Anyone today could really rub it in, could point out how very irresponsible it was for an expectant father, to visit covid-19 patients and shake their hands without gloves and without a mask. We could all shout “Well, what do you expect? We told you so!” and that it’s not just a flu.
Someone could accuse him of having mystified reality and of ‘attempted mass contagion’ because God only knows how far we are from this situation today. Finally, we could remind him the meaning of true ‘pearls’ as worn by a beautiful 94-year-old grandmother, who’s sweet and firm words both caressed and calmed an entire nation last night.
However, today is not the day for recriminations. Why? Because most of us are (politically) correct people who would never kick a man when he is down. Because most human beings are essentially good, whether or not they are in the running for political re-election. Moreover, despite “hatred” trending more than “love” on social networks, despite the fact that malice speaks louder than kindness – the majority of women and men on this planet are moved by feelings of deep brotherhood, regardless of religion or nationality.
For these reasons, the only thing we should wish, and we do wish Boris Johnson today, is “Get well soon!”
Once you are better, you can start thinking like a father.

Rome 6.4.2020 by ©Cristiana Piraino
Special thanks for transforming my English text into a perfect English text to my lifelong friend Ahlya Rafique Fateh, managing director of www.amandawakeley.com/uk/ London UK
[in my understanding] Pearls, as worn by Queen Elizabeth II during the speech to the Nation on April 5, 2020, can symbolize “tears” as well as creative femininity, wishing rebirth, despite the tears that will still be shed.
LEGGI IN ITALIANO: PERLE DI SAGGEZZA
Chiunque oggi potrebbe girare il coltello nella piaga, potrebbe sottolineare quanto sia stato da irresponsabile per un futuro padre, dato che la sua compagna è in dolce attesa, visitare i pazienti di covid-19 e stringere loro la mano senza guanti e senza mascherina; chiunque potrebbe gridare “Cosa ti aspettavi? Te lo avevamo detto” che è non solo un’influenza.
Qualcuno potrebbe accusarlo di avere mistificato la realtà e, per questa ragione, di ‘tentato contagio di massa’ e Dio solo sa quanto e se siamo lontani da tutto ciò oggi. Infine, potremmo ricordargli il significato delle “perle” indossate da una bellissima nonnina di 94 anni, che con il suo discorso dolce e deciso, ha accarezzato e calmato un’intera nazione
Ma no, oggi non è il giorno delle recriminazioni. Perché la maggior parte di noi sono persone (politicamente) corrette che non darebbero mai una spinta a chi è sull’orlo di un burrone. Perché la maggior parte degli esseri umani sono brave persone, siano o meno in corsa per una rielezione politica. E poi, sebbene l’odio sia più in tendenza dell’Amore sui social network che la malizia faccia più rumore della gentilezza, la maggior parte delle donne e degli uomini su questo il pianeta sono animati da sentimenti di profonda fratellanza, indipendentemente dalla religione o dalla nazionalità.
Quindi, l’unica cosa che dobbiamo dire ora è “guarisci presto Boris Johnson!”. E dopo che sei guarito, inizia a pensare come un padre.
Le perle, indossate dalla regina Elisabetta II nel discorso alla nazione del 5 aprile 2020, possono simboleggiare “lacrime”, ma sono anche il simbolo essenziale della creatività femminile. Averle portate è un augurio di rinascita, nonostante le lacrime che verranno ancora versate.
“Come l’ostrica, anche le donne più dure, a volte, nascondono una perla.”
Michel de Certeau antropologo, linguista e storico francese, esperto di psicoanalisi, filosofia e scienze sociali.
a post by ©Cristiana Piraino
Un ringraziamento speciale per aver trasformato il mio testo in Inglese in un perfetto testo in inglese alla mia Amica di tutta la vita Ahlya Rafique Fateh, managing director della www.amandawakeley.com/uk/ Londra GB