LUCIO DALLA, QUELLA NOTTE DI STELLE, DEL JAZZ

Standard

Lucio Dalla

Un disco da avere, regalare o comunque ascoltare almeno sul web. “In Quella Notte di Stelle” è il primo documento completo, e con tutta l’elettricità del live, dell’amore di Lucio Dalla per il jazz. Con uno strepitoso Di Battista al sax, Lucio canta alcuni suoi classici e li affianca ad altri classici strumentali del jazz suonando il clarinetto e il pianoforte.

Un regalo di Natale che io farei a chi voglio veramente bene. Approfitto per ricordare, come ogni anno, di comprare MUSICA a Natale. Cerchiamo in questo momento dell’anno di essere persone migliori, ma veramente. Comprando musica di qualità aiutiamo un settore che regala emozioni tutto l’anno. E poi l’effetto sarà inaspettato, insomma farete di certo colpo. Chi più della musica ci aiuta a vivere e poi ricordare? In questi momenti di collettiva follia, dove regalare e possedere diventano un obbligo morale, almeno facciamo la cosa giusta. NO?

“La musica è un grande fiume, un grande mare, è una nebulosa misteriosa. Tutte le musiche sono compatibili, non c’è una musica che si respinge” Lucio Dalla

stefano-di-battista-alfredo-leo

MAGGIORI INFORMAZIONI 

Fisicamente lo trovate QUI (La Feltrinelli) e QUI (ibs fisico e mp3), in ogni caso basta cercare un po’ sul web o sui vostri store preferiti.

 

COMUNICATO STAMPA

Lucio Dalla – “In Quella Notte di Stelle”
1 Settembre 2004 – Live al Teatro Romano di Benevento
Con Stefano Di Battista Jazz Quartet e la partecipazione di Nicky Nicolai
Cofanetto in edizione De-Luxe di 2 CD
In uscita l’1 ottobre 2013
Pubblicato da Sony Music Italy su etichetta OKeh

Nella notte del 1° settembre 2004, nella splendida cornice del Teatro Romano di Benevento, si tenne questo concerto-evento di Lucio Dalla con lo Stefano Di Battista Jazz Quartet. Il live fece parte di una meravigliosa tournée che quell’anno toccò alcuni delle sedi concertistiche più emozionanti d’Italia e d’Europa. Il tour fu un magnifico esempio dell’altissima qualità raggiunta dal jazz italiano negli ultimi decenni, e del grande sodalizio tra il jazz e il pop più innovativo e intelligente, perfettamente incarnato dalla doppia anima di Lucio Dalla – autore di infinite canzoni popolari, ma meno conosciuto quale interprete di sana tempra jazz.

Fortunatamente il concerto venne registrato, consentendo oggi di aggiungere una pietra importante nella discografia di Dalla, così avara di live e rarissimamente aperta alla sua vocazione “pure jazz”.
Con un repertorio che fonde perfettamente la grande canzone di Dalla con alcuni degli standards più importanti del jazz storico, il perfetto sodalizio personale e professionale tra Dalla e Stefano Di Battista trova qui il suo coronamento, come spesso accade nel live, quando nell’impeccabile sintonia di palco si trova l’eco di una cena divertente, di una grande amicizia, della stima reciproca, di una lunga storia comune. 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...