BOOGIE CLUB. LA MUSICA DAL VIVO A ROMA SI SENTE!

Standard

GENNAIO 2020 al Boogie Club sarà ricco, perché toccherà molti argomenti. Si comincia il 9 Gennaio con la Canzone popolare romana, con un concerto-racconto imperdibile dei TheRoma – ovvero Nadia Natali e Alberto Laurenti, che dimostreranno che la musica dal vivo a Roma si fa dalla notte dei tempi, anzi, per essere precisi dalla Notte delle Streghe, quando venne inaugurato, in un’osteria, il festival di San Giovanni. Un concerto dedicato alla nostra città e alla musica dal vivo a Roma, per sostenerla e sottolineando il suo valore fondamentale, in quanto è proprio da qui, dai club e dai piccoli festival cittadini che si parte per poi arrivare in cima alla vetta della classifica.

INFOLINE & PRENOTAZIONI Telefono & WhatsApp 3331279800
DOVE Via Gaetano Astolfi 63/65 #cap00149 Roma
Rispetto normative COVID
FOOD: Dall’aperitivo all’ammazzacaffè #pub #ristorante #winebar #cocktails
OPEN 12:30 LIVE 14.45
Prenotazione Obbligatoria Ingresso Libero + Small Music Fee 5€ ai tavoli

Direzione Artistica Gabriele Buonasorte, Produzione Marco Dal Fabbro

Gennaio continua con Jazz di grande bellezza! Il 10/1 con Sara Della Porta e Daniele Cordisco che hanno creato appositamente per il Boogie un duo speciale. E’ la prima volta che lo portano in scena. Sempre per la rassegna Boogie Jazz Season giunta alla terza edizione, è grande attesa per il concerto del 17/1 che vedrà in scena Enrico Zanisi e Antonello Sorrentino un duo essenziale pronto a stupirci. “Più che un concerto un rito – affermano i due artisti – con momenti di auspicio, altri momenti evocativi, le danze rituali e la catarsi finale, un po’ come in alcuni antichi quadri della Russia pagana”. Ancora jazz al Boogie con una meravigliosa ragazza come Silvia Barba (24/1) con un repertorio di musica d’autore interpretato sì benissimo, ma non è questo il punto. Silvia riesce a trasmettere tutto l’amore che si ha per queste grandi canzoni. Il suo repertorio trasuda di rispetto per artisti e brani basilari nella cultura popolare come Dalla, Tenco, Ferrer, Fossati. E’ un insegnamento, non è solo un concerto.

Infine, ci prepariamo a un grande concerto (31/1) di due artisti simbolo del Jazz – Gabriele Coen e Pietro Lusso. Sono 30 anni che suonano insieme e, con questo concerto inedito, vogliono celebrare la loro straordinaria unione artistica, risuonando quelle note che li hanno accomunati in tutti questi anni. Siamo onorati e molto emozionati di ospitare questo concerto.

Continua a leggere
Pubblicità

BACK TO COTTON CLUB

Standard

NEW Cotton Club 2015Foto in esclusiva per Romalive.biz ** clicca sulla foto per vederla più grande

Lo riconoscete? Devo ammettere che se non lo avessi saputo, anche io avrei impiegato del tempo a capire che questo è il NUOVO Cotton Club di Roma. Tranne la sua posizione su google map, tutto è cambiato. Nuova gestione, nuovo look e nuova musica in arrivo.  Ma facciamo un passo indietro, doveroso.

Attivo fin dagli anni  80, il Cotton Club è uno dei palchi per costituzione più accoglienti e appropriati per il Jazz di una città come Roma.  E’ di certo uno dei locali storici della capitale dove in questi ultimi 30 anni abbiamo ascoltato ottima musica dal vivo, ma che soprattutto è stato in grado di superare le tante crisi nazionali e locali, rimanendo fondamentalmente a galla. Tuttavia restare a galla a volte non basta. Forse lo hanno capito i proprietari storici Minnie Minoprio e Carlo Mezzano che, anche nello spirito di un naturale avvicendamento generazionale, passano il testimone a nuova gestione, dimostrando il loro grandissimo amore per la musica e per la loro creatura, il Cotton Club.

