cossu, violino
Stefano Scatozza,  chitarra e musiche
Stefano Napoli,  contrabbasso
Massimiliano Natale,  batteria e percussioni

testi  di Danilo Selvaggi

www.acustimantico.it
http://www.myspace.com/acustimanticoofficialpage

_______________________________________________

Lun. 1/06/2009 COMPLEANNO
RADIO ROCK FESTEGGIA IL SUO 25ESIMO COMPLEANNO!
Circolo degli Artisti
Via Casilina Vecchia 42
info: 06 70305684 – 06 4381909

dalle h. 19:30  ApeRock   Ingresso gratuito *

* gratuito fino alle 21:30, dopo 5,00 €

>>> PAGINA EVENTO

_________________________________________________

PROGRAMMAZIONE MUSICALE e arti varie ROMA aprile ’09

Standard

8-9/05/2009 DISSONANZE  al Palazzo dei Congressi, è il primo e più importante festival italiano dedicato alle arti e alle musiche elettroniche e digitali nei diversi ambiti in cui si manifestano: concerti, laptop e dj set, installazioni multimediali, vj performances e proiezioni. Il festival giunge questo anno alla nona edizione. 

Avviata la prevendita dei biglietti sul portale dissonanze.it o tramite ticketone.it  COSTO: € 50,00 (abbonamento 2 date) € 36,00 (una data)

________________________________________________

Ven. 5/06/2009  LANNY KRAVITZ    Palalottomatica

In occasione del ventennale della sua carriera e reduce dal successo del tour mondiale 2008, Lenny Kravitz sarà in Italia per quattro nuovi concerti.  A Roma il concerto si terrà il 5 giugno al Palalottomatica, EUR.  Per l’evento sono già aperte le vendite sul portale di Ticketone.it 

Tribuna A Numerata  57,50 €
Tribuna B Numerata 51,75 €
Parterre Non Numerato 46,00 €
Terzo Anello Numerato 34,50 €

________________________________________________

16 giugno 2009  Depeche Mode – Stadio Olimpico di Roma 

Tribuna Monte Mario Numerata 57,50 €
Distinti Nord Ovest Numerati 48,30 €
Distinti Sud Ovest Numerati 48,30 €
Prato Posti in Piedi 46,00 €
Curva Sud Numerata  41,40 €

Call Center TicketOne 892.101 

________________________________________________

7 e 8 luglio 2009  U2 – 360° tour   SOLD OUT !! **
Stadio Meazza, Via Piccolomini 5
Call Center TicketOne 892.101 

Milano unica data italiana!  312.000 biglietti venduti in poche ore nel primo weekend di vendita. Sold-out per le date di Göteborg, Milano ed Amsterdam.

1 Anello Rosso Num Intero 172,50 €
1 Anello Arancio Num Intero 109,25 €
1 Anello Blu Num. Intero 109,25 €
1 Anello Verde Num. Intero 109,25 €
2 Anello Rosso Num. Intero 109,25 €
2 Anello Arancio Num Intero 74,75 €
2 Anello Blu Num. Intero 74,75 €
2 Anello Verde Num. Intero 74,75 €
3 Anello Rosso Num. Intero 57,50 €
3 Anello Blu Non Num Intero 34,50 €
3 Anello Verde Non Num Intero 34,50 €
Prato Posto Unico Intero 63,25 €

** Fonte ticketone:  Per la seconda data italiana del 360° Tour degli U2 in programma l’8 luglio allo Stadio San Siro di Milano è disponibile una nuova tipologia di Biglietti: PRATO RED ZONE 1 e 2Attenzione! I biglietti del settore Prato Red Zone 1 e 2 sono disponibili UNICAMENTE on line sul sito TicketOne e tramite call center e solo scegliendo il RITIRO SUL LUOGO dell’evento come modalità di consegna.

