CAMBIARE E’ NECESSARIO. SADE MANGIARACINA DIRIGE LA MED FREE ORKESTRA

Standard

Chi mi scrive è il collettivo della Med Free Orkestra, ensemble multietnica fiorita nel 2010 nel quartiere romano di Testaccio e nata da un’idea di Francesco Fiore. In tutti questi anni di attività l’orchestra è stata un concentrato di suoni, ritmi e culture che ha consentito all’orchestra di creare un organico unico nel suo genere, trasformando, soprattutto nell’ultimo biennio, l’esperienza musicale in una esperienza umana collettiva.

Spesso sentiamo dire in giro nel nostro settore che è necessario il cambiamento. Quando Francesco Fiore decise di fare il produttore e di non essere più leader della MFO – Med Free Orkestra, lasciò la direzione artistica nelle mani di tutti i musicisti della MFO.

Con il tempo e la pandemia, ve lo abbiamo già raccontato in passato, Sade Mangiaracina scrisse uno dietro l’altro i brani che oggi sono parte integrante del nuovo disco “Wormhole”.

MFO 2022 “Eppur si muove” musica di Sade Mangiaracina / distribuito da WMusic / Animation by HEM

E’ stato un processo naturale, ma anche pensato e voluto da parte di tutti i musicisti, affidare a Sade la direzione dell’orchestra. Per noi tutti è un vanto avere a capo di questo fantastico gruppo di musicisti, amici, sorelle e fratelli una donna, una professionista, una artista a tutto tondo.

Sì, dicevamo che il cambiamento è necessario, ma per volere il cambiamento ci vogliono i fatti. Noi ad oggi siamo l’unica orchestra del nostro genere musicale, ed una delle pochissime in Europa, che ha affidato la direzione ad una donna. Sembra strano dirlo e ribadirlo nel 2022, ma proprio perché vogliamo che le cose cambino è giusto rivendicare la nostra scelta. Noi lo abbiamo fatto e vediamo ogni giorno il risultato positivo e bellissimo di questa scelta. Così come l’aver scelto nella stragrande maggioranza donne, professioniste, nel nostro staff.

Troppe volte sentiamo parlare di quanto è necessario che le donne abbiano le stesse opportunità degli uomini, e poi continuiamo a vedere nella stragrande maggioranza gruppi composti da soli uomini, cartelloni di festival composti da soli uomini, nonostante oggi sul nostro territorio ci siano il fior fiore di musiciste, cantanti, professioniste e artiste di primissimo piano e livello. Sia chiaro a tutti, la nostra non è la solita dimostrazione astratta di cambiamento, noi il cambiamento lo abbiamo attuato, lo abbiamo fatto insieme, perché solo insieme lo status quo può cambiare. Un’altra cosa è importante sottolineare per noi, non certo per polemizzare con chicchessia, tantomeno a criticare tout court lo stato dell’arte, ma anche la mancanza distratta di molti media e direttori artistici, non tutti per fortuna, tanto osannati dai giornalisti e dalle agenzie, su questo argomento fa davvero male.

Ve lo possiamo garantire, fare, attuare il cambiamento si può, anzi si deve fare, ma lo si può fare solo insieme, non servono quote rosa, serve consapevolezza che oggi il mondo è cambiato, e che ci sono artiste incredibili che vanno valorizzate come e allo stesso modo dei tanti loro colleghi uomini. Il nostro è un piccolissimo esempio di cambiamento, una spinta a fare meglio, un incentivo a voltare pagina. Quella parola, “NOI” che tanto abbiamo voluto per il nostro spettacolo teatrale è il simbolo del nostro cambiamento che offriamo a tutti voi come spunto di riflessione.

P.S. Un piccolo esempio per tutti noi è stata la spinta che la nostra Silvia Aprile ha innescato per apportare il cambiamento nella MFO. Lei, in verità anche Franck Armocida, sono stati primi a credere in Sade, i primi a volerla alla guida. Una grande artista come Silvia che avrebbe potuto ambire tranquillamente alla leadership dell’orchestra, ha attuato il cambiamento, ha intuito quale fosse la via e il futuro da seguire. Una donna che vuole un’altra donna, non è fantascienza, è la nostra storia, è la storia della Med Free Orkestra.

ORKESTRA
Sade Mangiaracina (Direttrice Artistica, Piano,Tastiere, Synth)
Silvia Aprile (Voce)
Ismaila Mbaye (Voce e Percussioni)
Franck Armocida (Voce, Chitarra e Percussioni)
Marco Severa (Flauto e Sax Baritono)
Giancarlo Romani (tromba)
Augusto Ruiz (Trombone)
Gabriele Buonasorte (Sax)
Salvatore Maltana (Basso elettrico e Contrabbasso)
Stefano Scarfone (Chitarra Elettrica e Acustica)
Saverio Federici (Batteria)
STAFF
/ Produzione Francesco Fiore
/ Social MM Cristiana Piraino
/ Press Erica Gasaro
/ Booking Gabriele Buonasorte

FOTO DI ALESSANDRO SGARITO, Monk Roma 1.4.2022, presentazione del disco ‘Wormhole’

Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiar se stesso.

Lev Tolstoj
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...