* in header, Roberto Gatto, ft © Paolo Di Pietro, 2015 fotografo di musica aquilano *
Il jazz Italiano suona per le popolazioni colpite dal sisma. Quattro giorni di concerti, in altrettante città, nelle terre maggiormente colpite dai terremoti, negli ultimi anni. Un evento che vuole sensibilizzare l’opinione pubblica e dimostrare vicinanza. Speriamo funzioni!
Certo la musica è un grande veicolo.
Ma bisogna avere orecchie e cuore per sentirla.
La maratona è iniziata ieri, 31 agosto in provincia di Perugia, continuerà oggi a Camerino, il 2/9 ad Amatrice. Il gran finale sarà il 3 all’Aquila. Sono centinaia i musicisti che partecipano e che portano la loro musica “a significare la vicinanza di tutto il mondo del jazz ai territori e alle popolazioni colpiti dal terremoto” – non è chiaro se ci saranno dei ricavati e a chi andranno. Leggo, copio e incollo > L’iniziativa di quest’anno (che si aggiunge a quella dell’anno scorso) collabora in modo associativo con Io Ci Sono Onlus alla costruzione del Centro Polifunzionale di Amatrice ed alle successive attività socio-culturali che daranno vita e respiro alla struttura. Invece per la partita del cuore tra la Nazionale Italiana Jazzisti e la squadra AmiciAmatriceAquila AAA capitanata da Raoul Bova, a Ingresso Libero vi sarà una raccolta fondi da destinare all’acquisto di strumenti musicali da donare alla Banda Musicale di Amatrice! Buona musica a tutti! Il programma potrebbe subire delle variazioni
SEGUI IL LINK E TROVI:
- Programma completo
- Mappa con siti dei concerti numerati
- Qualche foto del 2015-16 di Paolo Di Pietro
E RICORDA CHE Sabato 2 settembre alle ore 12:00 c’è LA PARTITA DEL CUORE! allo STADIO GRAN SASSO D’ITALIA-ITALO ACCONCIA in Via Amleto Cencioni, L’Aquila
AmiciAmatriceAquila & Nazionale Italiana Jazzisti · AAA & NIJ
La Nazionale Italiana Jazzisti, le istituzioni aquilane-amatriciane/Perdonanza & personaggi dello spettacolo uniti in campo per la beneficenza.
Sabato 2 settembre | L’Aquila | anteprima
PIAZZA CHIARINO
Martux & Giulio Maresca Dj set – “As and Them” | ore 24:00
Maurizio Martuscello Dj, Giulio Maresca Dj
Domenica 3 settembre | L’Aquila
FONTANA DELLE 99 CANNELLE
Peppe Servillo & Solis String Quartet | ore 11:00
FRONTE CASA DELLO STUDENTE
Saint Louis Voices | h.12
Milena Nigro direzione e arrangiamenti, Valentina Ramunno, Cristina D’Arcangelo, Valentina Pinto, Thomas Gabriele, Stefano Latteri, Salvio Gabellone, con la presenza di Matteo Rossi tastiere
PIAZZA DUOMO
Maurizio Rolli & Rolli’stones Big Band | h.12
Loredana di Giovani voce, Maurizio Rolli basso, Giancarlo Alfani chitarra, Marcello Di Leonardo batteria, Claudio Filippini pianoforte, Marco Felicioni flauto, Roberto Torto clarinetti, Filiberto Palermini sax soprano, Manuel Trabucco sax alto, Gianluca Caporale, Carmine Ianieri sax tenore, Marco Postacchini sax baritono, Mike Applebaum, Alessandro di Bonaventura, Samuele Garofoli, Gianni Ferreri tromba, Massimo Morganti, Davide Rossini, Francesco Di Giulio, Rosario Liberti tromboni
Colours Jazz Orchestra | h.14
Massimo Morganti direzione e trombone, Simone La Maida, Maurizio Moscatelli, Filippo Sebastianelli, Antonangelo Giudice, Marco Postacchini sax, Antonello Del Sordo, Luca Giardini, Giacomo Uncini, Samuele Garofoli, Michele Samory tromba, Carlo Piermartire, Paolo Del Papa, Luca Pernici, Pierluigi Bastioli trombone, Luca Pecchia chitarra, Emilio Marinelli pianoforte, Gabriele Pesaresi contrabbasso, Massimo Manzi batteria
