Casa del Jazz
Via di Porta Ardeatina , 55
tel. 06 704731
Novembre sará un mese dedicato soprattutto agli approfondimenti alla Casa del Jazz di Roma. Lezioni, guide all’ascolto, masterclass e solo qualche live. Di certo un buon sistema per integrare le proprie conoscenze di musica e di jazz. Oltretutto gli appuntamenti sono spesso gratuiti o a costi accessibili. L’offerta live invece piange, a conferma del fatto che in questa cittá da qualche tempo manca a un palco aperto a tutti, musicisti e pubblico, dove si possa veramente godere della ricchezza musicale jazzistica della capitale.
Cosa succede a Roma? Mancano i fondi? Questa potrebbe essere una ragione. Se cosí fosse, va dunque ricordato che la musica e’ una forma di cultura di cui le persone hanno veramente bisogno, soprattutto in momenti storicamente difficili. Anche gli artisti ne hanno bisogno, perché esibirsi significa continuare ad alimentare il flusso della propria creativitá. E’ assolutamente necessario riservare investimenti adatti a tali istituzioni, almeno promuovendo le realtá locali che a Roma sono veramente numerose, in mancanza di risorse economiche che possano portare grandi nomi internazionali. Amministratori di Roma, quindi, non dimenticare la Casa del Jazz perché e’ un nostro fiore all’occhiello e in fondo basterebbe uno sforzo in piú per renderla un’istutuzione chiave del jazz romano.
Ven. 4.11.2011 h.21:00 € 5,00 [approfondimento]
Art and Soul – Storie di musica in musica
WE GOT SOUL – I GIORNI D’ORO DELLA SWEET SOUL MUSIC
Con Alberto Castelli, voce, Mississippi Saxophone
Luca Sapio, voce, Quintorigo, Black Friday
DJ DMC, Sounds & Visions designer
Valerio Guaraldi, chitarra
Dom. 6.11.2011 h.12:00 € 5,00 [approfondimento]
Gli strumenti nel jazz classico a cura di Lino Patruno
LA TROMBA
con Silvia Manco al pianoforte e voce
e ospite Michael Supnick, tromba
Lun. 7.11.2011 h. 190:00 Ingresso libero [approfondimento]
Jazz & Opera
Guida all’ascolto a cura di Gerlando Gatto
Il jazz musica meticciata: il ruolo degli emigranti e dell’opera lirica
Ospite Renzo Ruggieri
Mart. 8.11.2011 h. 19:00 Ingresso libero [approfondimento]
Silly Symphonies: il jazz incontra la classica
Guida all’ascolto a cura di Paolo Prato
Swing con classe: gli arrangiamenti per Big Band
Merc. 9.11.2011 h. 19:00 Ingresso libero [approfondimento]
I canti e le musiche del Mediterraneo
Incontro con Stefano Saletti e Barbara Eramo alla scoperta delle melodie e delle sonorità mediterranee
Conferenza di presentazione del Laboratorio tenuto da Barbara Eramo e Stefano Saletti per conoscere affinità e differenze negli stili vocali e musicali dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo: le influenze, le contaminazioni, le specificità. Dalla polifonia corsa, sarda e siciliana alle voci dei Balcani, dai canti del sud d’Italia. INFO: Il laboratorio è aperto a italiani e stranieri. Lingue parlate: italiano, francese, inglese. Il costo è di 50 euro mensili. Il laboratorio si terrà presso Casa Del Jazz Per contatti: Associazione IkonaTel: 06.5826455 Mail: barbaraeramo@yahoo.it – stefanosaletti@gmail.com
Ven. 11.11.2011 h.21:00 € 5:00 [approfondimento & live]
Art and Soul- Storie di musica in musica
PLAY THE BLUES, STORIE E LEGGENDE DEL BLUES
Con Alberto Castelli, voce, Mississippi Saxophone
Max Trani, voce, chitarra
Don. 5.11.2011 h.12:00 € 5:00 [approfondimento]
Gli strumenti nel jazz classico a cura di Lino Patruno
IL TROMBONE
con Silvia Manco al pianoforte e voce
e ospite Carlo Ficini, trombone
Lun. 14.11.2011 h.19:00 Ingresso libero [approfondimento]
Jazz & Opera
Guida all’ascolto a cura di Gerlando Gatto
La riscoperta delle proprie radici, dapprima nel Nord Europa e poi anche in Italia
Ospite Francesco Venerucci
Mart. 15.11.2011 h. 19:00 Ingresso Libero [approfondimento]
Silly Symphonies: il jazz incontra la classica
Guida all’ascolto a cura di Paolo Prato
Cantami o diva: i classici in forma di canzone
Merc. 16.11.2011 h. 21:00 € 15,00 [masterclass]
Guitar legends
PAUL GILBERT Live Masterclass
Paul Gilbert, chitarra, voce
Eli Gilbert, tastiere
Pierpaolo Ferroni, batteria
Pierpaolo Ranieri, basso
traduzione di Fabio Cerrone
Ven. 18.11.2011 h.21:00 € 10:00 [live]
CHICO PINHEIRO Quintet
Chico Pinheiro, chitarra, voce
Luciana Alves, voce
Rafael Vernet, pianoforte
Scott Thompson, contrabbasso
Kiko Freitas, batteria
Sab 19.11.2011 h. 21:00 € 7,00 [live]
MATTIA CIGALINI Res Nova
Mattia Cigalini, sax alto
Mario Zara, pianoforte
Mauro Battisti, contrabbasso
Tony Arco, batteria
Dom. 20.11.2011 h.12:00 € 5,00 [approfondimento]
Gli strumenti nel jazz classico a cura di Lino Patruno
IL CLARINETTO
con Silvia Manco al pianoforte e voce
ospite Gianni Sanjust, clarinetto
Lun. 21.11.2011 h.19:00 Ingresso Libero [approfondimento]
Jazz & Opera
Guida all’ascolto a cura di Gerlando Gatto
La grande lirica italiana
Ospiti Mario Raja e Enrico Bracco
23-24-25.11.2011 h. 21:00 € 18,00 [live]
SARAH-JANE MORRIS Cello Songs
Sarah-Jane Morris, voce
Tony Remy, chitarra
Michael Rosen, sax
Enrico Melozzi, violoncello
Dom. 27.11.2011 h. 12:00 € 5,00 [approfondimento]
Gli strumenti nel jazz classico a cura di Lino Patruno
IL SAX
con Silvia Manco, pianoforte e voce
e ospite Luca Velotti, sax
Lun. 2811.2011 h. 19:00 Ingreso libero [approfondimento]
Jazz & Opera
Guida all’ascolto a cura di Gerlando Gatto
Con Puccini vince la melodia
Ospite Gerardo Iacoucci
Mart. 29.11.2011 h. 19:00 Ingresso libero [approfondimento]
Silly Symphonies: il jazz incontra la classica
Guida all’ascolto a cura di Paolo Prato
Parodie e sacrilegi: omaggi tra il serio e il faceto