________________________________________________

Dom. 19/07/2009  BRUCE SPRINGSTEEN  Stadio Olimpico

Avviata la prevendita dei biglietti per il ‘Working On A Dream tour’ di Bruce Springsteen su ticketone.it

Tribuna Monte Mario: € 80+12 prev
Distinti numerati: € 60 + 9 prev
Prato posto unico: € 50 +7,50 prev
Curva Nord e Sud numerata: € 40 + 6 prev

 

 

_______________________________________________

BACHECA di PROGRAMMAZIONE Aprile 2009

Giov.  2/04/2009 JAZZ
ALDO BASSI QUARTET
– New Reserch
BEBA DO SAMBA in Via De’ Messapi, 8
San Lorenzo  h. 22:00

Una serata di ottima musica e grande livello performativo di una formazione molto affiatata in grado di regalare al pubblico momenti di vera emozione. Per chi desidera avvicinarsi al jazz può essere la giusta occasione per conoscere senza difficoltà il genere musicale più rappresentativo dell’animo umano dato dall’elevato livello di improvvisazione presente come elemento forte che completa il “sound” del gruppo e che fa di ogni performance del Aldo Bassi Quartet un evento unico.

Aldo Bassi (tromba)
Alessandro Bravo (pianoforte)
Stefano Nunzi (contrabbasso)
Alessandro Marzi (batteria)

_______________________________________________

CSA BRANCALEONE
Via Levanna 13 – Roma
Tel. 06/82004382 – 3397674635

Ven. 3/04/2009 ELETTRONICA
TIEFSCHWARZ feat. Basti
DJ set di Valerio!
Video Proiezioni di Clichèvideo vj
Valerio Zero diretta su Radio Popolare Roma 103.3 FM
€ 15.00 

Tiefschwarz é il team di produzione composto da due fratelli di Stoccarda, Ali e Basti Schwarz, djs sin dalla fine degli anni ’80 ed oggi al vertice della club culture internazionale. Trasferitosi a Berlino ormai da tempo, Basti propone una miscela della migliore deep house in circolazione, un suono notturno e vellutato che ne ha ispirato il nome d’arte – tief significa deep – ma anche un suono più electro capace di scuotere i corpi e di rapire le menti in un’oculata unione di house, techno ed electro-pop. Al suo fianco Valerio!, dj resident delle serate Loaded, e le proiezioni Clichèvideo.

 

Sab. 4/04/2009  TECNO

ELLEN ALLIEN e Donato Dozzy
ELETTROWAVE challenge 09 feat. UES live & LO-CAR live
SCENE in diretta su RADIO POPOLARE ROMA 103.3 FM
€ 15.00 

Serata speciale in collaborazione con Elettrowave Challenge 2009, il tour di selezioni per i dj producer e vj iscritti al concorso della Fondazione Arezzo Wave Italia. Ricchissima line up che vede ospite d’eccezione la reginetta della techno europea e una tra le dj più amate in assoluto: ELLEN ALLIEN! Al suo fianco il producer Donato Dozzy e le proiezioni di Pfadfinderei e Clichèvideo, mentre per l’ELETTROWAVE challenge la “sfida” tra i due live set di LO-CAR e UES!!

ELLEN ALLIEN, dj, produttrice e discografica: con la sua etichetta Bpitch Control ha pubblicato i tre album “Stadtkind”, “Berlinette” e “hrills” oltre ad aver scoperto e messo sotto contratto importanti produttori come i Modeselektor, Kiki, Tomas Andersson e Sascha Funke. Affermatasi come figura centrale del suono elettronico mitteleuropeo attraverso l’incessante attività di dj e le sue produzioni, Ellen continua a ridefinire la sua identità attraverso le più varie ed innovative sfumature del suono techno, condividendo questa passione con il suo sempre più numeroso ed attento pubblico!

In sala expò l’Associazione Culturale FaticArt ed il Festival SGUARDI SONORI presentano “LOOP WAVES” – SETTE INTERLUDI per voce, elettronica e video (liberamente tratto da le “Onde” di Virginia Woolf) + human emotion project 2009, rassegna di videarte curata per l’Italia da Carlo Fatigoni e da Alison Williams, videoartista sudafricana.

