ENRICO PIERANUNZI, THE EARLY YEARS

Standard

22 & 23 Gennaio LIVE al Alexanderplatz Jazz Club torna il M°Enrico Pieranunzi. Saranno due notti fantastiche e il consiglio è solo uno, andare! INFO sulle pagine social del Club. 

E’ un’ottima occasione, questa, per approfondire un tema che ci sta molto a cuore,  ovvero, Enrico Pieranunzi. Una carriera bellissima, centinaia i dischi incisi, a suo nome almeno 90 (e vuole arrivare a 100), pluripremiato al livello mondiale, argomento di tesi di laurea in tutto il mondo, punto di riferimento per il pianismo, le sue musiche sono parte del songbook mondiale, amico fraterno e compagno di palco e studio di Chet, ma tanto per fare un nome, stella guida del jazz mondiale e se gli sentite suonare la classica, vi lascerà a bocca aperta.

Potremmo andare avanti per ore nel descrivere una carriera immensa e di qualità elevatissima dalla prima all’ultima nota.  Forse è anche per questo che ora è giunto il momento di rivivere le opere di questo straordinario musicista, partendo proprio dai suoi Early Years. Lo sta facendo la label AlfaMusic, ed il primo passo lo vedremo muovere questa sera 22 gennaio al Platz con Enrico Pieranunzi che per l’occasione sarà con Roberto Gatto, Fabrizio Bosso e Giuseppe Bassi. La cosa è molto interessante.

Ma facciamo un passo indietro per spiegare che nel 1976 Pieranunzi incide “The Day after the Silence” suo primo disco in piano solo ed il  secondo in assoluto della sua carriera artistica, pubblicato come LP fu inciso per la Edi-Pan Records. Continua a leggere

Pubblicità

ROSARIO GIULIANI: ASSOLI A 5 VOCI

Standard

Al Alexanderplatz Jazz Club 13 & 14 NOVEMBRE doppia data per un grande jazzista Italiano, Rosario Giuliani & Saxophones Parade un evento con il bollino rosso del  TOP 🔴 JAZZ.  Una mini-big-band, quella che porterà il grande sassofonista ed un repertorio dedicato al genio di Charlie Parker, ma che include anche alcuni suoi brani originali come “Suite et poursuite”, “Mr. Dodo” e “More Than Ever”. Inoltre, l’aver annunciato che in questo set sono stati inseriti gli assoli di Charlie Parker ri-arrangiati a 5 voci, ci spinge a classificare come ‘ancora più imperdibile’ questo concerto – in due notti al Platz.

Abbiamo chiesto a Rosario di raccontarci di più su questo progetto che lo vede impegnato con le giovani leve di Santa Cecilia. “Un progetto è nato attraverso il Conservatorio di S.Cecilia. Per me è un piacere e un onore condividere il palco con questi ragazzi, per il loro grande impegno e il livello alto che hanno raggiunto. Il progetto è di grande impatto: classici del bebop, di Charlie Parker e Dizzy Gillespie, arrangiati per un organico di sei sassofoni più la ritmica. Ci saranno anche brani composti da me. Una grande botta di energia, con il futuro del jazz italiano”.

ONSTAGE
Rosario Giuliani, sax alto
Paolo Rosato, sax alto
Patrizio Destriere, sax alto
Ivan Bernardini, sax tenore
Luciano Ciaramella, sax tenore
Marco Pace, sax baritono
Vittorio Solimene, pianoforte
Giulio Scarpato, contrabbasso
Francesco Merenda, batteria

Continua a leggere

GIOVANNI TOMMASO ft. ROSARIO GIULIANI | 1 DICEMBRE

Standard

[ATTENZIONE IL CONCERTO E’ ANNULLATO A CAUSA DI UNA CHIUSURA TEMPORANEA DEL ALEXANDERPLATZ]

Ven. 1 Dicembre
Giovanni Tommaso OPEN DOORS
Quartet
Special Guest Rosario Giuliani
Alexanderplatz Jazz Club Via Ostia 9 Zona Prati
Opne 20:30 Live 22:00
€10 Ingresso

ONSTAGE
Rosario Giuliani alto sax
Alberto Parmeggiani chitarra
Giovanni Tommaso c.basso
Marco Valeri batteria

Presentare continuamente progetti originali interessanti e di alto livello è un’impresa non facile, ma il decano contrabassista Giovanni Tommaso sembra riuscirci sempre. Evidentemente la combinazione di unificare stilisticamente sue composizioni originali con alcune rivisitazioni di famosi standards appare vincente.

