ALEXANDERPLATZ JAZZ CLUB
Via Ostia, 9 (Prati)
06.39742171
Ingresso ore 20.00 inizio concerti 22.00
Ingresso tessera mensile € 10,00
Chiouso la Domenica
Il 19 Novembre riaprirà al pubblico lo storico Jazz Club romano della famiglia Rubei. L’Alexanderplat dopo quasi 30 anni di concerti inizia la stagione con un piccolo ritardo dovuto ai lavori di ristrutturazione che la proprieta’ ha voluto effettuare per rinnovare il proprio look. Da domani quindi riaprira’ e siamo tutti curiosi di conoscere il nuovo Alexander che promette di essere piu’ accogliente e elegante che mai. Inoltre Eugenio Rubei, suo direttore artistico, ci raccontra attraverso un comunicato stampa che “non sarà solo il jazz l’unico protagonista della scena perché la nuova programmazione sarà caratterizzata da proposte culturali ampie e stimolanti che continuano ad identificarsi nello spirito avanguardista che da sempre lo ha caratterizzato e contraddistinto: ancora una volta quindi sperimentazione e tradizione troveranno un loro originale connubio in casa Alexanderplatz”. Auguriamo un buon inizio della nuova stagione, che si apre con una formazione europea di grande spessore capitanata dal trombettista danese Mads La Cour che partendo da tessiture melodiche legate all’essenza del jazz Scandinavo si apre a sonorità internazionali che caratterizzano la scena musicale newyorchese. Inoltre e’ annunciato per la gioia di moltissimi il 5 e 6 gennaio 2012 due giornate con Philippe Petrucciani, fratello minore del grande pianista Michel. Un inizio direi eccellente!
Sab. 19.11.2011
MADS LA COUR & IM BERUF
in collaborazione con il Roma Jazz Festival nell’ambito della rassegna NEW EUROPEAN JAZZ
Mads La Cour, tromba e Flicorno
Magnus Hjorth, piano
Petter Eldh, basso
Snorre Kirk, batteria
Niels Lyhne Løkkegård, sax
Arriva dalla Danimarca il trombettista Mads La Cour accompagnato dal suo fortissimo quintetto “IM BERUF” in una sorta di viaggio che apre una finestra sull’Europa avvicinandoci alle tendenze del Jazz del vecchio continente. Non solo dal jazz, ma contaminazioni del sound pop e rock.
Lun. 21.11.2011
LINO PATRUNO JAZZ SHOW
Michael Supnick, cornetta
Carlo Ficini, trombone
Gianni Sanjust, clarinetto
Silvia Manco, pianoforte, voce
Lino Patruno, banjo
Guido Giacomini. contrabbasso
Riccardo Colasante. batteria
Mart. 22.11.2011
LORENZO TUCCI TRANETY
Lorenzo Tucci, batteria
Claudio Filippini, pianoforte
Luca , contrabbasso
Si intitola Tranety questo progetto nuovo di zecca e dimostra ancora una volta l’urgenza di Lorenzo Tucci. Continua la sua ricerca sulla possibilità espressiva offerta da un trio, anche se questa volta è di tipo standard, riunendo intorno a sé due personalità forti e di spicco del panorama italiano: Claudio Filippini e Luca Bulgarelli.
Giov. 24.11.2011
RICK MARGITZA meet DOMENICO SANNA TRIO special guest ROBERTO GATTO
Rick Margitza, sax
Domenico Sanna, piano
Vincenzo Florio, basso
Roberto Gatto, batteria
Ven. 25.11.2011
RICK MARGITZA MEET DOMENICO SANNA
Rick Margitza, sax
Domenico Sanna, piano
Vincenzo Florio, basso
Marco Valeri, batteria
Sab. 26.11.2011
THE EXPERIENCE FRESH FISH FEAT. RICK MARGITZA
Rick Margitza, sax
Domenico Sanna, piano e Fender Rhodes
Luca Fattorini, basso
Marco Valeri, batteria
Lun. 28.11.2011
LINO PATRUNO JAZZ SHOW
Michael Supnick, cornetta
Carlo Ficini, trombone
Gianni Sanjust, clarinetto
Silvia Manco, pianoforte, voce
Lino Patruno, banjo
Guido Giacomini. contrabbasso
Riccardo Colasante. batteria
Mart. 29.11.2011
ROBERTO TARENZI TRIO
Roberto Tarenzi, pianoforte
Pietro Ciancaglini, contrabbasso
Roberto Pistolesi, batteria
Merc. 30.11.2011
EMANUELE BASENTINI SONGBOOK LEGACY:
Play the Inving Berlin songs
Emanuele Basentini, chitarra
Vincenzo Florio, contrabbasso
Francesco Lento, tromba