_______________________________________________

gino castaldo

Dom. 05/04/2009 ROCK teoria
LEZIONI DI ROCK Viaggio al centro della musica
Gino Castaldo e Ernesto Assante
KING CRIMSON – Island
Auditorium, Teatro Studio
h. 11:00  € 5,00 Biglietteria 199.109.783

La definizione di “musica da camera elettrica” è quella che meglio si attaglia alle creazioni  originalissime, moderne e affascinanti della più grande formazione del rock progressivo inglese, quella dei King Crimson. Il loro esordio è del 1969, sul palco del concerto in memoria di Brian Jones ad Hyde Park, e i loro brani contribuiscono a definire i contorni del rock progressivo. Ma solo tre anni dopo, nel 1971(dopo aver già pubblicato tre album leggendari), la loro musica è già altrove. E quell'”altrove” è “Island”, uno dei dischi più innovativi e sorprendenti della musica degli anni Settanta. Jazz, avanguardia, rock, canzone, sperimentazione, melodia, elettronica, mescolati dalla grande inventiva di Robert Fripp, chitarrista ed anima del Re Cremisi. Ernesto Assante e Gino Castaldo vi accompagneranno alla scoperta di questo capolavoro della storia del rock. (fonte auditorium.com)

MORE INFO E PROGRAMMA

 

________________________________________________

 

dal 3 al 6 Aprile 2009 DANZA CONTEMPORANEA
CARMINA BURANA
SPELLBOUND DANCE COMPANY
Direzione artistica Mauro Astolfi

Teatro Ambra Jovinelli
Via Guglielmo Pepe, 43
Platea 15,00 €
Galleria 12,00 €
pre-vendita online 800431003

3/03  h. 21:00
4/04  h. 21:00
5/04  h. 17:00
6/04  h. 10:00 mattinée

_______________________________________________

fiorello_arezzo1

3-7-8-9-15-16-17 Aprile 2009 VARIETA’
FIORELLO Show
Palatenda di Piazzale Clodio
Inizio ore 21,00
Call Center TicketOne 892.101 

Poltronissima 35,00 €
Prima Galleria 28,00 €
Seconda Galleria 23,00 €

fonte foto: arezzonotizie.it

_______________________________________________

Dom. 5/04/2009 COLLETIVA ARTE
ecCESSO
a cura di Rinassense
Studi Panama (zona Parioli) Via Panama 11
h. 20:00
INGRESSO CON TESSERA ARCI
Ingresso 5,00 € compreso cena buffet

Ilaria Aquii 3281767737
ilary.fun@fastwebnet.it
PAGINA FACEBOOK

Una collettiva d’arte per stravolgere e sconvolgere il comune senso di mostra d’arte.
ecCESSO: un grido multiforme, che assume i colori dell’arte più eversiva e gli odori delle latrine più putride. Le opere in mostra riflettono una moltitudine di temi, suggestioni, sensibilità, campi di indagine,partendo proprio dal wc, come punto di osservazione del mondo e di riflessione su di esso. Artisti che hanno usato il cesso,tavolette,spazzolini,coppa,come specchio dell´anima o di una società in cui il piattume generale è ancor più gretto di un copri wc ecofisiologicamente naturale, chi l´ha impacchettato stravolgendolo, chi l´ha trasformato in lampada di design. Numerose anche le installazione con materiali di recupero.
Ironiche provocazioni rivolte alla attuale situazione contemporanea : l’ attesa, la ricerca dell’ispirazione, lo stimolo alla defecazione procurato dallo sgomento.

_______________________________________________

Lun. 6/04/2009 POP  
BIAGIO ANTONACCI Il Cielo ha una porta sola in Tour
Palalottomatica – EUR   h. 21:00
Center TicketOne 892.101 

Dopo il tour teatrale, prosegue la serie di concerti di Biagio Antonacci nei palasport italiani dove il cantaurore pop promette di dimostrare tutto il suo lato rock. Per lui anche il nuovo disco che da il nome al tour, Il Cielo ha una porta sola.

