MARCO TAMBURINI, LO SCATTO RITROVATO

Standard

Marco Tamburini

Oggi aprendo Facebook ricevo questo messaggio “non ricordavo queste foto …. “. A scrivermi in chat è Roberto Panucci, bravissimo fotografo di musica, ma per me fotografo dell’anima e delle emozioni.

E guardando la foto, vi sarà chiaro il perché. Ebbene, nel suo immenso sito web, dove raccoglie da anni il frutto del suo prezioso lavoro sotto palco, ha ritrovato questa gallery, relativa al set di Roberto Gatto a Villa Celimontana 2010. Quando c’era Villa, quando Panucci fotografava spesso il jazz e quando Marco Tamburini era con noi.

C’è una gallery completa. Sono sicura che vi farà piacere ritrovare quel suo sguardo incantato dall’effetto della sua bellissima musica. GALLERY

Materiale protetto da copyright se vi serve chiedete a Roberto Panucci

 

di C.Piraino

Pubblicità

OK, LET’S DO IT: SOCIAL POPUP

Standard

home page def online 31.1.2015

Indietro non si torna! In bocca al lupo quindi a tutti noi, a Massimo, Carmen, Rita, Alberto, Roberto a tutti quelli che credono che SI PUÒ’ ANCORA FARE! In bocca al Lupo a tutti quelli che si uniranno a noi, che saranno tanti, perché noi crediamo che questa sia la via giusta per uscire da crisi, personali e nazionali. Ci crediamo perché lo stiamo misurando sulla nostra pelle. Non che sia falcile,  non lo è stato, mai. Ma si può’ fare!

Social PopUp è online e lo trovate qui http://www.socialpopup.it Per essere perfetta ci vorrà ancora un po’ di tempo, ma è gia un buon inizio e quindi come dice Freddie qui, io dico a voi tutti OK, Let’s Do it!

Continua a leggere

PASSIONE E TECNICA. Le foto di Panucci che fermano il tempo

Standard

Foto ritratto panucci

Si è appena conclusa a Lokoo di Roma l’expo fotografica di Roberto Panucci, che per Romalive è prima di tutto un grande amico e per tutti un grandissimo artista. Romalive, o meglio la sottoscritta, ha lavorato alla produzione della expo in collaborazione con Lokoo e, a conclusione di questo riuscito evento, voglio ringraziare Roberto perché stare accanto a lui è sempre un’esperienza umana molto profonda. Ma non sono l’unica a voler bene a Panucci, e questa nota che lascio a seguire come traccia per i posteri, scritta amorevolmente dal giornalista musicale Stefano Cuzzocrea in occasione della mostra, ne è la prova.

È amore a prima vista. Roberto Panucci inizia ad avere i primi rapporti con la camera oscura a soli 13, nel 78. Un ragazzo precoce che decide poi di perfezionarsi all’IPSIA Panfilo Castaldi di Roma, dove si specializza in Fotoriproduzione e si diploma poi in Arti Grafiche. E se il primo amore non si scorda mai, il secondo non lo lascia indenne. Un’affermazione che ha un parallelismo particolare con la vita di questo talentuoso fotografo ma che qui è da intendersi come passione prima per la fotografia e poi per la musica.

Dopo numerosi scatti nell’ambito pubblicitario e qualche premio artistico, difatti, Panucci imbraccia la sua macchina fotografica sotto e sopra centinaia e centinaia di palchi. Immortala star del pop e dell’underground, da Madonna ai Mogway, dagli Alt-J a Lady Gaga, testimoniando preziosi attimi di performance irripetibili e illustrando copertine per etichette discografiche come Universal ed Emi. È il fotografo ufficiale per festival come la storica rassegna a Villa Celimontana, l’elettronico e visionario M.I.T. (Meet in town), il concertone del Primo Maggio e il raduno futuribile, ormai maggiorenne, chiamato Ypsigorck. Viene eletto tra i 10 migliori fotografi in ambito jazz dal magazine JazzIt e pubblicato in vari libri, tra i quali gli annuari della rivista OnStage. Ma le sue collaborazioni non si contano: vanno da Repubblica a Rolling Stone, dal portoghese Jaazz.Pt ad una testata di Dubai, Albayan, passando per tutta la stampa musicale italiana, come Suono, Blow Up, Rumore, Mucchio e non solo, dato che anche Il Corriere Della Sera, la Gazzetta Dello Sport, Radio2 Rai, il Tg5 e Radio DeeJay (tanto per citarne altre) si avvalgono dell’occhio di Roberto e dei punti di vista che immortala sui chilometri di pellicola che lo portano a fianco di Pino Daniele nei progetti “Tutta n’ata storia live in Napoli” e “Sinfonico”.

