Tuscia in Jazz Summer 2013

Standard
Tuscia in Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013
Tuscia In Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013
Tuscia In Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013
Tuscia In Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013

Tuscia in Jazz Summer 2013, un set su Flickr.

Si è concluso da poche ore il Tuscia in Jazz Summer 2013 che oltre a portare sul palco di Bagnoregio grandi momenti di musica (e grandissimi artisti) ha portato alla ribalta alcuni nuovi talenti. Giovanissimi che grazie al Jimmy Woode Award hann provato il sapore di una scena importante del jazz in italia.

Attraverso questo set realizzato negli ultimi giorni della rassegna potrete vedere alcuni momenti dell’evento. Grazie come sempre a Italo Leali dell’ospitalità!

Continua a leggere

Pubblicità

JAZZ POINTS 23-26 maggio 2013

Standard

locandina metal jazz trio tuscania

Giov. 23/5/2013 h. 20: 30 | Teatro Il Rivellino di Tuscania | Biglietto € 10.00 + In omaggio il 30% sconto per l’ acquisto del CD

METAL JAZZ TRIO di Aldo Bassi Concerto e Live Recording > compra online il biglietto
Aldo Bassi, tromba effetti
Pierpaolo Ranieri, basso elettrico
Dario Panza, batteria

Il Tuscia in jazz vi invita a prendere parte a un evento unico. La registrazione live di un concerto di una nuovissima formazione guidata da Aldo Bassi. Il gruppo, che vede tra gli interpreti anche Pierpaolo Ranieri e Dario Panza, proprio in quell’occasione registrerà il disco che sarà poi prodotto e distribuito dall’etichetta del Tuscia in jazz. Un progetto innovativo che fonde il jazz al rock dando vita ad una musica piena di energia e coinvolgente. Il disco sarà realizzato con il patrocinio del Comune di Tuscania assessorato alla Cultura e con la collaborazione del Teatro Il Rivellino di Tuscania.

*

neos trio

Ven. 24/5/2013 h.22:00 |Esc Atelier Via dei Volsci 159 – Roma | Ingresso Free Entry Up to you | www.escatelier.net

Neòs Trio presentazione del nuovo disco
Massimiliano Felice, organetto
Vincenzo Core chitarra, elettronica
Caterina Palazzi contrabbasso

Trio Etno-jazz di Massimiliano Felice, Vincenzo Core, Caterina Palazzi che trova la propria musicalità ispirandosi alla tradizione folkloristica  dell’Italia del centro meridionale che scorre nelle vene di due dei componenti di origine abruzzese. La musica della tradizione incontra il jazz e diventa magia. Per Neos Trio questo nuovo disco e probabilmente un nuovo tour che passa da Roma all’Esc Atelier, sito autogestito di incontro ma anche contenitore di idee, che si pone domande (sul sociale) e cerca di dare le risposte. Visitate il loro sito web per conoscere meglio questa realtà.

*

sbam

Ven. 24/5/2013 h.22:00 |  Cinema America Occupato via Natale del Grande 6 Trastevere | proiezione di Full Metal Jacket dalle h. 19:30

Concerto dell’ orchestra di 13 chitarre e due bassi FRETS con BLOW UP ROMA PERCUSSION
Repertorio dedicato alla musica americana contemporanea:

Dark full Ride, blow up percussion ensemble
Music for pieces of wood – blow up percussion ensemble
Electric counterpoint – frets orchestra
Anvil chorus – flavio tanzi
Warmth – luca nostro
Postlude – blow up percussion ensemble
K_446 – frets orchestra + flavio tanzi
Drums of winter – blow up percussion ensemble

*

cassino

Dom. 26/5/2013 h.22:00  | Bar Italia Jazz Club, CASSINO, Corso della Repubblica 106 | Ingresso Gratuito

GIOVANNI AMATO JAZZ QUARTET
Giovanni Amato, tromba
Andrea Rea, pianoforte
Daniele Sorrentino, contrabbasso
Luigi del Prete, Batteria

“Compositore di notevole spessore, ottimo arrangiatore, Giovanni Amato è un musicista dotato di uno swing eccezionale unito ad uno scorrevolissimo fraseggio boppistico.”