Tribuna Numerata 46,00 €
Tribuna Laterale 40,25 €
Tribuna Laterale Numerata 40,25 €  (Scarsa Visibilita’ )
Parterre Posto Unico 34,50 €
Terzo Anello Numerato 34,50 €

_______________________________________________

Mart. 07/04/2009  MUSICA E PAROLE
Omaggio ai Pink Floyd
“Us and Them, noi e loro”.
Auditorium Parco della Musica
Sala Sinopoli h. 21:00
Platea: € 20.00 Galleria: € 15.00

Con i grandi musicologi e giornalisti Ernesto Assante e Gino Castaldo.
Concerto con Rita Marcotulli, Raiz, Andy Sheppard, Giovanni Tommaso, Matthew Garrison, Fausto Mesolella, Michele Rabbia, Alfredo Golino

Una serata dedicata ai Pink Floyd, alla loro musica, alla loro magia. Una serata per raccontare la loro storia, ascoltare la loro musica, celebrare la loro creatività. Una grande serata divisa in due parti. Nella prima Ernesto Assante e Gino Castaldo accompagneranno il pubblico nell’universo musicale dei Pink Floyd, con una speciale “lezione di rock”, fatta di parole e di musica. Nella seconda parte sarà la band di Rita Marcotulli a proporre la musica dei Floyd, in una singolare e originalissima lettura jazz del loro repertorio. (fonte auditorium.com)

_______________________________________________

Mart. 7/04/2009 TRIBUTE BAND
FDABand
– FalsiDellArchitettoBennato
The Official Cover Band
PRIDE PUB Via Enea 15/B
Metro Furio Camillo, Zona Quadraro

INFO: tel. 3333973145
e.mail: falsidellarchitettobennato@gmail.com

I FalsiDellArchitettoBennato nascono nel 1998 come “Falsi d’Autore” in trio acustico. Esordiscono sulla scena romana attingendo all’enorme serbatoio della canzone d’autore italiana, ripresa certosinamente nelle sonorità originali. In seguito, con il progetto “La Torre di Babele”, la band si concentra su EDOARDO BENNATO, riproponendone arrangiamenti fedeli, assieme ad altri particolarmente innovativi, ed accompagnando anche la produzione originale del fondatore del gruppo, il cagliaritano Antonio Dubois. Il 2 Febbraio 2005 Edoardo Bennato e le Edizioni Musicali Cinquantacinque Srl riconoscono i FALSI D’AUTORE come Official Cover Band dell’artista napoletano.

Antonio Dubois, voce chitarra
Paolo Di Silvio, Percussioni
Giorgio Foresi, batteria
Daniele Trissati, chitarra
Mirko Sgambetterra, basso

_______________________________________________

Ven. 10/04/2009 MUSICA E PAROLE
ALESSANDRO LEPORE
il Localaccio, al Caffè Parione  
via della pace, 40
h. 19:30  WEB

Alessandro Lepore è nato a Venezia. Le sue influenze musicali sono varie come i molteplici luoghi dove, viaggiando, ha suonato: nel sudovest degli Stati Uniti, il Delta del Mississippi, New Orleans, Memphis, Nashville, Los Angeles, e innumerevoli sedi europee. Alessandro, Ale per gli amici ha iniziato il suo percorso come fotografo professionista, prima di dedicarsi a tempo pieno alla musica. Negli ultimi cinque anni ha viaggiato per gli Stati Uniti, dove continua a registrare dischi e a trarre ispirazione per le sue canzoni e testi.

_______________________________________________

Ven. 10/04/2009 BEATLES TRIBUTE BAND
SAVILE ROW– Acoustic Band

Big Mama, Vicolo di S.Francesco a Ripa, 18
h. 22:30

Savile Row, la band romana che presenta la magia dei Beatles in chiave acustica, inedita e appassionante. Quattro voci, un basso, due chitarre acustiche e una semiacustica, le preziose armoniche e il sax di Alberto Solieri, l’emozione della più importante band di sempre.