Lydian Sound Orchestra – “WeResist!” | h.15
Riccardo Brazzale direzione, Vivian Grillo voce, Robert Bonisolo, Rossano Emili sax, Gianluca Carollo tromba, Giovanni Hoffer corno, Roberto Rossi trombone, Glauco Benedetti tuba, Paolo Birro pianoforte, Marc Abrams contrabbasso, Mauro Beggio batteria
Contemporary Vocal Ensemble | h.16
Angelo Valori direzione, Giulia Giansante, Martina Villanese Nicole Massanisso, Chiara D’Emilio, Benedetta Scrivani, Lidia Conte, Beatrice Funari, Ilaria D’Andragora, Simone Grifone, Denis D’Aviero, Andrea Belisari, Simone Flammini, Marco Imperatore, William Di Giovanni voce, Pierfrancesco Speziale
pianoforte e tastiere, Matteo Troiano chitarra, Roberto Pace basso, Giacomo Parone, Simone D’Alessandro batteria e percussioni
Roberto Spadoni & New Project Jazz Orchestra feat. Mauro Beggio, Roberto Cipelli e Giovanni Falzone – “Travel Music: L’Italia dal finestrino” | h.17
Roberto Spadoni direzione e chitarra, Stefano Menato, Giuliana Beberi, Fiorenzo Zeni, Enrico Dell’Antonia, Giorgio Beberi ance, Giovanni Falzone, Paolo Trettel, Christian Stanchina, Emiliano Tamanini tromba, Luigi Grata, HannesMock, Fabrizio Carlin trombone, Glauco Benedetti tuba, Roberto Cipelli pianoforte, Stefano Colpi contrabbasso, Mauro Beggio batteria
Conservatorio di Cosenza – BIG BOUNCE ORCHESTRA feat. Marco Sannini | h.18
Nicola Pisani direzione, composizione, Erica Gagliardi voce, Alberto La Neve, Alessandro La Neve, Francesco Caligiuri, Gianfranco Morrone, Nando Farina sax, Marco Sannini, Luigi Paese, Rocco Riccelli, Giuseppe Pugliano, Emanuele Calvosa tromba, Gennarino Bruno, Giuseppe Oliveto, Giovanni Collaro, Danilo Mascaro trombone, Mario Gallo, Oscar De Caro tuba, Massimo Garritano chitarra, Giuseppe Santelli pianoforte, Carlo Cimino contrabbasso, Francesco Montebello batteria
PALAZZO CAPPA CAPPELLI
Sade Mangiaracina, Carmine Ioanna, Gianluca Brugnano Trio | h.12
Sade Margiaracina pianoforte, Carmine Ioanna fisarmonica, Gianluca Brugnano batteria
MusiCamDo Jazz “premio Massimo urbani 2017” – Federico Milone featuring Na.Sa. Unity | h.13
Federico Milone sax alto, Alessio Busanca pianoforte, Francesco Galato contrabbasso, Luca Mignano batteria
Giovanni Di Cosimo “Nu” | h.14
Giovanni Di Cosimo tromba, Marco Conti sax tenore, flauto, Arturo Valiante pianoforte, tastiere, Marco Bonini chitarra, Cristiano De Fabritiis batteria, Paolo Pecorelli basso elettrico
Gabriele Federico Squassabia e Gaspare De Vito “Raimbow Nation” | h.15
Gaspare De Vito sax contralto, Francesco Bucci trombone, Federico Squassabia Fender Rhodes, pianoforte, Blake C. S. Franchetto basso, Youssef AitBouazza batteria
Conservatorio di Pescara – ConspeJazz Quintet | h.16
Mike Applebaum tromba, Pierpaolo Pecoriello sax, Carlo Morena pianoforte, Maurizio Rolli basso, Alessandro Svampa batteria
Nicola Stilo Trio | h.17
Nicola Stilo flauto, Massimiliano “Cox” Coclite pianoforte e tastiere, Alessia Marteggiani voce
Tommaso Starace “From a DistantPast” con Michele Di Toro | h.18
Tommaso Starace sax, Michele Di Toro pianoforte
John Arnold Quartetto – “The Hoagy Carmichael Project” | h.19
