MUSICA E PENTIMENTO

Standard

brand israel

Ieri sera sono andata a sentire il concerto del trio di Anat Fort nell’Aula Magna del Rettorato della Sapienza, programmato dalla IUC (Istituzione Universitaria dei Concerti) e patrocinato dall’Ambasciata di Israele. Davanti al botteghino si era radunato un gruppo di manifestanti contro il regime di Israele che mi consegna molto gentilmente un volantino. In un primo momento ho trovato molto fuori luogo quella piccola manifestazione, insomma Anat Fort viene salutata come “il nuovo talento Jazz” da Israele, ed una ragazza di Tel Aviv non deve NECESSARIAMENTE appoggiare l’occupazione Israeliana della Palestina e gli orrori compiuti contro il popolo Palestinese. Anzi un giovane talento del Jazz non può che CONDANNARE queste atrocità, ed il fatto che venga a suonare in Italia con il patrocinio dell’Ambasciata Israeliana non è che un segno positivo, della grandezza dell’arte che unisce, che n(m)obilita che … Mi ronzavano in testa pensieri su Musica e impegno civile e politico, intrattenimento, indipendenza dell’Arte……pago gli 8 eur-under 30-anziché 20, ed entro con l’atteggiamento tipo “vediamo cosa succede”. Il concerto non mi ha entusiasmata ma non voglio spendere nemmeno una parola su questo…esco dall’Aula Magna a fine concerto e scopro sulla bacheca “press” che il “nuovo talento del Jazz israeliano” ha 42 anni… rileggo il volantino… penso agli 8 euro spesi. Penso che tutto acquista un altro senso (e con questo non dico che a 42 anni non ci si possa sentire giovani)… penso che con una manifestazione fuori dal tuo concerto, sarebbe stato il caso di spendere qualche parolina in più che un timido, generico e poco convincente augurio di “pace nel Medioriente”. Penso agli 8 euro spesi, all’Ambasciata Israeliana, a quando avrò 42 anni.. .penso a quanto ancora sono illusa. Penso al fatto che almeno penso, ma non basta pensare! Musica e pentimento.

di DENISE CASH

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...