VI SEGNALO un lunedì differente ai Pinispettinati, una stupenda nuova location per la musica dal vivo in via Campo Barbarico, 80, 00178 Roma. Il quartet Soscia-Jodice incontra l’Oud di Raed Khoshaba, virtuoso dello strumento, nato a Baghdad in Iraq, appartiene ad un modo unico e molto antico di suonare oud. La sua musica che arriva direttamente dal cuore è piena di frasi musicali che provengono dal patrimonio della Maqam iracheno ed utilizza l’arte dell’improvvisazione (taqasim) e le altre forme di composizione. Raed è andato via dal suo paese e ha suonato in tutto il mondo, presentando la musica che ama, uno suo stile che affonda le radici nella scuola irachena, così come con un alto linguaggio musicale e poetico che tocca ogni cuore che incontra nel mondo. Segue comunicato ufficiale dell’evento.
Lun. 14|3|2016 h. 20:00
GIULIANA SOSCIA & PINO JODICE QUARTET
“Il viaggio sindbad” – Jazz meets Maqam
Special guest RAED KHOSHABA (oud) from Baghdad
Evento FB
Concerto di musiche interetniche Incontro musicale tra due popoli e due culture che va oltre le “barriere delle frontiere”. Il viaggio di Sindbad è un progetto jazzistico di contaminazione araba che vede protagonisti Giuliana Soscia, considerata una delle migliori fisarmoniciste d’Italia, oltre che pianista, direttore d’orchestra e compositrice; Pino Jodice, pianista, direttore e compositore, uniti in quartetto con Giovanni Imparato, percussionista di grande talento , ha suonato con i maggiori esponenti della musica italiana e all’estero; Riccardo Golia, giovane contrabbassista, ha partecipato a seminari di altissimo livello.
Nella realizzazione di questo progetto il quartetto si affianca a Raed Khoshaba, studioso e compositore di musica araba, diplomato in Oud, collabora con importanti orchestre in tutto il mondo, diventando un eccellenza nel suo strumento.
SUL PALCO
Giuliana Soscia accordion, compositions, arrangements
Pino Jodice piano, compositions, arrangements
Raed Khoshaba oud, compositions
Riccardo Gola double bass
Giovanni Imparato percussions, voice
MAGGIORI INFO
Contributo alla serata per i soci Pinispettinati e Arci €.10,00
food & drink nell’attesa del concerto
conviene prenotare
di C.Piraino