*

e non solo jazz…

SONY DSC

Dom. 26/5/2013 h. 20.30 | Maggio Sermonetano 18^ Edizione | Belvedere Concerto Sermoneta (LT) | Ingresso 3,00€ per un  bicchiere di buon vino

PUPI DI SURFARO dalla Sicilia in concerto

I Pupi di Surfaro nascono nel 2006 con l’idea di dare vita ad uno spettacolo di natura popolare nel quale vengono a mescolarsi diversi titpi di arte: musica, teatro e poesia. Lo spettacolo musicale della band è frutto di un accurato studio della cultura popolare del Sud Italia: dalla pizzica salentina alla tammurriata napoletana, dalle tarantelle calabresi ai “cunti” siciliani, rielaborati attraverso il contributo dei singoli musicisti che provengono da formazione ed esperienze diverse. Particolare attenzione è rivolta al lavoro letterario e politico di Ignazio Buttitta e al repertorio di Rosa Balistreri. Tutto lo spettacolo risulta coinvolgente, con molti momenti di riflessione; diverte e anima il pubblico grazie agli arrangiamenti molto ritmati e trascinanti in stile Folk.

INFO
pupidisurfaro.com
maggiosermonetano.it

di CRISTIANA PIRAINO

METAL JAZZ TRIO [Public Live Recording]

Standard

locandina metal jazz trio tuscania

Giov. 23.5.2013 h. 21.30
METAL JAZZ TRIO di Aldo Bassi
Concerto e Live Recording
Teatro Il Rivellino di Tuscania
Biglietto € 10.00
In omaggio il 30% sconto per l’ acquisto del CD

Aldo Bassi, tromba effetti
Pierpaolo Ranieri, basso elettrico
Dario Panza, batteria

Il Tuscia in jazz vi invita a prendere parte a un evento unico. La registrazione live di un concerto di una nuovissima formazione guidata da Aldo Bassi. Il gruppo, che vede tra gli interpreti anche Pierpaolo Ranieri e Dario Panza, proprio in quell’occasione registrerà il disco che sarà poi prodotto e distribuito dall’etichetta del Tuscia in jazz. Un progetto innovativo che fonde il jazz al rock dando vita ad una musica piena di energia e coinvolgente. Il disco sarà realizzato con il patrocinio del Comune di Tuscania assessorato alla Cultura e con la collaborazione del Teatro Il Rivellino di Tuscania.

L’ingresso della serata sarà di soli euro 10 e una volta prodotto il cd la presentazione del biglietto darà diritto ad un 30% di sconto sull’acquisto del CD. Un occasione unica per gli spettatori che oltre ad assistere ad un grande concerto potranno diventare protagonisti di una registrazione destinata a lasciare il segno. La ripresa live del concerto coinvolgerà anche gli spettatori facendoli diventare una parte attiva del disco. Il Tuscia in Jazz ha sempre preferito la registrazione live da quella in studio proprio per questo motivo e per la magia che solo un concerto con il pubblico riesce a trasmettere. Grandi etichette internazionali e storiche devono la loro fortuna proprio a questa scelta e molte delle registrazioni storiche del jazz sono state realizzate dal vivo e con il pubblico in sottofondo. Il disco è realizzato grazie al contributo di Grappa Zanin e Meta Energia spa. Info e prenotazioni 393 9511130. www.tusciainjazz.it

