E’ online da qualche giorno, l’8 ottobre per l’esattezza, The Carousel, il nuovissimo sito-giostra che raccoglie e promuove tutti i concerti, le rassegne ed i festival musicali che si svolgono a Roma. Un progetto che riunirà sotto un unico tetto tutti, ma proprio tutti gli eventi di musica dal vivo. Insomma, d’ora in poi, se si suona, te lo dice Carousel. E certamente gli auguro di fare meglio di tutti quei pionieri che come dicono “hanno tentato senza successo, sia per l’eccessiva specificità dei contenuti (solo Rock, solo Jazz, solo Classica), sia per l’approccio empirico dei progetti che risultano, alla fine, scarsamente strutturati e poco usabili“. Ma non si deve mai dimenticare che senza i tentativi di Icaro e Leonardo, oggi gli aerei non volerebbero.
Se oggi c’è un sito così ben strutturato, è grazie anche all’esperienza maturata in tanti anni passati su blog e siti pionieri, vere e proprie palestre per chi può ritenersi in grado di produrre un tale servizio, quale è Carousel. Ben venga questo nuovo aggregatore smart di informazioni dal mondo dei palchi romani. Io consiglio di usarlo, per un divertimento ricercato e perché sono certa che incontrerà le esigenze dei veri cultori.
The Carousel infatti promette di mostrare l’intera offerta live della capitale, con una serie di filtri che facilitano la ricerca in base a differenti parametri, ad esempio i concerti secondo il genere, zona della città o altre esigenze. Oltre ai live è possibile conoscere le schede degli artisti e dei locali.
Last but not least, intravedo una grande opportunità nell’offerta del sito. Gli utenti potranno registrarsi e votare oppure esprimere un giudizio. Il che significa che usando il servizio con intelligenza, avremo la possibilità concreta di creare una vera e propria comunità virtuale di appassionati di musica dal vivo!
La musica dal vivo è una potente droga, farne a meno è una follia!
di C.Piraino