I Sevile Row parlano dal loro MySpace “Ci emozioniamo con la musica dei Beatles ed è ciò che succede a tutti i nostri spettatori: per questo pensiamo che la scelta dei brani abbia una grande importanza. Non mancano i classici immortali quali Let It Be, Come Together, Hey Jude, Here Comes The Sun, e tanti altri”

Sir Steve Pile, Stefano Pilo al BASSO
Lord Mark Goodson, Marco Bonfiglio al VOCE e CHITARRA, giornalista e scrittore
Ricky Rooons, Riccardo Ronsivalle al VOCE e CHITARRA
Danny Boy Stakes, Daniele Paletti  al VOCE e CHITARRA
Big Al, Alberto Solieri al SAX che ha allietato platee anche internazionali 

_______________________________________________

Sab. 11/04/2009  ORCHESTRA
Nicola Piovani e la Roma Sinfonietta
Voce Barbara Eramo
AUDITORIUM PARCO Della MUSICA
Sala Santa Cecilia, ore 21

Nicola Piovani, direttore
Barbara Eramo, voce

Platea: 30.00 euro
Galleria 1: 30.00 euro
Galleria 2: 20.00 euro
Biglietteria 199.109.783

Fonte auditorium.com: Nicola Piovani sarà protagonista di un concerto speciale che lo vedrà dirigere ed eseguire con l’Orchestra Roma Sinfonietta le sue più celebri composizioni per il cinema. Piovani eseguirà le sue musiche coadiuvato da un ensemble di ben 76 elementi e dalla splendida voce dell’interprete molto varsatile Barbara Eramo. (nella foto)

Un concerto unico in cui si potranno riascoltare in una nuova e inedita veste le colonne sonore di film come La Notte di San Lorenzo, Good Morning Babilonia, La stanza del figlio, Caro diario, La messa è finita, La vita è bella, La voce della luna, Ginger & Fred e altre a sorpresa.

_______________________________________________

Dom. 12/04/2009 JAZZ
Beat Bop: Una libera associazione di idee
PMJO Parco della Musica Jazz Orchestra

Auditorium Sala Sinopoli
€ 10.00  h. 18:00
Biglietteria 199.109.783

Mario Corvini musica e arrangiamenti 
Alfredo Saitto testi e regia
Massimo Venturiello voce recitante 
Maurizio Giammarco sax solista

Fonte auditorium.com: Dalle nuove idee nascono nuovi linguaggi. E’ successo nel jazz con il Be Bop e nella letteratura con la Beat Generation e ancor oggi i due linguaggi continuano a trasmettere la loro carica dirompente.  Come è già stato in passato, Beat Bop collega ancora i due mondi per realizzare un inedito spettacolo multidisciplinare costituito da sette “movimenti”, sette “sentimenti”, sette “colori” e sette “composizioni”, all’insegna di una naturale modernità. La voce e la teatralità di Massimo Venturiello e l’energia espressiva dei sax di Maurizio Giammarco si fondono nella nuova musica scritta e arrangiata da Mario Corvini per la PMJO.

nella foto Mario Corvini

_______________________________________________

Mart. 14/04/2009 BLUEGRASS 
DANILO CARTIA Band

Walla Walla
Viale di Tor Pagnotta 371/b 
h. 22,30

Danilo Cartia è uno dei pochi banjoisti in Italia. I suoi strumenti dono il banjo a 5 corde, chitarra acustica che utilizza negli stili flat-picking e finger-picking, chitarra elettrica per il blues e country-blues. All’inizio degli anni Ottanta, prima con i Wreckin’ Crew e poi con i Salty Brothers, è tra i primi a introdurre la musica bluegrass in Italia. 
 
MORE INFO 
www.danilocartia.net
http://www.myspace.com/danilocartia

_______________________________________________

 

15, 16,  17 aprile 2009 TEATRO
CAMURRIA di e con Gaspare Balsamo

musiche originali eseguite dal vivo da
Alessandro D’Alessandro e Gianluca Bacconi
produzionepovera di Donatella Franciosi
Kollatino Underground, Via G. Sorel, 10

€ 5.00 h. 21:30

Gaspare Balsamo, attore
Alessandro Severa, fisarmonica e organetto
Gianluca Bacconi, percussioni, melodica, didjeridoo

L’incasso dello spettacolo verrà devoluto al Comune di Fossa, gravemente colpito dal terremoto.