Ettore Carucci pianoforte, Valentina Pinto voce, violino, Dario Germani contrabbasso, John B. Arnold batteria
PIAZZA S. MARGHERITA detta Piazza dei Gesuiti
Fara Music Festival – Karabà | h.12
Alessandro Casciaro pianoforte, Stefano Rielli contrabbasso, Alberto Stefanizzi batteria
Venanzio Venditti Quartetto | h.13
Venanzio Venditti sax tenore, Raffaele Pallozzi pianoforte, Ivano Sabatini contrabbasso, Roberto Desiderio batteria
Stefania Tallini “New” Trio | h.14
Stefania Tallini pianoforte e composizioni, Matteo Bortone contrabbasso, Bernardo Guerra batteria
Matteo Bortone Trio “ClarOscuro” | h.15
Matteo Bortone contrabbasso, Enrico Zanisi pianoforte, Stefano Tamborrino batteria
MIDJ Piemonte – Porta Palace Collective | h.16
Johnny Lapio tromba, composizione, Giuseppe Ricupero sax tenore, Lino Mei pianoforte, Gianmaria Ferrario contrabbasso, Donato Stolfi batteria
Fabio Giachino Trio | h.17
Fabio Giachino pianoforte, Davide Liberti contrabbasso, Ruben Bellavia batteria
Fausto Beccalossi e Oscar Del Barba | h.18
Fausto Beccalossi fisarmonica, Oscar Del Barba pianoforte
Leonardo De Lorenzo 4th “The Uglyduckling” | h.19
Leonardo De Lorenzo batteria, Giulio Martino sax, Ergio Valente pianoforte, Beatrice Valente contrabbasso, voce
AUDITORIUM DEL PARCO ESTERNO – “SPAZIO INFANZIA”
Laboratorio “Nati nelle note” | dalle 12:00 alle 14.45
Sviluppo della musicalità per neonati e bambini 0-5 anni.
Un solo accompagnatore per ogni partecipante – Max 15 partecipanti per gruppo.
Prenotazione consigliata al 3311062251
Gruppo Gattonanti 0-15 mesi h 12.00 45’, con la partecipazione di Carmelo Coglitore ed Ermes Pirlo, Gruppo misto 3-5 anni h 13.00 45’, Gruppo Camminanti 16-36 mesi h 14.00 45’
Silvia Zaru Duo – progetto Disney | h.15:30
Silvia Zaru voce, Mauro Costantini pianoforte
Ravenna Jazz Festival – “ODG” Big Band di Franco Emaldi – Progetto “Pazzi di Jazz” | h.16:30
Franco Emaldi direzione, Chiara Ugolini, Ilaria Carola, Elisabetta Minguzzi, Nicolas Rossi flauti, Sarah Giorgetti, Lucia Mercuriali, Matteo Vergimigli, Lorenzo Minciarelli sax contralto, Margherita Nava, Anton Zalata, Lorenzo Novelli sax tenore, Eleonora Marchetto sax baritono, Laura Baruzzi, Alice Zacchi, Nicolò Volterra, Riccardo Donà, Stefano Palmese tromba, Riccardo Brancato, Amedeo Zacchi, Lorenzo Bucci trombone, Sara Pantaleo, Margherita Saviotti, Alessandro Rossi pianoforte, Alex Ferro chitarra, Matteo Tiozzo basso, Lorenzo Mercuriali percussioni, Mattia Mingarini
batteria
Francesco Petreni e Orchestra di Percussioni Bandao | ore 17:30
Francesco Petreni direzione, Paolo Bianciardi, Tiziana Francolino, Serena Scaringella, Gianni Bonelli, Stefano Bianchi, Massimo Damiani, Marco Bruni, Francesco Nieddu Surdo Basso, Federica Cavicchioli, Federico Silei, Ettore Morandi, Roberta Salvini, Tiziano Cigni, Laura Tarsitano Surdo Centrador, Chirstine Hellemans, Jovana Nikic, Gabriela Gonzáles, Rita Pantani, Sonia Budroni, Giamaica Olivieri, Serena De Lorenzo, Caterina Cigni Surdo Alto, Lorenzo Catacchini, Laura Sechi, Enio Pelliccioni, Marino Paradiso, Daniele Paolieri, Oscar Mackie Repenique, Emanuele Capotorti, Tiziano Morandi Timba, Joanna Wielgosz, Roberta Parentini, Luca Biagiotti, Charlie Wahl, Lisa Caciagli, Fabrizio Gangi, Alessandra Cappelli, Seraphine Mackie Tamborim, Gabriele Pinassi, Niccolò Magazzini, Massimo Paolieri, Silvia Mastromarino Rullante, Cristina Baldi Agogò, Bruno Casella, Alessio Bellucci, Alessio Pinzani, Azzurra Vagaggini, Cristine Martin, Rosella Pristerà, Giusi Vizzo Ganzà – Chocalho