Continua a leggere

NASCE LA GIOSTRA DEI CONCERTI ROMANI

Standard

the carousel

E’ online da qualche giorno, l’8 ottobre per l’esattezza, The Carousel, il nuovissimo sito-giostra che raccoglie e promuove tutti i concerti, le rassegne ed i festival musicali che si svolgono a Roma. Un progetto che riunirà sotto un unico tetto tutti, ma proprio tutti gli eventi di musica dal vivo. Insomma, d’ora in poi, se si suona, te lo dice Carousel. E certamente gli auguro di fare meglio di tutti quei pionieri che come dicono “hanno tentato senza successo, sia per l’eccessiva specificità dei contenuti (solo Rock, solo Jazz, solo Classica), sia per l’approccio empirico dei progetti che risultano, alla fine, scarsamente strutturati e poco usabili“. Ma non si deve mai dimenticare che senza i tentativi di Icaro e Leonardo, oggi gli aerei non volerebbero.
Continua a leggere

ROMA JAZZ.IT Quando la passione smuove la montagna

Standard

roma-jazz

Da pochi mesi a Roma possiamo vantarci di avere un nuovo utilissimo servizio dedicato al Jazz capitolino. Si tratta di un sito interamente rivolto all’offerta quotidiana del jazz suonato dal vivo in città. Un lavoro enorme, data la quantità di questi eventi. E lo so bene, visto che dal 2008 mi occupo proprio di raccontarvi attraverso queste pagine  quanto più possibile ciò che avviene di notte e non solo nei siti e nelle rassegne del jazz. Un modo, il mio, per rendere concreto il grande amore per questa musica. Ma il mio ‘più possibile’ non è sufficiente a coprire il tutto. Per fortuna ho trovato un alleato che mi piace considerare il perfezionamento di un blog come Romalive e il coronamento di un sogno che ho da tanto tempo. Ciò che fa Andrew Holgate con il suo http://www.romajazz.it merita tutta la mia attenzione e il plauso dell’intera comunità jazzistica romana. Continua a leggere

CHARITY CAFE’ NUOVO SITO E NUOVA STAGIONE

Standard

Ha riaperto giovedì scorso il Charity Cafè di Gaetano. Nel cuore del rione Monti, rimane sempre uno dei locali che preferisco a Roma. Dallo scorso anno è iniziato un restyling che ha interessato prima il locale e, per finire come cigliegina sulla torta Gaetano ha pubblicato un nuovo sito web, semplicemente bello e molto facile da consultare. Riparte anche la programmazione che trovate per il mese di settembre su Romalive.biz (oltre che sul sito del Charity, ovviamente, http://www.charitycafe.it)

PROGRAMMAZIONE

Giov. 20.9.2012 h 21:00
CAMILLA NOCI & PARCEIROS  [bossanova]
Camilla Noci Voce
Giulia Salsone Chitarra
Neney Santos Percussioni

Ven. 21.09.2012 h.21:00
MIRALDOLOGIA [manouche]
Miraldo Vidal  Chitarra
Moreno Viglione Chitarra
Fabrizio Montemarano Contrabbasso

Sab. 22.09.2012 h.21:00
BLUES FACTORY [blues-country-gospel]
Silvana Scartabello  Voce
Attilio Costa Chitarra

Dom. 23.09.2012 h 18:00
APERITIVO JAZZ
Open Buffet & Live Jazz

Giov. 27.09.2012 h. 21:00
MADE in BLUES   [blues acustico]
Delia Morelli Voce
Massimo Bevilacqua  Chitarra & Armonica

Ven. 28.09.2012 h. 21:00
LadyLaura Swing Trio
LadyLaura Voce
Daniele Cordisco Chitarra
Federica Michisanti Contrabbasso

Sab. 29.09.2012 h. 21:00
BLUES TRAIL [dagli anni ’20-’40 Delta Blues]
Luca Vaglica  Voce & Armonica
Davide Citrolo Chitarra acustica (Fingerpicking)

Dom. 30.09.2012 h 18:00
APERITIVO JAZZ
Open Buffet & Live Jazz

CHARITY CAFE’ [jazz & blues]

Standard

CHARITY CAFE’ [jazz & blues]
drink & music club
Via Panisperna, 68 Rione Monti
T. 06.47825881  info@charitycafe.it  WEB charitycafe.it

MORE

aperto dal Lunedì al Sab. dalle 16:00 alle 02:00
APERITIVO JAZZ, open buffet & live jazz dal Giovedì al Sab. dalle 16:00 alle 21:00

 

Merc. 25.4.2012
OPEN MIC/OPEN JAM h. 21:30
Jam Session Blues
Coordinata da: Mimmo Antonini Batteria e aperta a tutti i Musicisti Blues
Ospiti: Daniel Menegoni, Voce & Chitarra Luca Pisanu, Basso

Giov. 26.04.2012
APERITIVO JAZZ h 18:00
open buffet & live jazz
con: LADY LAURA 
Laura Seragusa, Voce
Filippo Delogu, Chitarra

a seguire h.21:30  JAM SESSION JAZZ
aperta a tutti i Musicisti Jazz
Coordinata da: Alberto Parmegiani Chitarra e ospiti: Jacopo Ferrazza, Contrabbasso Valerio Vantaggio, Batteria