Il 23 maggio alle ore 21.30 presso lo splendido Teatro Il Rivellino di Tuscania torna il Tuscia in Jazz. Per il secondo anno consecutivo il festival jazz viterbese fa tappa nella splendida città di Tuscania. Ad esibirsi uno dei trombettisti più stimati del panorama nazionale, non che uno dei più accreditati insegnanti di jazz italiani Aldo Bassi. Aldo Bassi oltre ad essere direttore del dipartimento di jazz del Conservatorio di Benevento e insegnante a quello di Frosinone è da molti anni attivo nel panorama nazionale ed internazionale dove vanta collaborazioni con grandi musicisti del jazz e del pop come: Franco e Dino Piana, Oscar Valdambrini, Tullio De Piscopo, Tony Scott, Maurizio Giammarco, Roberto Gatto, Enrico Rava, Donald Harrison, Gary Bartz, Steve Turre, Steve Grossman, George Garzone, Benny Golson, Rick Margitza, Kenny Wheeler, Norma Winston, Mike Stern, Uri Caine e Maria Schneider. A Tuscania Aldo Bassi presenterà il suo nuovo progetto musicale il Metal Jazz Trio. Questa formazione voluta da ALDO BASSI e pienamente condivisa sul piano concettuale da PIERPAOLO RANIERI, ha collaborato o collabora attualmente in ambito jazz o pop con i seguenti musicisti e artisti: Mike Stern, Kurt Rosenwinkel, Bob Franceschini, Area, Paola Turci, Giorgia, Teresa De Sio, Marina Rei, Carmen Consoli, Massimo Di Cataldo e DARIO PANZA talento viterbese che vanta già collaborazioni con giganti del jazz internazionale. Già dal nome, il Metal Jazz Trio, fa intendere l’intenzione di mescolare il rock con il jazz. Non solo, in realtà proprio la vasta esperienza dei tre virtuosi offre un repertorio più ampio che sa muoversi attraverso differenti generi musicali. L’idea è di mantenere un rapporto stretto con il jazz even eights attuale e di andare così vestiti incontro al suo antagonista di sempre, il rock. Il risultato è una musica energica, che sa stare al passo con i tempi adatta al pubblico jazzistico trasversale. Con questo progetto Aldo Bassi cerca il dialogo con chi è andato oltre la cultura di un singolo genere e che negli anni ha saputo raffinare le proprie conoscenze musicali attraverso l’ascolto di tutta la musica di qualità che si trova anche nel rock o nel blues. Il Metal Jazz Trio si esibirà il 23 maggio a Tuscania nel teatro Il Rivellino alle ore 21,30 per lasciare traccia della sua musica in una registrazione Live che darà vita ad un cd pubblicato da Tuscia In Jazz, un marchio che negli anni ha dato prova di altissima qualità. L’evento è realizzato grazie alla collaborazione con l’assessore alla cultura del comune di Tuscania Gianna Perugini e a quella della direzione del Teatro il Rivellino. Tuscania, che ormai si può definire una delle tappe del Tuscia in Jazz, sarà dunque la protagonista di questa nuova produzione discografica del festival. Come dicevamo il Metal Jazz Trio sarà in quella serata registrato e pubblicato dall’etichetta del festival. La grafica e la comunicazione del disco saranno curate dalla Neurosegno di Luca Ciccioni, mentre la registrazione e la post produzione da Mauro Dolci musicista e producer di fama.

di CRISTIANA PIRAINO

ROBERTO GATTO || ALDO BASSI OGGI AL TUSCIA SPRING

Standard

???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

Dom. 31.3.2013
Roberto Gatto Trio h.22:00
Metal Jazz Trio di Aldo Bassi h.18:45
TUSCIA IN JAZZ – Spring
Ronciglione (VT) a un’ora da Roma

Iniziato giovedì scorso prosegue in questi giorni il festival del jazz della Tuscia, edizione Spring 2013, sotto la direzione artistica di Italo Leali.  Un nuovo successo di pubblico e di partecipazione alle Masterclass che parallelamente al cartellone dei concerti si svolgono in ogni edizione di questa bella rassegna jazzistica a due passi da Roma. In questa Spring 2013 voglio segnalare i 110 iscritti ai corsi, con un sorprendente 20% in più rispetto alla scorsa edizione 2012 il che, in un’epoca segnata da una crisi profonda anche per questo settore della formazione musicale, rappresenta nuovo ulteriore successo del Tuscia in Jazz e del suo direttore. Un risultato che si ottiene, posso testimoniarlo, con tanti mesi di lavoro, oltre che dedicando anni a voler offrire sempre un qualcosa in più ai musicisti,  molti dei quali sono realmente cresciuti all’interno dei vivissimi laboratori di musica jazz del Tuscia. Una delle novità 2013 è stata l’incarico assegnano al trombettista Aldo Bassi come coordinamento dei corsi. Oltre che musicista infatti Aldo ha un’importante esperienza di insegnamento grazie al lavoro che da molti anni nei Conservatori. Proprio Aldo Bassi sarà alle 18:45 nella sala del Collegio di Ronciglione con il suo progetto Metal Jazz Trio. Con lui Pierpaolo Ranieri uno dei migliori bassisti elettrici italiani e Dario Panza giovane talento cresciuto al Tuscia in Jazz. Il progetto di Bassi deve la sua originalità alla fusione che il trombettista fa tra il jazz ed il rock. Tanti gli effetti usati dalla band per creare queste sonorità innovative.