Camurria, termine dialettale siciliano, è quella sensazione di ‘piacevole’ seccatura provocata dall’insistenza di un  bambino che chiede al nonno di raccontare un passato e i suoi tanti perchè. E’ un viaggio nella memoria di una famiglia siciliana e la storia di un antico mestiere, il puparo e il cuntista. >>> ARTICOLO COMPLETO

_______________________________________________

Merc. 15/04/2009  SOUL/POP
GIORGIA
Spirito Libero Tour 2009
Palalottomatica – EUR  h. 21:00
Call Center TicketOne 892.101 

Parterre Numerato 51,75 €
Tribuna Numerata 46,00 €
Tribuna Laterale Numerata 40,25 €
Terzo Anello Numerato 23,00 €

_______________________________________________

Giov. 16/04/2009 
PRESI PER CASO
La band nata tra le mura del carcere di Rebibbia
ALPHEUS, via del commercio 36 – zona testaccio
solo 5,00 euro.

  • *** Amici di Romalive!! sosteniamo questo Gruppo!! Esilaranti e bravissimi Musicisti !! Vi inoltro il messaggio che mi hanno mandato:   

Allora, ci siamo! dopo mesi di fatiche, riflessioni, risse e duelli vari, il nuovo disco è pronto. E’ un disco fantastico (dieci tracce) piene di novità, invenzioni sconvolgenti, humor e crudo realismo e tanta, tantissima splendida musica. GIOVEDI 16 APRILE lo presentiamo all’ALPHEUS in una serata speciale piena di amici ed ospiti musicali d’eccezione. Per noi è un momento delicato e importante: dopo 5 anni di attività sociale e musicale fuori le mura, abbiamo bisogno di parecchio sostegno. Il che significa:

1) Viecce al concerto e comprate il cd
2) Non venicce al concerto ma almeno fa’ vveni’ un pò d’amici tua
3) Non venicce, mandace pure a quer paese ma fai veni’ al concerto almeno 20 amici

ALCUNI BRANI  

TOTTI’   http://www.youtube.com/watch?v=DxB6J8Wjs_w FIESTA  http://www.youtube.com/watch?v=FWafKcweS6g  

_______________________________________________

Giov. 16/04/2009 ROCK
VERDERAME
Anteprima del nuovo disco
Rassegna PIPER IN ROCK
Piper, Via Tagliamento, 9
€ 10,00 h.  21:00
INFO 06.43415509

Fabrizio Morigi, voce chitarra
Antonio Mattoccia, basso
Bruno Valente, batteria
Valerio Salustri, voce chitarra

Produzioni Indipendenti presenta un assaggio del nuovo disco dei Verderame, energica band rock romana. I Verderame sono al centro di un progetto che vede la luce a Roma nel 2008. Nell’intento di fondere le sfumature più interessanti della musica contemporanea e di quella passata, i Verderame uniscono nel proprio lavoro semplicità e raffinatezza. Ne esce un suono maturo e intimistico, professionalmente curato nei dettagli.

influenze: Radiohead, Muse, Coldplay, The Verve, Blur, Portishead.

>>> ARTICOLO COMPLETO

_______________________________________________

Evento del Mese

Ven. 17/04/2009
BOB DYLAN
Palalottomatica (Eur)

Tribuna centrale 69,00
Tribuna laterale 57,50
Parterre non numerato 46,00
Terzo anello num.centrale  46,00
Terzo anello num. laterale 40,25

Arriva a Roma ad aprile il cantautore e poeta americano Bob Dylan. E’ di sicuro uno degli ultimi miti viventi del ventesimo secolo. Ha dedicato la sua vita e continua a farlo alla musica, quella con la emme  maiuscola, impegnandosi per la Società civile armato pacificamente dei testi delle sue canzoni quelle che tutti ormai riconosciamo come Poesia.

_______________________________________________

Sab. 18/04/2009 JAZZ CONTEMPORANEO
LUCA NOSTRO Unsert Trio
28 Di Vino 
via Mirandola, 21

Luca Nostro chitarra
Andy Pietropaolo contrabbasso
Davide Pentassuglia batteria

Luca Nostro presenta nella versione in trio brani originali tratti dal disco Ulrich del Luca Nostro NYC Unser Quartet (Orkaan Art + Music Production, Munich www.orkaan.com), registrato a New York con Donny Mc Caslin (Dave Douglas, Maria Schneider), Francois Moutin (Ari Hoenig) e Dan Weiss (David Binney), alcuni dei più importanti musicisti del jazz contemporaneo americano. Inoltre il trio, che si avvale di Davide Pentassuglia alla batteria, con cui Luca collabora da anni, e di Andy Pietropaolo, proporrà anche standards e arrangiamenti di canzoni italiane e straniere.

