Merc. 11.09.2013
LALA & SADE presentano il loro nuovo album
“Anche Le Briciole Hanno Un Sapore” Etichetta URBAN49
Auditorium Parco della Musica
Teatro Studio | h. 21 | € 10 | T. Biglietteria 892982
Questo disco ha tutti gli ingredienti giusti per essere una “favola musicale.” (Javier Girotto)
Un cd che racconta, che commuove attraverso le loro emozioni, vissute, filtrate e fatte Musica. (Danilo Rea)
Laura e Sade hanno compiuto un ottimo viaggio attorno a quelle che sono le regole della composizione, per elaborare una scrittura fresca, innovativa, sicura. Sicuramente, avranno un successo crescente nei prossimi mesi. (Federico Scoppio – L’Espresso, Leggo)
Basterebbero questi tre commenti per convincerci tutti a partecipare l’11 settembre p.v. all’evento di presentazione del nuovo lavoro discografico di Lala& Sade edito dalla URBAN49. Perché queste due Artiste sono veramente sorprendenti. Hanno tutto ciò che ‘serve’ per incantare e stupire. Hanno il jazz – anzi il Jazz – hanno delle bellissime intuizioni compositive, hanno dei testi sinceri e di grande profondità. Hanno il talento, quello vero che commuove! E con loro due grandi musicisti, Alessandro Marzi alla batteria e Giacomo Buffa al basso. In questo disco sono accompagnate inoltre da una grande orchestra d’archi, la BIM di Giuseppe Tortora, che ovviamente salirà con loro sul palco dell’Auditorium mercoledì prossimo.
Impossibile per me dimenticare il loro disco d’esordio, Pure Songs, un cd da avere assolutamente nella propria library, dove si trova tra gli altri quel fiore di rara bellezza quale è il brano S’Iddu Moro un crocevia tra presente e passato, tradizione e modernità. Lala& Sade sin da allora mi avevano completamente catturato e in questo nuovo album, che ho avuto il piacere di ascoltare in anteprima, trovo 12 nuovi gioielli di rara arte contemporanea, dove il jazz si fonde con il sapore più dolce della musica pop, a tratti con il tango o con ballate più tradizionali, ma dove la caratteristica principale è l’unicità di queste composizioni abbellite ancor di più da arrangiamenti che dimostrano, se mai ci fosse il dubbio, un grandissimo talento. In definitiva, ascolto questo album e subito mi sento felice! Che altro possiamo chiedere alla musica se non la felicità che ci sa donare?
Dice Laura Lala «Questo album è come un diario di bordo redatto negli ultimi anni in cui mi sono concentrata molto sulla mia vita oltre che sulla musica, che ne è una parte importantissima ma non la sola. Ho cercato di orientarmi in un cammino verso la consapevolezza, cammino che naturalmente non sarà mai del tutto compiuto, scoprendo che l’essenza della ricerca è il cammino stesso più che il traguardo prefisso»
MAGGIORI INFO
track list:
Nenè (sull’isola) – Laura Lala
Segreto – Laura Lala
Un po’ così – Laura Lala
Viola – Laura Lala
25 Novembre – Laura Lala e Sade Mangiaracina
Lato a Tia – Laura Lala
Ninna Nanna delle 3 – Laura Lala
La Danza dei Delfini – Laura Lala e SadeMangiaracina
Nonnuzza – Laura Lala
Incantesimo – Laura Lala e Sade Mangiaracina
Odore di Felicità – Laura Lala e Sade Mangiaracina
Vuccuzza di Meli – Laura Lala e Sade Mangiaracina
Laura Lala, voce, composizioni e testi
Sade Mangiaracina, piano e composizioni
Giacomo Buffa, basso elettrico e contrabbasso
Alessandro Marzi, batteria
BIM Orchestra, archi