E stasera troverete un altro grande personaggio del jazz italiano Roberto Gatto. Alle 22:00 al teatro Petrolini il noto batterista romano si esibirà in Trio con Fabio Zeppetella alla chitarra e Alberto Marsico all’hammond. Roberto Gatto certamente non necessita di presentazioni, è senza dubbio uno dei nostri musicisti più apprezzati in tutto il mondo. Negli ultimi anni, dopo innumerevoli collaborazioni importantissime che dall’inizio della sua carriera lo hanno visto accanto ai nomi più importanti delle musica italiana e internazionale, Roberto Gatto preferisce dedicarsi all’attività solistica e se spesso suona nella pregiatissima formazione del trombettista Enrico Rava.

Oltre ai concerti di Gatto e Bassi a Ronciglione si esibiranno alle 19:00 presso il Bistrot 75 Mariangela Cofone duo e alle 20.30 al Numero Nove jazz Club Daniele Raimondi Trio. La quarta giornata del festival si chiuderà alle 24 presso la sala del Collegio con una grande Jam Session aperta a tutti e con molti ospiti internazionali.

Info 393 9511130 http://www.tusciainjazz.it

TUSCIA IN JAZZ 2013: MASTERCLASS DI PRIMAVERA

Standard

italo direttore tuscia in jazz
nella foto di Luca Ciccioni il super Direttore del Tuscia Italo Leali

29.03 – 1.o4 2013
RONCIGLIONE JAZZ SPRING CAMP
Masterclass nell’ambito del Tuscia In Jazz
Ronciglione (Viterbo)
Info e Programma concerti vd sotto

Diventate un sinonimo di qualità, le masterclass del Tuscia, da anni rappresentano in Italia uno dei momenti formativi più intensi e interessanti del panorama jazz, perchè i giovani musicisti iscitti ai seminari vengono affiancati da grandissimi artisti del jazz, italiani e internazionali, che gli trasmettono la loro enorme esperienza, la qualità del loro lavoro e l’anima, che rappresenta quel valore aggiunto fondamentale per chi si accinge a diventare un jazzista. Il Tuscia infatti, posso testimoniarlo personalmente, non è solamente una rassegna di musica, ma come è scritto nelle pagine del sito ufficiale, è una vera festa. Complice l’atmosfera romantica dei villaggi della Tuscia che ospitano l’evento, l’accoglienza calorosa dei suoi abitanti, il buon vino e chissà il fatto che per giorni si sta tutti insieme appassionatamente, questo appuntamento è un MUST che va assolutamente vissuto sia da musicista sia come pubblico. Oltre i corsi infatti, il Programma dei concerti è ricco di momenti indimenticabili. Sotto potete vedere il line up 2013 e voi stessi farvi un’idea.

E’ proprio questa la formula magica e vincente alla quale il proattivo Direttore del Tuscia Italo Leali ormai non rinuncia, anche in tempi veramente duri per chi organizza eventi grazie a sponsor e sovvenzioni, figuramoci una rassegna come il Tuscia che, con un cartellone di concerti a costi sempre molto ridotti, nelle due tappe annuali, spring e summer, oltre i numerosi eventi che vengono presentati durante l’anno, copre praticamente un arco di tempo di 12 mesi. E quindi? Si va tutti in Tuscia, ovvio!

MEMO: per i musicisti sconti sul costo delle masterclass – iscrizione entro il 28.2 – Vedi sotto tutte le info. Gli iscritti ai Conservatori di Benevento, Adria e La Spezia hanno un ulteriore sconto del 30% sul costo del seminario. A tutti i musiciti verrà rilasciato un attestato valido come credito formativo in tutti i conservatori d’Italia.