André Casaca e Irene Michailidis | h.18:30
spettacolo di mimo
AUDITORIUM DEL PARCO INTERNO
Fulvo Sigurtà e Gianluca Di Ienno Duo | h.12
Fulvio Sigurtà tromba e flicorno, Gianluca Di Ienno piano
Luca Pirozzi Quartetto | h.13
Luca Pirozzi basso elettrico, Enrico Zanisi piano, Simone la Maida sax, Alessandro Paternesi batteria
MIDJ Abruzzo – Nicola Di Camillo Trio | h.14
Nicola Di Camillo contrabbasso, basso elettrico, Angelo Trabucco pianoforte, Bruno Marcozzi batteria
MIDJ Calabria – Nina Berglova Trio | h.15
Nina Berglova voce, Daniele Siclari chitarra, Silvio Ariotta contrabbasso
MIDJ Lazio – Lucrezio De Seta Trio “Brubeckwas right!” | h.16
Lucrezio De Seta batteria, Ettore Carucci pianoforte, Francesco Puglisi basso
Francesco Branciamore, Elio Amato “Two for Three” | h.17
Francesco Branciamore batteria, Elio Amato trombone, piano
Simona Severini solo | h.18
Simona Severini voce e chitarra
MIDJ Sicilia – “Suoni di Pietra Lavica” | h.19
Rosalba Bentivoglio voce, zanza, vocalelectronicdevices, Valerio Rizzo pianoforte, Samyr Guarrera sassofoni, Carmelo Venuto contrabbasso
PALAZZO LUCENTINI – BONANNI
Umbria Jazz Festival – Manuele Morbidini e Rossano Emili duo | h.12
Manuele Morbidini sax, Rossano Emili sax,clarinetti
Claudio Carboni, Riccardo Tesi e Maurizio Geri Trio | h.13
Claudio Carboni sax, Riccardo Tesi organetto, Maurizio Geri chitarra
Ludovica Manzo “Scraps” | h.14
Ludovica Manzo voce, Marcello Giannini chitarra, Riccardo Gola basso, Ermanno Baron batteria
AH-UM Milano Jazz Festival – Marco Massa Quartetto “Almost Chet” | h.15
Marco Massa voce, chitarra, Pietro La Pietra chitarra elettrica, Giovanni Mattaliano clarinetti, Massimo Patti contrabbasso, Francesco D’Auria batteria, percussioni
Bergamo Jazz Festival – Tino Tracanna & Massimiliano Milesi “Double Cut” Quartet | h.16
Massimiliano Milesi sax, Tino Tracanna sax, Giulio Corini contrabbasso, Filippo Sala batteria
Elisabetta Antonini e Marcella Carboni “Nuance” | h.17
Elisabetta Antonini voce e live electronics, Marcella Carboni arpa, elettroacustica e live electronics
Elena Ledda e Duo Bottasso | h.18
Elena Ledda voce, Nicolò Bottasso violino, Simone Bottasso organetto
Mauro Campobasso, Gaia Mattiuzzi e Gaetano Partipilo Trio | h.19
Mauro Campobasso chitarra, Gaia Mattiuzzi voce, Gaetano Partipilo sax, Stefano Senni contrabbasso
PONTE DELLA FORTEZZA SPAGNOLA
Simone Alessandrini “Storytellers” | h.12
Simone Alessandrini sax alto e soprano, Antonello Sorrentino tromba, Federico Pascucci sax tenore, Riccardo Gola basso elettrico, contrabbasso, effetti, Riccardo Gambatesa batteria
Vincenzo Deluci, Camillo Pace e Giuseppe Mariani “Apocalypse” Trio | h.13
Vincenzo Deluci tromba ed effetti, Camillo Pace contrabbasso, Giuseppe Mariani batteria
Carmelo Coglitore Duo | h.14
Carmelo Coglitore sax, Ermes Pirlo fisarmonica
Jacopo Ferrazza Trio “Rebirth” | h.15
Stefano Carbonelli chitarra, Jacopo Ferrazza contrabbasso, Valerio Vantaggio batteria
MIDJ Liguria | h.16
Andrea Leone sax, clarinetto basso, Marco Traversone chitarra, Marco De Simoni chitarra, Rodolfo Cervetto batteria