_______________________________________________

Sab. 18/04/2009 MUSICA D’AUTORE
MAX GAZZE’

Auditorium Conciliazione
via della conciliazione h. 21:00
Call Center TicketOne 892.101 

Poltronissima  34,50 €
Poltrona 28,75 €
Galleria 23,00 €

_______________________________________________

Dom. 19/04/2009 MUSICA D’AUTORE
EMY PERSIANI e MARCO CARBONARO
SOLITUDINI, parole e musica su DALIDA e LUIGI TENCO
€ 15,00 h. 19:00
presso La Pesata, al Torrino
Via deserto dei gobbi 44
Tel. 06/52976103

_______________________________________________

Vodpod videos no longer available.

Dom. 19/04/2009 DRUM & BASS/SPERIMENTALE
SQUAREPUSHER 
Piper Via Tagliamento, 9
€ 20,00 h. 21:30
Call Center TicketOne 892.101 

Tom Jenkinson in arte Squarepusher è una delle figure più geniali e folgoranti della scena musicale contemporanea.

MySpace http://www.myspace.com/doyouknowsquarepusher

_______________________________________________

Mart. 21/04/2009 NATALI DI ROMA
ELENA BONELLI
  canta la Canzone Romana
Piazza del Campidoglio
h. 21:00  Ingresso libero
INFO 060608

Elena Bonelli presenta un repertorio che ripercorre i momenti più significativi della Canzone Romana. Dopo un tour lungo sei anni, nei quali ha portato le belle note di Roma in giro per tutto il mondo, facendo tappa anche a New York alla Carnegie Hall e ricevendo un grande consenso di pubblico, torna nel cuore di Roma, al Campidoglio per regalare alla sua città nel giorno dei suoi Natali i brani che fanno parte della cultura popolare. Tra questi ascolteremo Quanto sei bella roma, Barcarolo romano, Roma nun fa la stupida, Fiori tresteverini,  e molti altri ..

>>> LEGGI POST COMPLETO

_______________________________________________

Merc. 22/04/2009 CONCERTO DI PIAZZA
EARTH DAY
Various Artists
Giornata Mondiale Della Terra
Ingresso Gratuito  dalle h. 20:00
INFOLINE tel. 060608  

Roma ospita per il terzo anno consecutivo le celebrazioni per la Giornata mondiale della terra, “Earth day”, il 22 aprile 2009, con un concerto gratuito a Piazza del Popolo a partire dalle ore 20:00.

BEN HARPER, accompagnato dalla sua nuova band Relentless7, è sicuramente l’evento più atteso in città. Un artista di talento e per questo già annoverato tra i grandi musicisti di questa epoca. Durante la serata saranno ospiti sul palco altre tre formazioni veramente da non perdere, i torinesi Subsonica e artisti internazionali quali >> Nneka,(artista hip-hop dalla Nigeria)  Bibi Tanga & The Selenites (black music, groove, funk da Parigi). La serata si concluderà con un DJ set a cura di Mathieu Schreyer.

>>> LEGGI IL POST COMPLETO

_______________________________________________

22-26 aprile 2009 TEATRO e MUSICA
SEMO O NUN SEMO…
Serata di canzoni romane
ENSEMBLE ARACOELI
Uno spettacolo di e con Nicola Piovani
Teatro Olimpico piazza Gentile da Fabriano, 17

Ensemble Aracoeli:
Pino Ingrosso
Donatella Pandimiglio
Carlotta Proietti
Raffaela Siniscalchi
Massimo Wertmüller

Testi di Pietro Piovani. Coordinamento scenico Norma Martelli.
In collaborazione con Ambra Jovinelli Biglietti
.