GLI INSEGNANTI DEL TUSCIA SPRING 2013

Capitanati dal Direttore Tuscia in Jazz Festival, Italo Leali, ecco a voi lo staff di questa imminente edizione, artisti che non necessitano di presentazioni:

Aldo Bassi, coordinatore dei seminari
Antonio Sanchez, batteria
Dave Binney, sax
John Escreet, pianoforte
Orlando LeFleming, basso
Fabrizio Bosso & Aldo Bassi, trombe
Fabio Zeppetella, chitarra
Alberto Marsico, hammond
Elisabetta Antonini, voce jazz
Giorgio Rosciglione, combo 1
Tutti gli insegnanti a turno, combo 2
Gege Munari, combo 3

I CONCERTI SONO TUTTI GRATUITI per gli iscritti!!

Costi dei concerti al pubblico € 5,oo pomeridiani, € 10,00 serali
Biglietti acquistabili online via http://www.ciaotickets.it/
Programma Ronciglione Jazz Spring Festival 2013:

28.03.2013
Sala del Collegio h. 18.00 Ricevimento allievi
Caffè Centrale h. 19.00 Aperitivo in Jazz
Teatro Petrolini h. 22.00 Rita Marcotulli e Enzo Pietropaoli duo

29.03.2103
Sala del Collegio h. 18.00 Clinic
Caffè Centrale h. 19.00 Aperitivo in Jazz
Teatro Petrolini h. 22.00 Fabrizio Bosso, Alberto Marsico e Alessandro Minetto Spiritual

30.0302013
Sala del Collegio h. 18.00 Clinic
Caffè Centrale h. 19.00 Aperitivo in Jazz
Teatro Petrolini h. 22.00 Antonio Sanchez Quartet

31.03.2013
Sala del Collegio h. 18.00 Clinic
Caffè Centrale h. 19.00 Aperitivo in Jazz
Teatro Petrolini h. 22.00 Roberto Gatto Trio

01.04.2013
Sala del Collegio h. 18.00 Clinic
Caffè Centrale h. 19.00 Aperitivo in Jazz
Teatro Petrolini h. 22.00 Elisabetta Antonini Quartet

Tutte le sere dalle h. 24.00 jam session alla Sala del Collegio

INFO MASTERCLASS

Tutti i corsi sono compresi nella quota d’iscrizione. L’iscrizione al seminario da diritto all’ingresso libero a tutti i concerti del festival. I seminari avranno luogo dal 29/03 al 31/03 2013 a Ronciglione Vt. Si svolgeranno di mattina e di pomeriggio con lezioni di strumento, di musica d’insieme e di teoria ed armonia. Sono accessibili a chiunque desideri approfondire la conoscenza tecnica di uno o più strumenti nell’ambito della musica jazz. Verrà rilasciato un attestato di frequenza. Gli orari saranno forniti direttamente sul luogo. Gli allievi saranno tenuti a presentarsi alle ore 18.00 del giorno 28/03/13 presso Sala del Collegio – Corso Umberto I – Ronciglione Vt, dove saranno forniti gli orari delle lezioni ed i pass per l’accesso alle manifestazioni del festival. Gli allievi della sezione contrabbasso e chitarra saranno obbligati a portare il proprio amplificatore. Le cantanti il proprio microfono ed almeno 4 spartiti nella loro tonalità in 4 copie. I batteristi piatti e bacchette. Saranno allestite oltre alle classi di combo altre 2 classi per permettere agli allievi di provare.

Il costo dei seminari è di € 180,00 (iscritti entro il 28 febbraio 2013) e  di €200,00 (iscritti entro il 26 marzo 2013). Il versamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato:  C/C Intestato: ACT Ronciglione  Bank: BANCA PROSSIMA  IBAN IT57 T033 5901 6001 0000 0070 251  BIC BCITITMX – Dovrà riportare come causale la dicitura Iscrizione Seminario Spring 2013 e nome e cognome dell’allievo e strumento.  Gli allievi oltre alla partecipazione ai corsi saranno tenuti ad esibirsi nelle Jam Session del Festival con i loro insegnanti. Info 393/9511130 email italoleali@tusciainjazz.it

ALLOGGI

Per gli Hotel Convenzionati pregasi contattare l’Agenzia Vicotours via mail info@vicotours.it o telefonicamente ai numeri +39 0761 650044 oppure +39 392 9015256 Convenzioni a partire da € 25,00 a persona per notte.