Rosario Giuliani, uno dei più grandi sassofonisti della scena mondiale, è lo Special Guest coinvolto in questa nuova avventura. L’ultima volta che hanno suonato insieme è stato al San Juan de Puertorico Jazz Festival con APOGEO, unico gruppo europeo invitato,  fu un grande successo ! Alberto Parmeggiani giovane chitarrista, prepotentemente affermatosi, ha fatto parte del quintetto Apogeo suonando con Giovanni in svariate situazioni. Marco Valeri, batterista di alta classe, affermatosi in tutta Europa, ha collaborato con Giovanni in svariate situazioni, abbastanza recente la registrazione del CD “Nelle mie corde” di Jasmine Tommaso, la cantante figlia di Giovanni che vive a Los Angeles da anni ma che grazie al CD e ad alcuni concerti in Italia ha ottenuto critiche lusinghiere nel nostro paese.

———————
Alexanderplatz Jazz Club
since 1984 in Rome
Info & Reservations 0683775604 // from 18:00
prenotazioni.alexanderplatz@gmail.com // h.24
WhatsApp 3384772469
Open doors: 20:30 Live music: 22:00
#dinner #restaurant #livemusic #jazz
Event Calendar : http://bit.ly/2dDSRno
http://www.alexanderplatzjazzclub.it/

ROMA SUMMER JAZZ FESTIVAL: IL CARISMA DI ROSARIO GIULIANI

Standard

Rosario Giuliani ft di  Soriani
ft credit Soriani

Roma Jazz Summer Festival si avvicina alla conclusione. Sarà infatti l’11 settembre la data dell’ultima gig in programma della rassegna di Via Margutta. Organizzata grazie a fondi privati, ha accesso il jazz in questa estate romana praticamente senza Jazz a Roma. In Via Margutta, invece, se ce n’è stato e di altissimo livello. Un applauso va agli organizzatori in primo luogo per la scelta, molto coraggiosa, di fare da zero una rassegna di Jazz e poi per il cartellone che ha visto quasi ed esclusivamente artisti italiani o del territorio. Il tutto si è svolto nella magnifica cornice di uno dei cortili più famosi di Roma. Chi c’è stato può testimoniare la bellezza dell’iniziativa organizzata dal http://www.centrottava.it.

Continua a leggere

DOPPIO GIULIANI PER APRIRE LA STAGIONE AL GREGORY’S

Standard

Ven. 13 & Sab 14.9.2013
Rosario Giuliani Quartet ´97
Back to the Gregory’s Jazz Club
Gregory’s Jazz Club
Via Gregoriana 54/a
T 327.8263770
info@gregorysjazz.com

Rosario Giuliani – Sax alto
Pietro Lussu – Piano
Joseph Lepore – Contrabbasso
Lorenzo Tucci – Batteria

Un evento molto speciale inaugura la stagione del Gregory’s jazz Club. Una reunion di quelle importanti, Rosario Giuliani Quartet ´97 formatosi esattamente così proprio nel 1997. Rosario Giuliani al sax,  il pianista Pietro Lussu, il contrabbassista Joseph Lepore e il batterista Lorenzo Tucci. Allora erano un po’ più giovani ma ugualmente musicisti incredibili tanto che il progetto fece il giro del mondo sin dalle prime battute. Una formazione che rimarrà nella nostra storia jazzistica. Bel colpo Omar che con questa gig doppia da il via a una nuova stagione del club di Via Gregoriana. Questo è un concerto che vi consiglio vivamente.

Continua a leggere

Tuscia in Jazz Summer 2013

Standard
Tuscia in Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013
Tuscia In Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013
Tuscia In Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013
Tuscia In Jazz Summer 2013Tuscia In Jazz Summer 2013

Tuscia in Jazz Summer 2013, un set su Flickr.

Si è concluso da poche ore il Tuscia in Jazz Summer 2013 che oltre a portare sul palco di Bagnoregio grandi momenti di musica (e grandissimi artisti) ha portato alla ribalta alcuni nuovi talenti. Giovanissimi che grazie al Jimmy Woode Award hann provato il sapore di una scena importante del jazz in italia.

