MOSTRA “Nove anni di Tuscia in Jazz” a Caffeina

Standard

La mostra dedicata ai nove anni di Tuscia in Jazz sarà ospite del Festival Caffeina Cultura. Oltre 130 scatti, in dimensione A3, stampati su pannelli e sei opere grafiche dell’artista Marco Petrucelli saranno esposti durante l’evento viterbese, fino al 17 luglio, presso l’Osteria San Pellegrino di Viterbo.

Le foto realizzate da importanti professionisti come: Roberto Cifarelli, Davide Susa, Roberto Panucci, Sara Deidda e Gino Ruggeri solo per citarne alcuni. Raccontano i nove anni di storia del Tuscia in Jazz oggi considerato uno dei più importanti festival a livello europeo. I soggetti degli scatti sono i grandi artisti internazionali che negli anni si sono succeduti sul palco del festival. A completare e arricchire la mostra sei opere dell’artista Petrucelli. Partendo dalle foto, l’artista ha prima elaborato graficamente gli scatti per poi stamparli su tela e ritoccandoli a mano. Il risultato ottenuto dall’artista grafico, che ricordiamo ha curato tutta la comunicazione e l’immagine dell’edizione 2010 del Tuscia in Jazz, è sicuramente innovativo e straordinario.

“E’ per noi un onore e un piacere – dichiara Italo Leali direttore del Tuscia in Jazz – collaborare con Caffeina. Il Festival Caffeina Cultura rappresenta secondo me una delle realtà più importanti del panorama culturale viterbese. La loro ricerca di sinergia tra le varie realtà del territorio è una tendenza in cui noi del Tuscia in Jazz da sempre ci riconosciamo. Sono personalmente convinto che in questo modo le varie realtà del territorio possano arricchirsi e promuoversi a vicenda e cosi dimostrare che anche la provincia di Viterbo possa competere nel settore anche con grandi realtà come Roma o Milano. Come Tuscia in Jazz abbiamo dimostrato come un evento realizzato in piccoli centri possa addirittura superare quelli di grandi metropoli fino al punto di essere stati scelti dal Jazz at Lincoln Center a rappresentare l’Italia a New York durante il Columbus Day, al posto di altre realtà più vecchie e blasonate in Italia. Mi auguro che questa collaborazione con Caffeina Cultura continui negli anni e che il legame tra noi e loro si consolidi sempre più e che da esso nascono nuove iniziative.”

Ricordiamo che il Tuscia in Jazz partito  l’8 luglio da Canepina presso il Museo Civico e proseguirà fino al 14 agosto toccando i comuni di Soriano nel Cimino (dal 17 luglio al 1 agosto), Bagnoregio (dal 5 al 8 agosto) e Nepi (13 e 14 agosto). Tutti i concerti del festival che vedono come protagonisti artisti come: Kurt Rosenwinkel, Danilo Rea, Dado Moroni, Dave Liebman, Eddie Gomez, Rosario Giuliani, Antonio Sanchez, Flavio Boltro, Tony Monaco, Aldo Bassi, Shawnn Monteiro, Antonio Ciacca, Rick Margitza e molti altri, saranno totalmente gratuiti.

Per info sul programma del Tuscia in Jazz e Caffeina Cultura visitare web: tusciainjazz.it e  caffeinacultura.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...