
LEONARDO CORRADI al Festival Internazionale del jazz di la Spezia, a photo by cristiana.piraino on Flickr.
Nella foto uno dei nuovi volti del Festival di La Spezia. il giovanissimo Hammondista Leo Corradi, un talento nato.
Continua ancora fino al 8 luglio il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, il più antico festival italiano, da due anni diretto da Italo Leali il quale ha portato nella bella città ligure un po’ novità contribuendo a rinnovare il volto di una rassegna storica del nostro paese. Giungono voci che ci si diverte parecchio a La Spezia in questi giorni anche se si lavora sodo. Le masterclass, condotte da grandi nomi del jazz, impegnano i partecipani (e i docenti) di giorno mentre di sera sono i concerti ad attirare l’attenzione degli spezzini. Ma come sempre, alla fine di tutto sono le jam session che trascinano i più resistenti fino all’alba cullandoli con note estemporanee, improvvisate. Note magiche che non torneranno più. Ora tutti insieme al gran finale, con il concerto dei docenti e la premiazione del Tiberio Nicola Award concorso per band emergenti dedicato alla memoria di Tiberio Nicola, fondatore del festival e scomparso nel 2002. PROGRAMMA: www.flickr.com/photos/romalive/7170343858/