ALDO BASSI METAL JAZZ TRIO

Standard

aldo bassi metal jazz trio

Giov. 3.01.2013
ALDO BASSI METAL JAZZ TRIO
Giovedi in Jazz del Tuscia in Jazz Winter 
Numero Nove Restaurant
Via dell’Ospedale Consorziale n° 9
Ronciglione (VT)
Info e prenotazioni Tel. 07611717079
Ingresso libero, cena e concerto a partire da € 15,00
dalle h. 21.30 il concerto

ENGLISH: 3.1.2013 Tuscia in Jazz presents ALDO BASSI METAL JAZZ the latest project if the roman jazz trumpet player. Where: ‘Numero Nove Restaurant’ in Via dell’Ospedale Consorziale n° 9 Ronciglione (Viterbo)

Aldo Bassi, tromba
Pierpaolo Ranieri, basso elettrico
Dario Panza, batteria

Il Tuscia in Jazz ospita per la rassegna Giovedì in Jazz una nuova formazione del trombettista romano ALDO BASSI un progetto pienamente condiviso sul piano concettuale da un interessante musicista quale PIERPAOLO RANIERI e da un giovanissimo batterista DARIO PANZA. Sin dal nome intendiamo l’intensione di mescolare il rock con il jazz. Non solo, in realtà proprio la vasta esperienza dei tre virtuosi offre un repertorio più ampio che sa muoversi attraverso differenti generi musicali. L’idea è di mantenere un rapporto stretto con il jazz even eights attuale e di andare così vestiti incontro al suo antagonista di sempre, il rock. Il risultato deve essere una musica energica, che sa stare al passo con i tempi adatta al pubblico jazzistico trasversale. Con questo progetto A. Bassi cerca il dialogo con chi è andato oltre la cultura di un singolo genere e che negli anni ha saputo raffinare le proprie conoscenze musicali attraverso l’ascolto di tutta la musica di qualità che si trova trasversalmente anche nel rock o nel blues.

Avendolo visto nascere posso aggiungere che questo progetto è a dir poco folle, ma in modo assolutamente lucido e consapevole. Sprigiona energia incalzante a tratti frenetica, portandoci ben lontano dalle calde e vellutate atmosfere del jazz più tradizionale, tuttavia ha un qualcosa di veramente interessante che si scopre attraverso lo sviluppo concettuale di ogni singola composizione, che risulta essere senza ombra di dubbio specchio del nostro difficile presente, ora frammentato e scomposto, ora miscela e carico di esperienze, e se non ‘infastidisce’ per la sua essenza di verità che stimola la mente nel tentavivo di comprendere ciò che apparentemente non si vede, questa diventa musica talmente contemporanea che è già avanguardia. Alla frenesia di molti pezzi stupendi, Aldo ha voluto alternare alcune importanti ballad, la più bella delle quali dedicata a nostra figlia Nina.

Sebbene questo non sia il mio repertorio preferito (ammetto di essere ancora in fase di approccio e comprensione dando per scontato che sia io a non riuscire a capire) devo sottolineare che Aldo Bassi ha fatto un grandissimo lavoro di composizione e di arrangiamento su ogni brano, riuscendo inoltre a portare due giovani ma bravissimi musicisti fino al suo punto di vista più intimo per interpretare al meglio il progetto. Anche per questo vi consiglio assolutamente di vedere ALDO BASSI METAL JAZZ TRIO. Oggi a Ronciglione, Aldo sarà ospite della rassegna del Tuscia in jazz e nelle prossime settimane porteremo il progetto a Roma. (comunicheremo le date nei prossimi giorni).

di CRISTIANA PIRAINO

RONCIGLIONE JAZZ SPRING CAMP BY TUSCIA IN JAZZ

Standard

Dal 29.03 al 1.04.2013
RONCIGLIONE JAZZ SPRING CAMP
by TUSCIA IN JAZZ
Ronciglione – Viterbo.