Spettacolo di teatro e musica del compositore e direttore d’orchestra Nicola Piovani in onore di Roma e delle sue belle canzoni. Il maestro è un Romano di cui andiamo fieri e non solo per i premi vinti tra i quali ricordiamo il premio oscar per le musiche de La Vita è Bella.

>>> LEGGI POST COMPLETO, ACQUISTO BIGLIETTI

_______________________________________________

Giov. 23/04/2009 MUSICA d’AUTORE
PFM canta De Andre’
Teatro Tendastrisce
Via Giorgio Perlasca  h. 21:00
Call Center TicketOne 892.101 

Primo Settore Centrale Numerato 40,25 €
Secondo Settore Laterale Numerato  34,50 €
Tribuna a Sedere Non Numerata 29,90 €

Omaggio al grande Fabrizio De Andrè, amico della PFM, per tutti noi il Poeta della musica italiana, l’unico che è stato capace di reinterpretare la tradizione storica della musica italiana, lasciando quel segno importantissimo che grazie a lui continua a contraddistinguere l’italia dall’ormai inevitabile ‘globalizzazione’ culturale in atto. La PFM in ricordo dello storico tour che li vide condividere il palco con Faber nel 1979 porteranno sul palco  le canzoni più significative di quell’evento.

_______________________________________________

Dom. 26/04/2009 ROCK teoria
LEZIONI DI ROCK Viaggio al centro della musica
Gino Castaldo e Ernesto Assante
JANIS JOPLIN PEARL 
Auditorium, Teatro Studio
h. 11:00  € 5,00 Biglietteria 199.109.783

MORE INFO E PROGRAMMA

_______________________________________________

Dom. 26/04/2009 JAZZ e DANZA
SOHO MOODS
una PRODUZIONE ORIGINALE
con la PMJO,  Parco della Musica Jazz Orchestra
musiche di Maurizio Giammarco
e le coreografie di  Roberta Escamilla Garrison
Sala Petrassi  – Auditorium – Info: 06 80241281
h. 18:0 € 10,oo

Soho Moods uno sguardo alla loft scene newyorkese degli anni ’70
di Maurizio Giammarco (musiche, sassofoni) e Roberta Escamilla Garrison (coreografia) con le danzatrici Djassi De Costa Johnson, Cinzia Franchi, Tery Weikel.

foto1) roberta garrison e maurizio giammarco negli anni 70
foto 2) soho moods prove garrison – de costa

 

Dom. 26/04/2009 REGGAE
The WAILERS
EXODUS  Italian Tour
Alpheus – Via del Commercio 36 – Roma
h.22:00  € 25,00

TICKET  greenticket/ ticketone
Radio Rock, Live in Italy & The Base

_______________________________________________

Merc. 29/04/2009  JAZZ
COOL BOPPIN’
presentato da Andrea Buccella 
The Place – Via Alberico II, 27/29 – Roma
h. 22:30

Un viaggio nel jazz attraverso gli scatti di Andrea Buccella, collaboratore di Jazz Convention (www.jazzconvention.net)  dal luglio 2008. Una galleria di immagini, tutte in un lucido e rigoroso bianco e nero, racconta il mondo del jazz attraverso i suoi protagonisti – musicisti e non.

Nel corso della serata e attraverso le esibizioni del Raphael Gualazzi Trio, del Quartetto Nazionale e del Groovemaster Quintet, Telesforo ripercorrerà in maniera brillante ed efficace la storia del jazz, tra racconti, aneddoti e musica.

_______________________________________________

Concorso di Poesia

Poeti e poetesse di tutta Italia è il momento di farsi avanti !! Volete che una vostra poesia diventi una canzone?! ECOPOETICO vi da questa opportunità.

Inviate i vostri testi a ecopoetico@gmail.com entro e non oltre il 30 APRILE 2009. Le tre poesie migliori saranno musicate ed interpretate da  NUOVE FORME DI POESIA (NFDP). Ricordate di indicare nell’oggetto della mail la parola “CANZONE”.

l_7ab2da0c36494576bcd3eea48ae46d8a

MORE about NuoveFormeDiPoesia: MySpace