POP IN BILICO TRA SERIO E RIDICOLO. E GLI AMOREVERO SE NE APPROFITTANO

Standard

Ridere della musica. Gli AmoreVero, un progetto che da soddisfazione (per chi la pensa in un certo modo)

POTREMMO DIRE CHE

Gli Amorevero hanno inizio quando, da giovanissimi, Davide Martin e Filippo Di Letta incrociano i loro destini sul palco della chiesa valdese di piazza Cavour a Roma durante un seminario di musica gospel. Da qui la prima collaborazione: si esibiscono al Tavern Club di Foligno e la loro fama comincia a diffondersi. Ad Amburgo viene creato il look, dai vestiti al taglio di capelli. Suonano i propri brani come gruppo spalla della cantante pop Suzanne Kerne. Fanno un provino con la casa discografica Tecca, ma il loro potenziale non viene intuito. Dopo il trasferimento in Canton Ticino, arriva il primo contratto. Lo firmano con la Eni. Il singolo “ Love me tu!” dall’album “ Gassenpower”, scala tutte le classifiche dei paesi mitteleuropei: un grande successo internazionale più che italiano. Ma, a causa di un incidente informatico, la produzione di esordio, realizzata completamente in digitale, viene distrutta. È il periodo in cui l’armonia del gruppo è messa a dura prova da dissapori (sempre più frequenti tra i due cantanti) che portano all’annullamento del concerto di Bellinzona. Il 2013 è stato l’anno del lancio italiano con il nuovo singolo “Tutto Bellissimo”. Il secondo singolo e videoclip è ‘Pilate’, ovvero, Tutti i Mali che non t’aspetti, un crudo spaccato sulla difficile condizione dei Rapper oggi.

PREGO DALLA REGIA MANDARE IL CONTRIBUTO 

 

PER LA CRONACA Amorevero sono una band parodistica o, meglio, satirica, che realizza brani originali, ispirandosi a vari generi musicali e soprattutto ai gruppi “pop” italiani. L’idea è quella di svelare il sottile confine tra il serio e il ridicolo, giocare con l’enfasi, la pochezza testuale, il narcisismo, il contrasto tra come molte band si mostrano e quello che in realtà sono. Gianluca Musiu e Daniele Natali, nella vita due attori con competenze musicali, diventano Davide Martin e Filippo Di Letta, prendendo in prestito la biografia dei Beatles e riadattandola per un possibile “fake” italiano. Ogni brano è legato a un videoclip che va gustato come un piccolo film.

E questo è tutto vero!

L’ultima opera del duo, di prossima uscita sul web, è “GUARDAMY”, visibile sul Facebook della band dalle ore 21 del 17.1.2018. Il brano dal titolo ‘vagamente’ voyeuristico è accompagnato da un videoclip, che con i suoi 10 minuti di durata, è di fatto un cortometraggio. Parole ed immagini descrivono il rapporto a volte ‘tormentato’ tra le grandi star del pop ed i loro fan. L’ironia sottile e mai urlata che troviamo in tutte le produzioni degli Amorevero (due attori straordinari), in Guardamy tocca il tema dell’ego di certi artisti, del buonismo melenso di cui i social sono intrisi, svelando qualcosa più simile alla verità. Un mondo osservato da dietro le quinte, che è un po’ diverso da ciò che siamo soliti vedere. In anteprima ‘mondiale’ sarà presentato il 17 gennaio al Big Star, di Roma, in Via Mameli, ⬇ a voi il Comunicato, assolutamente in linea con quanto detto sopra ⬇

* ANTEPRIMA MONDIALE * VeroProduzioni, con il patrocinio dell’Istituto di Cultura della Repubblica Popolare Democratica di Corea, vi invita alla Prima Mondiale de l nuovo video degli Amore Vero fanpage il #17gennaio presso il Big Star. Durante l’evento saranno presenti i due Artisti, che in una recente intervista hanno dichiarato di essere in partenza per #GuardamyTourNordCorea, un riconoscimento che ci rende orgogliosi come Italiani e come appassionati cultori di #cosebelle.

☑️ Apertura Cancelli: h 19:00 free entry
☑️ Inizio Proiezione: h. 20:00
🍝 Seguirà dibattito
🆒 Gli artisti sono a disposizione dalle 19:40 alle 19:45 per incontrare le fan e metteranno a disposizione i loro corpi per 5, indimenticabili, minuti.
ℹ️ Via Goffredo Mameli 25 Roma

 

di Cristiana Piraino

– Forse non avevo mai riso tanto nel preparare i contenuti di una strategia di comunicazione –

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...