Sudtirol Jazz Festival Alto Adige – EuregioJazzwerkstatt | h.17
Marc Stucki, Benedikt Reising, Matteo Cuzzolin, Lorenzo Sighel sassofoni, Anna Widauer voce, Mirko Pedrotti vibrafono, Ignacio Saavedra Pizarro chitarra, Marco Stagni contrabbasso, Matteo Giordani batteria
Clock’s Pointer Dance | h.18
Paolo Malacarne tromba e flicorno, Andrea “Jimmy” Catagnoli sax alto, Andrea Baronchelli trombone, Michele Bonifati chitarra, Filippo Sala batteria, percussioni, synth
Valdarno Jazz Festival – Gianmarco Scaglia Quartet “Comparison” | h.19
Gianmarco Scaglia contrabbasso, Simone Gubbiotti chitarra, Matteo Giordano batteria, Mirko Pedrotti vibrafono
VILLA COMUNALE
Marcello Alulli “MatTrio” | h.12:30
Marcello Alulli sax, Francesco Diodati chitarra, Ermanno Baron batteria
MIDJ Campania – ElectricEthno Jazz Trio | ore 13:30
Stefano Giuliano sax, whawha, octaver, harmonizer, Pietro Ciuccio percussioni, voce. hang, loop, Domenico Andria basso, loop, fuzz, delay
Fabio Mariani, Giorgio Rosciglione & Luca Ingletti Trio | ore 14:30
Fabio Mariani chitarra acustica, Giorgio Rosciglione contrabbasso, Luca Ingletti batteria
Gabriele Coen “New Klezmer Quartet” | h.15:30
Gabriele Coen sax soprano e clarinetto, Gianluca Casadei fisarmonica, Marco Loddo contrabbasso, Luca Caponi batteria
Apuzzo / Capomolla / Lalla / Taddei / Villetti – Musiche acustiche per 5 esecutori e 8 strumenti | h.16:30
Antonio Apuzzo sax alto, sax tenore, clarinetto, clarinetto basso, Pino Capomolla flauto, Sandro Lalla contrabbasso, Gianluca Taddei contrabbasso, Michele Villetti batteria
MIDJ Emilia Romagna – Gaia Mattiuzzi e Michele Corcella “Holden Ensemble” | ore 17:30
Gaia Mattiuzzi voce, Michele Corcella chitarra, composizioni, arrangiamenti, Simone La Maida sax contralto, Giovanni Benvenuti sax tenore, Federico Pierantoni trombone, Stefano Senni contrabbasso, Marco Frattini batteria
MIDJ Lombardia – Alessandro Rossi “Emancipation” | h.18:30
Alessandro Rossi batteria, Andrea Lombardini basso, Massimo Imperatore chitarra, Massimiliano Milesi sax tenore
MIDJ Toscana – Jacopo Rossi “Shock The Monk” | h.19:30
Jacopo Rossi chitarra elettrica, Andrea De Donato basso elettrico, Riccardo Cardazzo batteria, Mariano Di Nunzio tromba, effetti
BASILICA DI SAN BERNARDINO
Augusto Pirodda Piano Solo | h.13
Paolo Birro Piano Solo | ore 13:45
Nico Morelli Piano Solo | ore 14:30
Roberto Magris Piano Solo | ore 15:15
Cesare Picco Piano Solo | h.16
Mario Piacentini Piano Solo: “A House Is Not A Home” | ore 16:45
SCALINATA DI SAN BERNARDINO
Lorenzo Tucci “Sparkle Trio” | h.13
Lorenzo Tucci batteria, Luca Manutza pianoforte, Luca Fattorini basso
Dirty 6 | h.14
Daniele Scannapieco sax, Claudio Filippini pianoforte, Lorenzo Tucci batteria, Tommaso Scannapieco basso, Gianfranco Campagnoli tromba, Roberto Schiano trombone
Vincenzo Saetta “TriApology” | h.15
Vincenzo Saetta sax alto ed elettronica, Michele Penta chitarra elettrica ed elettronica, Ernesto Bolognini batteria
Glauco Venier e Michele Corcella “L’Insiùm” | h.16
Glauco Venier pianoforte, Michele Corcella direzione, arrangiamento, Antonello Sorrentino, Mirco Cisilino, Federico Mansutti tromba, flicorno, Federico Pierantoni trombone, eufonio, Marcello Allulli sax tenore & soprano, Simone La Maida sax alto, flauto, Alfonso Deidda clarinetto basso, sax baritono, Michele Polga sax tenore & soprano, Stefano Fornasaro flauti, Alessandro Turchet contrabbasso, Luca Colussi batteria
