DIALOGHI MORBOSI ALLA CASA DEL JAZZ IL 5 MARZO

Standard

alessandro deledda casa del jazz

Morbid dialogues significa dialoghi morbosi: il desiderio di condividere con musicisti un palco per raccontarsi musicalmente racconti. Partire dal nulla, o meglio, da un elemento sonoro o improvvisativo per stabilire un forte contatto mentale con la composizione. Morbid dialogues non deve essere necessariamente un il titolo del mio disco, ma un modo di vivere la musica con tutti, attraverso la curiosità del ricercare e sperimentare, slegato da ogni schema ma con rispetto per le tradizioni ed i percorsi di qualsivoglia musicista che voglia, appunto, dialogare morbosamente, poiché solo con morbosità e curiosità si potrebbero ottenere musiche poi irriproducibili ed originali. [Alessandro Deledda]

Uscito il 13 Gennaio 2016 “Morbid Dialogues” è il nuovo lavoro discografico dell’eclettico pianista Alessandro Deledda, edito dall’etichetta Emme Record Label e Delexy, registrato al Tube Studio di Enrico Moccia. Sarà presentato in Prima Nazionale alla Casa del Jazz il 5 marzo 2016

SUL PALCO e nel disco
Alessandro Deledda Piano, Live Electronics, Accordeon
Francesco Bearzatti Sax and Clarinet
Silvia Bolognesi Double Bass
Ferdinando Faraò Drums

MAGGIORI INFORMAZIONI 

Evento FB
Biglietti

Un concerto da non perdere. Perché la musica di Alessandro Deledda colpisce, al primo ascolto. E’ scientificamente provato! La sua voglia di rompere gli schemi per crearne di nuovi, senza per questo avere la presunzione di volerlo fare, contagia anche il più pigro degli spettatori.

Quando ho ricevuto il CD Morbid Dialogues, che trovare anche qui su iTunes, mai mi sarei aspettata di rimanere tanto colpita da musiche che accendono il tasto ON del cervello sin dalla prima nota, dove i musicisti, e che musicisti, spingono sull’acceleratore della ‘libertà’, quasi obbligando chi ascolta a proseguire per capirne di più. L’interplay diventa l’obiettivo principale, il traguardo raggiunto. E’ evidente una forte spinta a dialogare in modo ‘morboso’ e non morbido tra strumenti ed esperienze dei protagonisti.

Alla Casa del Jazz il 5 Marzo alle 21:00

“Alessandro è un musicista creativo ed entusiasta. Questo suo atteggiamento porta alla musica dinamica e sorpresa, caratteristiche meravigliose e fondamentali” Silvia Bolognesi 

“Alessandro Deledda è un musicista che coniuga rispetto per la tradizione e forte tensione alla sperimentazione. Suona sempre con grande entusiasmo e positività, è stato bello poterlo incontrare e suonarci insieme.” Ferdinando Farao’

“Alessandro Deledda e’ un musicista completo e ricco di iniziative. I nostri incontri oltre dai suoni sono conditi da molta ironia. Un artista che merita attenzione” Francesco Bearzatti

 

di C.Piraino

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...