Ven. 27.4.2012
APERITIVO JAZZ h. 18:00
open buffet & live jazz
con: SWING & LOVE}
Francesca Ciommei, Voce & Kazo
Alessandro Russo, Chitarra

a seguire h.21:30
LUHTALA RICCI MERENDA trio
Karri Luhtala, Piano
Roberto Ricci, Contrabbasso
Francesco Merenda, Batteria

I tre musicisti da tre anni danno vita ad un progetto musicale di ampio respiro, che va dal blues, allo swing, dal jazz, alla bossanova. Il Trio ha un sound caratteristico risultato dell’incontro tra due differenti culture, come quella scandinava e mediterranea.

Sab. 28.4.2012
APERITIVO JAZZ h. 18:00
open buffet & live jazz
con: BASS & VOICE
Nadia Cherubini, Voce
Massimo Chionne, Contrabbasso

a seguire h 21:30
DEAD SHRIMP
Sergio De Felice, Voce
Alessio Magliocchetti, Chitarra & Dobro

 Il duo Dead Shrimp nasce a Roma, nel novembre 2010, dall’amore di entrambe i musicisti per la musica più scarna, profonda e potente che conoscano: il blues nato nel delta del Mississippi agli inizi del Novecento. Il duo con i brani dei grandi maestri del genere, quali Robert Johnson, Mississippi Fred McDowell, Blind Willie Johnson, Mississippi John Hurt, Blind Blake, Blind Boy Fuller ed altri, spaziando dal delta blues, al gospel, dal ragtime ai canti di lavoro, interpretando gli stessi in modo strettamente personale, moderno, eppure fedele alla tradizione.

ESTATE ROMANA 2010

Standard

Per rivedere l’elenco di tutti i  CONCERTI DELL’ESTATE  ROMANA 2010 le foto e ricordare le location e gli artisti di un’altra indimenticabile Estate a Roma

>> Eventi ESTATE 2010


>> FOTO – del fotografo ufficiale R. Panucci


>> FOTO – del Forum amatoriale dei lettori 

 

-> Casa del Jazz
-> Circolo degli Artisti
-> Cose a India
-> FestiVal di Villa Adriana, Tivoli
-> Festival dei Due Laghi
-> Fiesta 2010
-> Luglio Suona Bene, Auditorium PdM
-> Roma In Rock 2010
-> Teatro Romano di Ostia Antica
-> Tuscia in Jazz
-> Villa Ada – Roma Incontra il mondo    
-> Villa Celimontana Jazz Festival 2010
-> 28DiVino

Per info e richieste romaliveventi@gmail.com

 

BUIKA, DALLA SPAGNA

Standard

Lun. 25/05/2009 VOCE
BUIKA

Auditorium Parco Della Musica
Sala Sinopoli
h.21:00  € 20,00

Una voce incredibile per una cantante veramente unica. Originaria della Guinea, Buika nasce a Palma de Maiorca, in Spagna, dove tuttora vive e dove è riconosciuta come una vera star della musica.

La sua voce, piena delle origini africane, compie un percorso intenso attraverso la tradizione del flamenco, che Buika apprende sin da bambina crescendo in un ambiente gitano e che rimane la sua nota distintiva, fino poi a fare tappa nel jazz e nella soul. Per questo Buika è un’artista completa che è riuscita ad interpretare e fare suoi diversi stili musicali. Spesso collabora  anche con l’hip-hop e il rap e vanta delle importanti presenze su pezzi funky e disco house abbelliti dal suo incredibile timbro di voce che le permette di essere ciò che vuole.

Vodpod videos no longer available.

dalle pagine web di Buika:
‘Artista no es el que canta o pinta, sino el que hace de su vida un arte’

Qualche mese fa a Bacellona, avendo tempo da spendere, mi divertii a confrontare la classifica dei dischi più venduti con le preferenze della gente intervistata per strada.  (ndr: post ‘Barcelona, linda ciudad’). Il risultato sono state due liste praticamente diverse, tranne per un particolare: entrambe infatti comprendevano la Buika. Ho capito poi, sentendo la sua musica, che rappresenta il naturale e necessario passaggio verso nuove tendenze con un forte attaccamento alle radici musicali del paese, motivo che la porta ad essere apprezzata trasversalmente.

Buika sarà a Roma all’Auditorium Parco della Musica Lunedì 25 maggio. Io ho già comprato i biglietti e ci sarò!  

__________________________

LINKs

>>> POST: Barcelona, linda ciudad

>>> WEB BUIKA