Tuscia in Jazz Summer 2013, un set su Flickr.
Si è concluso da poche ore il Tuscia in Jazz Summer 2013 che oltre a portare sul palco di Bagnoregio grandi momenti di musica (e grandissimi artisti) ha portato alla ribalta alcuni nuovi talenti. Giovanissimi che grazie al Jimmy Woode Award hann provato il sapore di una scena importante del jazz in italia.
Attraverso questo set realizzato negli ultimi giorni della rassegna potrete vedere alcuni momenti dell’evento. Grazie come sempre a Italo Leali dell’ospitalità!
Dal comunicato stampa :
Sono stati i giovani talenti del gruppo austriaco “HI5”, ad aggiudicarsi domenica, a notte fonda, l’edizione 2013 dell’European Award, ambitissimo premio internazionale assegnato ormai da sette anni dal Tuscia in Jazz ai più promettenti musicisti jazz della scena internazionale, che prevede anche l’incisione la produzione di un disco. Il successo della band è stato rafforzato, inoltre, dal riconoscimento ottenuto da Criss Norz, batterista del gruppo, che si è aggiudicato il premio “best new talent”, messo in palio da Metaenergia, azienda energetica sponsor della manifestazione che, attraverso “Metaenergia4Jazz”, ha scelto di investire sui musicisti emergenti proposti dal Tuscia in Jazz.
L’ingrato compito di selezionare i vincitori, tra gli 8 gruppi rimasti in gara dopo una scrematura durata mesi, che ha visto la partecipazione di circa 80 band provenienti da ogni dove, è toccato a una giuria d’eccezione composta da: Kurt Rosenwinkel, Aaron Parks, Aldo Bassi, Rosario Giuliani, Maria Neckman, Eric Revis, Justin Faulkner, Mauro Dolci, Italo Leali, Luca Ciccioni, Ernesto Bruziches.
Segue dettaglio nelle foto