Rosario Bonaccorso Quartetto “A beautiful story” | h.17
Rosario Bonaccorso contrabbasso, Dino Rubino flicorno, Enrico Zanisi pianoforte, Alessandro Paternesi batteria
Ivan Segreto e Giovanni Giorgi Duo | h.18
Ivan Segreto piano e voce, Giovanni Giorgi batteria, programmazioni e loops
MIDJ Gruppo Espresso: Giovani leoni – PURPLE WHALES, Inspired by Jimi Hendrix | h.19
Simone Graziano Fender Rhodes, pianoforte, synth, Alessandro Lanzoni Fender Rhodes, pianoforte, Naomi Berrill voce, violoncello, Francesco Bigoni sax tenore, Stefano Tamborrino batteria, special guest Dimitri Grechi Espinoza sax
PIAZZA CHIARINO
Carla Marciano Quartet “Stream of consciousness” | h.13
Carla Marciano sax, Alessandro La Corte pianoforte, Aldo Vigorito contrabbasso, Gaetano Fasano batteria
Luca Nostro Quintet | h.14
Simone Alessandrini sax alto, Luca Nostro chitarra, Danilo Blaiotta pianoforte, Andrea Colella contrabbasso, Davide Pentassuglia batteria
MIDJ Gruppo Espresso: Giovani leonesse – “Janis” | h.15
Costanza Alegiani, Daniela Spalletta, Camilla Battaglia voce, Eleonora Strino chitarra, Cristiana Polegri sax alto e soprano, Helga Plankesteiner sax baritono, Marcella Carboni arpa, Gaia Possenti pianoforte Federica Michisanti contrabbasso, Davide Pentassuglia batteria
Max Ionata e Dado Moroni Duo | h.16
Max Ionata sax, Dado Moroni pianoforte
Fabio Accardi “Precious Collective” | h.17
Fabio Accardi batteria, Gaetano Partipilo sax, Claudio Filippini pianoforte, Francesco Poeti chitarra, Giorgio Vendola basso elettrico e contrabbasso
Jano | h.18
Alessia Martegiani voce, Giulio Spinozzi tromba, flicorno, Gianluca Caporale sax soprano e tenore, flauto, clarinetto, Massimo Morganti trombone, Emiliano D’Auria pianoforte, Fender Rhodes, elettronica, Maurizio Rolli basso, Alex Paolini batteria
MIDJ Veneto: Marco Castelli Organ Trio “Porti di Mare” | h.19
Marco Castelli sassofoni, Matteo Alfonso organo, Marco Vattovani batteria
Alessio Bertallot dj set “Jazzapposizioni” | h.1
PARCO DEL CASTELLO – CHIESA DEL CROCIFISSO
Fausto Ferraiuolo Piano Solo | h.13
Cinzia Gizzi Piano Solo | h.14
Oscar Del Barba Piano Solo | h.15
Francesco D’Errico Piano Solo | h.16
PALAZZO NATELLIS
Diana Torto Trio | h.14
Diana Torto voce, Salvatore Maiore contrabbasso, Enrico Degani chitarra
Marco Colonna – Eugenio Colombo – Ettore Fioravanti “Rahsaan” | h.15
Marco Colonna sax baritono, sax alto, clarinetto, clarinetto basso, flauto alto, wood flut,sirens, Eugenio Colombo sax soprano, sax alto, flauto, flauto basso, Ettore Fioravanti batteria
MIDJ Puglia – Trio JAMALI | h.16
Lisa Manosperti voce, percussioni, Marta Gadaleta voce, colori, Gianni Vancheri chitarra, clarinetto basso
Antonio Pascuzzo Quintetto featuring Ericle Odierna | h.17
Antonio Pascuzzo chitarra e voce, Carmine Ioanna fisarmonica, Giulio Ciani contrabbasso, Daniele Castellano chitarra, Matteo Scarpettini percussioni, Ericle Odierna fiati
Onyx Jazz Club – Gezziamoci a Matera – MT2019 | h.18
Gianfranco Menzella sax tenore, Roberto Pantano chitarra, Frank Lacapra basso, Giovanni Scasciamacchia batteria
CHIESA DI SAN GIUSEPPE ARTIGIANO
Leila Shirvani Cello Solo | h.14