Tutto questo fervore, tutta questa passione e le immagini tratte da una vita spesa tra amore e musica diventano adesso una mostra capace di portare il vigore di mille e più live fra quattro mura elevate a potenza. Una potenza inarrestabile che impressiona la saga della cultura pop contemporanea e la tramuta in una carrellata d’immagini in viaggio verso un futuro sempre in movimento. Perché al cuor non si comanda e neppure al rock.

di Stefano Cuzzocrea

????????????????????????????????????????????????

di  C. Piraino

Lokoo, SPAZIO CULTURA PRIVATO DI TUTTI

Standard

Oggi è l’ultimo giorno di esposizione a Lokoo, openspace polifunzionale in Viale Manzoni 55,  della mostra fotografica del fotografo musicale Roberto Panucci. E’ stato un evento interessante, educativo, bello da vedere e ben riuscito e la dimostrazione che la cultura privata comincia veramente a funzionare. Il concetto di fondo è piuttosto semplice. Lokoo è un ‘posto’ privato dove ha sede un ‘gruppo’ di gente – la possiamo anche chiamare associazione – in grado di organizzare eventi di arte, musica (il 1 febbraio potrete assistere al Live set del numero uno della chitarra Flamenca Livio Gianola), artigianato d’Autore (Aperitif Market – luogo di incontro della creatività tutta italiana – il prossimo sarà 8-9 Feb.), seminari di ogni genere, formazione e tanto altro.  Un posto così è in grado di autogestirsi e si autofinanzia con la partecipazione dei soci agli eventi. Partecipare è facile, basta andare. La tessera associativa è gratuita. Sono anche su facebook e li trovate come /spacelokoo. Continua a leggere

25 Gennaio CLOSING PARTY DENTROLAMUSICA Unusual Photo Expo

Standard

Sab. 25.1.2014
CLOSING PARTY | DentroLaMusica
*Mostra*Aperitivo* DJ Set*
Con Ziguline Beans Collective
Lӧkoo | Roma | Viale Manzoni 55
dalle ore 18:00
FREE ENTRANCE
+
Aperitivo Drink & Food
“FATE CANESTRO!” Finger food in cesti di paglia 6.00€ a persona

DENTROLAMUSICA UNUSUAL PHOTO EXPO Le Foto di Roberto Panucci in esposizione dal 17 al 25 gennaio 2014

A LoKoo continua in questi giorni un interessante evento espositivo dedicato alla fotografia musicale. Fino a Sabato 25 LoKoo accoglie nel proprio openspace polifunzionale DENTROLAMUSICA Unusual Photo Expo, Mostra del fotografo musicale Roberto Panucci. Un obbiettivo molto raffinato e acuto dedicato totalmente al mondo della musica e ai suoi straordinari interpreti. Continua a leggere

DENTROLAMUSICA | Mostra Roberto Panucci a LoKoo

Standard

17-25 Gennaio 2014
DENTROLAMUSICA
UNUSUAL PHOTO EXPO
Le Foto di Roberto Panucci
17-25 gennaio 2014
Lӧkoo | Roma | Viale Manzoni 55

A cura di Lokoo e Romalive

L’arte è un’esperienza completa. Con questa Mostra vogliamo dimostrare che le Opere, l’Artista e il Pubblico sono parte dell’evento nella stessa misura. 

LoKoo propone un nuovo concept di evento espositivo. A Gennaio dal 17 al 25 accoglie nel proprio openspace polifunzionale DENTROLAMUSICA Unusual Photo Expo, Mostra del fotografo musicale Roberto Panucci. Un obbiettivo molto raffinato e acuto dedicato totalmente al mondo della musica e ai suoi straordinari interpreti. Sempre presente sotto palchi piccoli e grandi, Panucci è capace di fermare l’attimo in cui l’artista dona se stesso al pubblico. Un istante pieno di magia e di pathos che riviviamo attraverso le sue opere. Ogni sua foto, infatti, non è solamente uno scatto di memoria, ma è capace di raccontare una storia e di trasmettere la grande emozione della musica. SEGNATI! Evento Facebook 

Continua a leggere

ON THE STAGE – MUSIC PICTURES

Standard

Da Ven. 24/5/2013 h. 18:00
ON THE STAGE – MUSIC PICTURES
Mostra fotografica dei fotografi Serena De Angelis e Roberto Panucci
Officine K – Studio Fotografico Via Ascoli Piceno, 13
Ingresso gratuito
Inaugurazione con buffet enogastronomico INFO info@officinek.com