Docenti:

• Drums Antonio Sanchez
• Sax Dave Binney
• Piano John Escreet
• Bass Orlando LeFleming
• Trumpet Fabrizio Bosso and Aldo Bassi
• Guitar Fabio Zeppetella
• Hammond Alberto Marsico
• Voice Jazz Elisabetta Antonini
• Combo 1 Giorgio Rosciglione
• Combo 2 Tutti gli insegnanti a turno
• Combo 3 Gege Munari

Direttore Tuscia in Jazz Festival Italo Leali

Tutti i corsi sono compresi nella quota d’iscrizione. L’iscrizione al seminario da diritto all’ingresso libero a tutti i concerti del festival. I seminari avranno luogo dal 29/03 al 31/03 2013 a Ronciglione Vt. Si svolgeranno di mattina e di pomeriggio con lezioni di strumento, di musica d’insieme e di teoria ed armonia. Sono accessibili a chiunque desideri approfondire la conoscenza tecnica di uno o più strumenti nell’ambito della musica jazz. Verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Gli orari saranno forniti direttamente sul luogo. Gli allievi saranno tenuti a presentarsi alle ore 18.00 del giorno 28/03/13 presso Sala del Collegio – Corso Umberto I – Ronciglione Vt, dove saranno forniti gli orari delle lezioni ed i pass per l’accesso alle manifestazioni del festival.
NOTE:
Gli allievi della sezione contrabbasso e chitarra saranno obbligati a portare il proprio amplificatore, le cantanti il proprio microfono ed almeno 4 spartiti nella loro tonalità in 4 copie, i batteristi piatti e bacchette.  Saranno allestite oltre alle classi di combo altre 2 classi per permettere agli allievi di provare.

*** Il costo dei seminari è fissato in***
Entro il 30 ottobre 2012 euro 80,00
Entro il 30 novembre 2012 euro 100,00
Entro il 31 dicembre 2012 euro 120,00
Entro il 30 Gennaio 2013 euro 150,00
Entro il 28 febbraio 2013 euro 180,00
Entro il 26 marzo 2013 euro 200,00

COME PAGARE:
Il versamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato:

Conto Corrente intestato: ACT Ronciglione
Banca: Cassa di Risparmio della Provincia di Viterbo – Filiale di Ronciglione
ABI 06065 CAB 73240 C/C 10062910
EUR IBAN IT57X0606573240000010062910
BIC CRVIIT3V

Dovrà portare come causale la dicitura: Iscrizione Seminario Spring 2013, nome e cognome dell’allievo, strumento.

Gli allievi oltre alla partecipazione ai corsi parteciperanno alle Jam Session del Festival con i loro insegnanti.
Info 393/9511130 email italoleali@tusciainjazz.it

Hotel Convenzionati contattare:
Agenzia Vicotours – info@vicotours.it
tel 0039 0761 650044 or 0039 392 9015256

Convenzioni a partire da euro 25,00 a persona per notte.

Questa sera al Tuscia in jazz ALL STAR BAND

Standard
Tuscia ALL STAR BAND by cristiana.piraino
Tuscia ALL STAR BAND, a photo by cristiana.piraino on Flickr.

17.7.2012
ALL STAR BAND
Tuscia In Jazz Festival
Piazza Vittorio Emanuele
Soriano nel Cimino
h. 22:00 ingresso libero

A sorpresa questa sera 17 luglio alle ore 22.00 a Soriano nel Cimino si esibirà una band di All Star. Shawnn Monteiro, Aldo Bassi, Massimo Davola, Leonardo Corradi e Francesco Mascio saliranno sul palco per gli spettatori del festival del Tuscia in jazz. “Abbiamo deciso di sospendere un giorno il Jimmy Woode Award e di presentare a sorpresa questa sera questa super band – ci racconta Italo Leali direttore del festival – sicuri che i molti spettatori, che ci stanno seguendo in questi giorni, gradiranno questa bellissima sorpresa. Artisti come Monteiro, figlia del famoso bassista Jimmy Woode, veterano nell’orchestra di Duke Ellington, Davola, Bassi e Corradi rappresentano il top nazionale ed internazionale del jazz. Negli ultimi due anni tutti si sono aggiudicati importanti premi ai referendum nazionali del jazz. Massimo Davola ad esempio nel 2011 con il disco da noi prodotto si è aggiudicato il secondo posto come miglior disco dell’anno al Jazzit Award e il secondo posto come sassofonista allo stesso premio. Leonardo Corradi invece sempre allo stesso premio si è aggiudicato il primo posto come miglior hammondista italiano. Per quanto riguarda Aldo Bassi stiamo parlando di uno dei migliori trombettisti italiani ed uno dei più stimati docenti nei conservatori italiani.”

FOTO di
Davide Susa (Leo Corradi )
Roberto Panucci (Aldo Bassi)