17-18-19 Luglio 2015
TOLFA JAZZ – 6^edizione
“NEW ORLEANS” è il tema
Villa Comunale
Ingresso Gratuito
VI RICORDO che proprio oggi inizia la 6^ edizione del festival jazz di Tolfa, con la direzione artistica del M° Marcello Rosa, che ha voluto per l’evento rendere omaggio alla città di New Orleans. La rassegna continua fino a Domenica 19 Luglio nella Villa Comunale “Parco Fondazione Cariciv” con il sostegno del Comune di Tolfa e della Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia. Tra gli artisti presenti: Nicky Nicolai e Stefano Di Battista con la big band diretta da Mario Corvini, Susanna Stivali, Harold Bradley & Toto Torquati, Francesca De Fazi e tre brass band itineranti che faranno rivivere lo spirito di New Orleans.
Buon divertimento! Evviva il Jazz! Per voi, promo e il calendario, per maggiori informazioni visitate il sito della rassegna
VENERDÌ 17 LUGLIO | VILLA COMUNALE
Palco principale presso l’anfiteatro Pompilio Tagliani
21:30 “Sotto le Stelle del Jazz” di Nicola Tariello Septet
omaggio alle musiche di Paolo Conte, Opening Act di Claudia Campolongo con “Canto Conte”.
22:30 “Mille Bolle Blu” di Nicky Nicolai e Stefano Di Battista
accompagnati dalla Jazz Big Band diretta da Mario Corvini.
Un viaggio musicale attraverso le canzoni che hanno costruito il nostro immaginario negli anni ’60 e ’70. Gli anni d’oro della musica italiana e intenazionale, reinterpretati in chiave swing e jazz dall’inconfondibile voce di Nicky Nicolai e l’estro creativo del sax di Stefano Di Battista, accompagnati dalla Jazz Big Band.
Dalle 24:00 si balla con “Dub Funk Project”
Il fascino dell’elettronica – di Giovanni Todaro (tromba), Davide Severi (piattaforme elettroniche) e Tiziano Matera (sax) – musica elettronica & performance strumentale live.
SABATO 18 LUGLIO | VILLA COMUNALE
Palco principale presso l’anfiteatro Pompilio Tagliani
18:00 “Jazz per Bambini”
a cura di Emanuel Elisei e Valentina Arias.
19:00 “Street Parade”
Pink Puffers Brass Band.
21:00 “Mostri Sacri”
Vite meravigliose e tragiche di tre grandi jazzisti degli anni ’50. Spettacolo di teatro di parola del trio Angeloni, Fiorentini e Saladini sulle vite di Charlie Parker, Thelonius Monk e Chet Baker.
21:45 “Golsoniana Quartet”
di Susanna Stivali, Omaggio alla musica e al genio di Benny Golson.
“Golsoniana” è un nuovo progetto di Susanna Stivali, una delle voci più note del jazz italiano, un omaggio alla musica ed al genio di Benny Golson, uno dei più grandi compositori di jazz ancora viventi. Il nuovo quartetto è composto da Susanna Stivali alla voce, Ettore Carucci al piano, Luca Alemanno al contrabbasso e Marco Valeri alla batteria.
22:30 “Gospel Tribute”
Harold Bradley & Toto Torquati – L’energia e lo spirito del Gospel interpretati da due grandi maestri.
23:00 “Viaggio a New Orleans”
Francesca De Fazi & Gypsy Blues Band – Dalle atmosfere delta blues ai ritmi second line, funky tribale e rhytm ‘n’ blues.
Kikka De Fazi – vox / dobro / ukulele
Eric Daniel – sax
Roberto Bour’Bob Paggio – piano
Sous’Alessio Ligi – tuba
Carlo Jackomo Ficini – trombone
Angelo Olivieri – tromba
Ricky Cha Cha Colasante – batteria
Dalle 24:00 Si balla con “Pink Puffers Brass Band” presso la Jam Session Area.
DOMENICA 19 LUGLIO |PIAZZA Vittorio Veneto
18:00 – 24:00 “Musiche, Colori e Balli di New Orleans”
L’intera cittadina di Tolfa verrà inondata dalle tipiche atmosfere del Mardi Gras di New Orleans con “Pink Puffers Brass Band”, “Vivaldixie Street Band” e “Lestofunky”.
CURIOSITÀ
E tra gli artisti che hanno partecipato alle passate edizioni ricordo anche Fabrizio Bosso, Michael Rosen, Stefano Di Battista, Marcello Rosa, Paolo Tombolesi.
di C.Piraino