FB Evento

Roberto Panucci, mio amico e grandissimo fotografo, segue da anni tutta la musica live di Roma ma non solo. Il suo contributo al jazz è immenso. Negli ultimi anni si è dedicato a generi trasversali. Ho sempre ammirato la sua capacità di cogliere il momento più bello della performance, quello in cui l’artista lascia uscire le sue emozioni che Roberto è sempre pronto a coglierle e a immortalare nelle sue opere. Ormai stimato e apprezzato da tutto il settore, Roberto è stato, tra le altre cose il fotografo ufficiale del Concertone del Primo Maggio 2013. Insieme a lui espone la fondatrice delle Officine K, Serena De Angelis, un’artista della fotografia di grande sensibilità, oggi anche insegnante e formatrice di nuovi giovani talenti.

Con questa mostra Officine K decide di raccontare la vita sotto, sopra e dietro il palco attraverso gli occhi di due apprezzati nomi della fotografia musicale. L’esposizione delle opere, che avrà inizio in occasione della manifestazione culturale “00176 – Pigneto Città Aperta”, è frutto del costante e intenso lavoro itinerante che i due fotografi romani hanno maturato dall’inizio della loro carriera ad oggi. “On The Stage – Music Pictures” è una mostra fotografica che rende partecipe il visitatore di un sensazionale viaggio tra luci e note, rivelato dagli scatti di chi è in stretto contatto con la musica, non solo per lavoro ma soprattutto per passione.

BIO

Serena De Angelis. Dopo aver conseguito il diploma di liceo artistico e aver frequentato l’Istituto Europea di Design, si laurea presso il DAMS dell’Università di Roma Tre. Si avvicina con passione alla fotografia nel 2000, iniziando il suo percorso di formazione presso la Scuola “Ettore Rolli” di Roma. Allo stesso tempo avvia le sue prime esperienze collaborando con alcuni studi fotografici di Roma e lavorando come free-lance, dedicandosi principalmente alla fotografia di eventi live, spaziando dal teatro alla musica. Oggi è proprietaria dello studio fotografico “Officine K” a Roma e collabora con le scuole comunali delle Arti e dei Mestieri come insegnante di laboratorio di sviluppo e stampa in bianco e nero. Ha allestito negli anni varie mostre personali e partecipato a numerose collettive di arti figurative. WEB serenadeangelis.it

Roberto Panucci. A 13 anni in terza media impara, grazie al suo insegnante di tecnica, a stampare in bianco e nero in camera oscura. Innamorandosi della fotografia decide di proseguire gli studi nel campo della stessa presso l’IPSIA Panfilo Castaldi di Roma, dove si specializza in Fotoriproduzione e poi si diploma in Arti Grafiche. Inizia sin da subito a lavorare presso vari studi fotografici, per poi approdare nel campo pubblicitario presso la Art Service di Roma dove si occupa di campagne pubblicitarie di rilevanza nazionale. Da anni opera nel mondo della Fotografia Musicale, Concerti, Reportage , Cd e altro. Nel 1980 vince un concorso fotografico del Comune di Roma, tema la metropolitana. Nel 2011 viene eletto tra i primi dieci fotografi di Jazz in Italia secondo la rivista Jazz It (per l’anno 2010). Nel dicembre 2011 esce OnStage Live Book 2011 con moltissime sue foto live. Nel 2012 vince il premio miglior foto di scena e miglior foto di locandina secondo la Federazione Italiana Teatro Amatoriale. Nel dicembre 2012 esce OnStage Live Book 2012. Fotografo Ufficiale di OnStage Magazine, collaboratore di Rolling Stone Magazine (web) e fotografo Ufficiale presso la Tosky Records e del Concerto del Primo Maggio 2013. WEB robertopanucci.it

di CRISTIANA PIRAINO

MUSICA!

Standard
MUSICA! by cristiana.piraino
MUSICA!, a photo by cristiana.piraino on Flickr.

Tramite Flickr:  [Foto di Roberto Panucci ]

Quando le immagini parlano. Intitolerei questa foto Musica.. Il rapporto con il pubblico è un aspetto fondamentale per un artista e per il pubblico stesso. Anche questa è musica e la troviamo nell’obbiettivo del magnifico fotografo musicale Roberto Panucci. Nella foto un momento degli ABOUT WAYNE – Roma Circolo degli Artisti 5.5.2012 Tutta la gallery www.robertopanucci.it/?p=36640

_________________

MORE INFO su Roberto.

> il suo sito web

> R.Panucci Fotografo del Jazz

> POST R. Panucci BIO

> un set al Room 26

> Gallery su Flickr