ROMA JAZZ.IT Quando la passione smuove la montagna

Standard

roma-jazz

Da pochi mesi a Roma possiamo vantarci di avere un nuovo utilissimo servizio dedicato al Jazz capitolino. Si tratta di un sito interamente rivolto all’offerta quotidiana del jazz suonato dal vivo in città. Un lavoro enorme, data la quantità di questi eventi. E lo so bene, visto che dal 2008 mi occupo proprio di raccontarvi attraverso queste pagine  quanto più possibile ciò che avviene di notte e non solo nei siti e nelle rassegne del jazz. Un modo, il mio, per rendere concreto il grande amore per questa musica. Ma il mio ‘più possibile’ non è sufficiente a coprire il tutto. Per fortuna ho trovato un alleato che mi piace considerare il perfezionamento di un blog come Romalive e il coronamento di un sogno che ho da tanto tempo. Ciò che fa Andrew Holgate con il suo http://www.romajazz.it merita tutta la mia attenzione e il plauso dell’intera comunità jazzistica romana.

Roma Jazz è un sito, con le caratteristiche di un portale, che elenca quotidianamente concerti, locali, rassegne e festival di Roma, nato dall’esigenza di un appassionato frequentatore di trovare la sua gig. Arrivato a Roma per lavoro, infatti, Andrew che è nato in Nuova Zelanda, non riusciva ad avere una visione completa dell’offerta e doveva girare sul web mettendo insieme varie informazione o sui social network, cercando qua e là gli eventi. Questo ha innescato una vera e propri ‘bomba’ nella testa di questo giovane talentuoso che giustamente si è detto ‘se non c’è lo me faccio da me’.

La sua passione, unita alle sue vaste conoscenze tecnologiche, ha veramente smosso una montagna, dato che Roma senza alcun dubbio è la capitale del jazz italiano, con i suoi Jazz Club ai quali si aggiungono i tanti locali che propongono anche il jazz nella loro programmazione mensile, senza dimenticare le rassegne e i grandi festival conosciuti a livello internazionale. Per tutto questo non esisteva una mappatura – un quadro completo dell’insieme – capace di offrire una vetrina aggiornata per tutti gli appassionati frequentatori. Andrew dice una cosa tanto semplice quanto fondamentale, nel cui ideale di fondo mi immedesimo totalmente: Roma Jazz vuole alzare il sipario sulla scena romana del Jazz e favorire l’incontro con il suo pubblico. Ora grazie a questa iniziativa digitale tutto ciò esiste e vorrei stappare idealmente una bottiglia di spumante per festeggiare. Bravo Andrew. Grazie di quello che fai per tutti noi. Per me in particolare sei una fonte inesauribile di informazioni che mi aiutano a scegliere gli argomenti da trattare sul blog.  Da oggi troverete il collegamento diretto a Roma Jazz sulla barra laterale di Romalive.

di C.Piraino

DI PIÙ: la storia raccontata dal suo protagonista

Mi chiamo Andrew, sono nato in Nuova Zelanda e sono cresciuto in Australia. Dopo l’Università sono partito per l’Europa approdando in Portogallo, dove ho vissuto e lavorato per 5 anni. Successivamente mi sono trasferito a Bologna, “la dotta, la grassa e la rossa”… sono rimasto affascinato dalla sua atmosfera medievale, dai suoi camini fumanti e dalle sue viuzze misteriosamente avvolte nella nebbia. In ogni angolo si scoprono scorci fantastici che rievocano il suo ricco passato.

Ora lavoro a Roma nel settore della comunicazione web; in questo modo ho la possibilità di vivere nella città che più ho amato durante il mio primo viaggio attraverso l’Europa, tempo fa quando ero un ragazzo. Mi sono avvicinato al mondo del Jazz nella mia città, Perth, ma è stata poi Roma ad ispirarmi e a risvegliare in me la passione per questa musica.

ROMA JAZZ è un’iniziativa che ha preso il via dalla mia personale necessità di trovare concerti Jazz live a Roma. Infatti, per conoscere dove e che cosa andare ad ascoltare, dovevo visitare diversi siti web, cercare in Facebook o parlare con i miei amici per trovare l’informazione di cui avevo bisogno. Inizialmente, quindi, il sito è nato per una mia esigenza, ma ora si sta aprendo agli interessi di molti. Sembra che non sia solo in questa ricerca sulla musica jazz nella Capitale, infatti abbiamo diverse migliaia di utenti che visitano ROMA JAZZ ogni mese per programmare le loro serate ed il numero è sempre in crescita.

Il progetto, in prima battuta, si propone di raccogliere “tutti i concerti jazz a Roma”, in modo da renderli facilmente reperibili da chi desidera trascorrere una serata ascoltando buona musica. In una prospettiva più ampia, tuttavia, con la creazione del sito ROMA JAZZ, ho voluto dare visibilità a tutti gli eccezionali concerti jazz live della Capitale, ai loro virtuosi interpreti ed ai locali che li ospitano… insomma, alzare il sipario sulla scena romana del Jazz e favorire l’incontro con il suo pubblico.

Ci sono molti concerti organizzati nella capitale e di ottimo livello, ciò contribuirà a rendere il jazz sempre più popolare. Chi sapeva che ci possono essere più di 12 concerti in programma soltanto in una serata? una grande concentrazione. Per questo motivo prevedo un futuro positivo per il jazz nella capitale, questa musica ci coinvolgerà sempre di più.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...