Attraverso questo set realizzato negli ultimi giorni della rassegna potrete vedere alcuni momenti dell’evento. Grazie come sempre a Italo Leali dell’ospitalità!

Continua a leggere

FESTIVAL DEL SASSOFONO

Standard

Roma 14-18 maggio 2013
FESTIVAL DEL SASSOFONO
Auditorium Parco della Musica
sala Petrassi e teatro Stusio
€ 10,00 h. 21:00
Abbonamento a 5 serate € 25,00
Acquisto in Biglietteria – online LISTICKET

Oggi inizia a Roma un rassegna veramente interessante e unica nel suo genere dedicata al sassofono, strumento affascinante e versatile, capace di rappresentare gli stili e i generi più diversi. La rassegna stessa mostrerà lo strumento in tutte le sue sfaccettature con preformance che vanno dalla classica al jazz alle sperimentazioni più contemporanee. 5 saranno le serate e 10 in tutto le performance di alcuni tra protagonisti assoluti del sassofono in italia come Javier Girotto, Rosario Giuliani, Dan Kinzelman, Stefano Di Battista, Francesco Cafiso, Maurizio Giammarco, solo per citarne alcuni. Non perdete l’occasione di allargare i vostri orizzonti. Andate al festival del Sassofono.

PROGRAMMA

Mar. 14.05.2013
Sala Petrassi h. 21:00
1° set Javier Girotto, Atem Quartet
2° set Rosario Giuliani Quartet
online ticket

Merc. 15.05.2013
Sala Petrassi h. 21:00
1° set Hobby Horse
2° set Stefano Di Battista Quartet
online ticket

Giov. 16.05.2013
Teatro Studio h. 21:00
1° set Francesco Cafiso e Dino Rubino
2° set Maurizio Giammarco Quartet
online ticket

Ven. 17.05.2013
Teatro Studio h. 21:00
1° set Puglia Jazz Factory
2° set Roberto Gatto Quartet
online ticket

Sab. 18.05.2013
Teatro Studio h. 21:00
“Mosaic” / “Jazz, Contemporanea e altro”
1° set Ialsax Quartet di Gianni Oddi
2° set Ensemble Saxofoni Conservatorio S.Cecilia fondata da Alfredo Santoloci con Maurer, Santoloci, Caggiano, Rossi.
Musiche di: A.Vivaldi, J.S.Bach, G. Rossini, B. Bartòk, K. Weill, C.Parker, Beatles, L. Bernstein, E. Morricone, J.Zawinul.
online ticket

 

di CRISTIANA PIRAINO

JOYFUL il Nuovo Album di Flavio Boltro

Standard

Esce in questi giorni in Italia il nuovo lavoro discografico di Flavio Boltro. Si intitola Joyful. A me giá il solo titolo mi trasmette l’idea. Deve essere Joyful proprio come é Flavio, pieno di allegria e sempre pronto a quattro risate. Oltre ad essere uno dei grandi della tromba nel mondo, Flavio infatti e’ una delle persone piu’ simpatiche del mondo del jazz che ho avuto la fortuna di conoscere. Molto positivo e pieno di energia contagiosa.

Sono curiosa di ascoltare tutte le tracce composte da Flavio Boltro, acquistando il cd, anche se sul tubo qualcosa si puo’ trovare, come questo video di presentazione (>> LINK ) o come la prima traccia Mister Italo (>> LINK ). PS: ma di quale Italo parliamo? Ho una mezza idea. Ma sto indagando e poi vi faro’ sapere. Infine ascoltero’ con particolare attenzione Piccola Nina, dedicato a sua figlia.

Sul disco ci sono anche quattro cover di brani molto importanti di cui visto il line up di musicisti non riesco immaginare la bellezza. La formazione infatti e’ di quelle che poi negli anni non si dimenticano, oltre a Boltro alla tromba troviamo Rosario Giuliani al sassofono, che da anni collabora con lui, e ancora Pietro Lussu al piano, Daryl Hall al contrabbasso, il francese André Ceccarelli alla batteria e il vocalist Alex Ligertwood noto per essere il cantante di Santana.

Per me Flavio ha gia’ vinto, come muscista e come persona. E condivido quello che dice Giuliani, augurandogli di ottenere ancora tutto il successo che merita.

MORE

Per leggere il comunicato stampa dettaglialto segui il link della foto che ti porta su flickr. Joyful è un album edito dalla Bonsai Music e distribuito in Italia dalla Schema Records.