PHILM DA BERLINO, UN PROGETTO SVEGLIO. PHILIPP GROPPER A ROMA IN CONCERTO

Standard

Philipp Gropper

Giovedì 20 Ottobre 2016
PHILM Philipp Gropper da Berlino
Alexanderplatz Jazz Club
Open doors: 20:30 Live music: 21:30
#dinner #restaurant #livemusic #jazz
Info & Reservations 06 8377 5604
prenotazioni.alexanderplatz@gmail.com

Un progetto di grande impatto, in cui sperimentazione e tradizione si fondono nel modo di suonare di questo giovane ma già grande sassofonista tenore nato e cresciuto a Berlino, Philipp Gropper

SUL PALCO
Philipp Gropper, sax tenore e composizioni
Elias Stemeseder, piano  e synthesizer
Andreas Lang, contrabbasso
Oliver Steidle, batteria

Philm è vigile e sveglio. Suona la musica del nostro tempo. Intelligente, diretta e coinvolgente – è una vera dichiarazione. Il sound di Philm è modellato da un meraviglioso unisono di azioni musicali. La musica crea un vortice irresistibile e la ricompensa per l’ascoltatore è grande ed immediata. Insieme con Hyperactive Kid e TAU, Philm è il terzo progetto del sassofonista tenore Philipp Gropper nato a Berlino, dove vive. Le sue composizioni sono un distillato di idee che, come in un acceleratore di particelle, si scatenano per scontrarsi e reagire l’una con l’altra. La musica ha un focus ritmico distinto, quasi ossessivo: c’è grande chiarezza nelle idee, che restano con chi le ascolta.

Philipp Gropper ha sviluppato uno stile personale unico, caratterizzato dalla scelta peculiare dei suoni e degli accenti, ma anche dal concetto che lui stesso coltiva sul ruolo del sax tenore deve avere in un determinato contesto musicale e all’interno della band. Un tale livello di riflessione e di chiarezza sul ruolo dello strumento in una band è raro – soprattutto tra i sassofonisti tenore. Gropper ha una flessibilità tecnica che gli permette di assolvere a qualsiasi possibile ruolo, in ogni momento. Questo potente arsenale è il risultato dei suoi molti anni con il trio bass-less, Hyperactive, un work-in-progress senza soluzione di continuità che lui trasporta anche in questa formazione. Con Oliver Steidle, Elias Stameseder e Andreas Lang, Gropper ha riunito un gruppo di notevoli musicisti per la realizzazione delle sue idee. Abbastanza forti per sostenere e controllare i momenti ipnotici, raggiunti da alcune delle composizioni, ma flessibili e capaci di gestirli giocosamente, offrendo ad ogni brano ciò di cui ha veramente bisogno pur mantenendo ciascuno il proprio sound. E’ decisamente un nuovo livello.

Imperdibile per chi ama avventurarsi per le strade dell’evoluzione jazzistica. Dice Gropper “Più passa il tempo, più diventa importante per me e chiaro il messaggio che una band deve trasmettere. Questa essenza, che può essere vissuta attraverso la qualità trascendente della musica, rappresenta il tutto ed è assolutamente indipendente dallo stile o dal tipo di formazione. Il virtuosismo in se per se mi annoia, cioè che cerco è immediatezza e che ciò che voglio è visualizzare l’aura. Sono profondamente legato alla tradizione e cerco costantemente di capire la sua vivacità e di ricercare quel fuoco, che hanno avuto quelle composizione nel loro tempo. Fissare per sempre l’impatto di quei grandi mastri”

MAGGIORI DETTAGLI

Alexanderplatz Jazz Club
Info & Reservations 06 8377 5604
prenotazioni.alexanderplatz@gmail.com
Open doors: 20:30 Live music: 21:30
#dinner #restaurant #livemusic #jazz
http://www.alexanderplatzjazzclub.it/
[Info Eventi: http://bit.ly/2dDSRno%5D

Ingresso & concerto & 1 drink €15
Ingresso con cena 25€ menù Jazz 3 portate
Ingresso con cena alla carta, secondo listino

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...