Vertere String Quartet | ore 14:50
Giuseppe Amatulli violino, Rita Paglionico violino, Domenico Mastro viola, Piero Dattoli violoncello
Salvatore Maiore e Maria Vicentini Duo | ore 15:40
Salvatore Maiore contrabbasso e violoncello, Maria Vicentini viola
Solis String Quartet | h.16:30
Vincenzo Di Donna violino, Luigi De Maio violino, Gerardo Morrone viola, Antonio Di Francia cello
PIAZZALE BASILICA DI COLLEMAGGIO
conduce: Geppi Cucciari
Corpo bandistico di Paganica | h.19:30
Gioni Fantin direzione, Flavio Tursini, Francesco Cocciolone, Luca Giuliani, Gianmarco Cioccolini, Samuel Cocciolone, Giulia Centi clarinetto, Mirko Giosia ottavino, Noemi Tarquini, Marika Risdonne, Lorenzo De Cesaris flauto, Francesco Sarcina, Federica Crescenzo sax soprano, Antonello Ferella, Alfredo Marinelli, Emidio Contestabile, Alessandra Crescenzo, Giuseppe Pace tromba, Achille Baiocco, Saverio D’Innocenzo, Liberato Pace flicorno contralto, Quirino Palumbo, Elisa Barbarossa, Isabella Fantin, Piero Speranza, Irma D’Amico sax contralto, Francesco Forte trombone, Anacleto Filipetti, Edoardo Silvestri flicorno tenore, Lino Crescenzo, Antonio Gargarella, Lorenzo Calcari, Giannantonio Coia sax tenore, Galli Stefano sax baritono, Simonetta Sarcina, Antonio Contestabile basso tuba, Fabrizio Adami basso, Giovanni Cecili, Gabriel Fantin percussioni, Daniele Ciocca batteria, Angela Coletti voce
Big Band del Conservatorio “A. Casella” de L’Aquila | h.20
Massimiliano Caporale direzione, Federica Di Stefano, Ilenia Appicciafuoco, Valeria Tiganik, Giorgia Caporale, Matteo Troili voce, Simone Blasioli, Gianni Di Benedetto, Cristian Rantucci, Luca Mancini, Antonio Marinelli sassofono, Maurizio Loreti, Giulio Filippetti, Matteo Costanzi, Lorenzo Capitani, Matteo Soldo trombe, Damiano Notarpasquale, Giorgio Filippetti, Giampiero Bianchi, Costanzo Pietrantoni tromboni e tuba, Mattia Parissi pianoforte, Ilario Maggi, Antonio Cupaiolo chitarra, Paolo Rosichetti basso, Pietro Pancella contrabbasso, Giuseppe Sallustio percussioni, Davide Di Giuseppe batteria
Gegè Munari Quartetto | h.20:40
Gegè Munari batteria, Ettore Carucci pianoforte, Luca Bulgarelli contrabbasso, Francesco Lento tromba
Mario Biondi & Band | h.21:20
Franco Ambrosetti e Dado Moroni Duo | ore 22:00
Franco Ambrosetti tromba e flicorno, Dado Moroni pianoforte
Enrico Intra Piano Solo | ore 22:40
Marcello Rosa Trombone Session | ore 22:55
Marcello Rosa, Eugenio Renzetti, Stefano Coccia, Matteo Vagnarelli, Federico Proietti trombone
Gegè Telesforo “SoundzforChildren” | ore 23:20
Gegè Telesforo voce, Alfonso Deidda sax, flauto, tastiere, voce, Seby Burgio pianoforte, tastiere, “Fratello” Joseph Bassi contrabbasso, Dario Panza batteria
Rossano Sportiello Piano Solo | h.24
Remo Anzovino e Roy Paci “Fight for Freedom – Tribute to Muhammad Ali” | h.00:40
Remo Anzovino pianoforte, Roy Paci tromba, Vito Scavo trombone, John Lui chitarra, Mylious
Johnson batteria, Pino Saracini basso
Street Parade
MagicaBoola Brass Band
Francesco Petreni e Orchestra di Percussioni Bandao
Corpo bandistico di Paganica
Scuola del Testaccio “Stradabanda”
Empoli Jazz Festival – Large Street Band
Bifunk Brass Band
CITTÀ DELL’AQUILA
balconi, portici, finestre, strade:
happening estemporanei in tutto il centro storico
di C.Piraino