Erano 4 amici al bar che volevano cambiare il mondo … e ci sono riusciti, almeno per quanto riguarda il loro mondo. Di certo, sarebbe stato più facile portare il folk regionale (eh! nei paesini piace) oppure, come spesso accade, bastava mettere un djset per assicurare la bevuta. Ma no! Loro hanno scelto il jazz. Con la sua complessità all’ascolto, di cui si comincia a godere superato quel muro che inevitabilmente si innalza per una grande quantità di persone, solo per il fatto di ‘ignorarne’ l’esistenza e quindi di non saper comprendere tale linguaggio. Non parliamo di cultura tanto meno di nozioni. Ma siamo pur sempre il paese dei flauti dolci nella scuola.
stefano di battista
PEACE & JAZZ PE’ STRADA PER EMERGENCY 5&6 MAGGIO | ROMA
StandardMUSICA A BRACCIA APERTE AI FORI IMPERIALI IL 5 E 6 MAGGIO CON STEFANO DI BATTISTA E IL MEGLIO DEL JAZZ ITALIANO.
EMERGENCY torna “Pe’ Strada”. Quest’anno, dopo tre edizioni che hanno visto protagonisti i buskers, l’organizzazione umanitaria celebra la grande musica jazz in un evento rinnovato, dal nome PEACE & JAZZ PE’ STRADA, che prevede una gioiosa maratona musicale che andrà avanti dal primo pomeriggio di sabato 5 maggio fino al tramonto, con la partecipazione dei più grandi artisti italiani (e non solo) sotto la direzione artistica del sassofonista Stefano Di Battista.
PEACE THERAPY AI FORI IMPERIALI L’appuntamento con PEACE & JAZZ PE’ STRADA è sabato 5 e domenica 6 maggio a via dei Fori Imperiali – lato Piazza Venezia – dove sarà allestito un piccolo “villaggio Emergency” con due palchi per le performance musicali e gli stand in cui sarà possibile informarsi sulle attività dell’organizzazione e trovare i suoi gadget. Tra le novità di quest’anno c’è PEACE THERAPY, un innovativo percorso grazie al quale i visitatori potranno rivivere le storie dei pazienti che ogni giorno vengono accolti negli ospedali di EMERGENCY in Afghanistan e Iraq, attraverso un’esperienza immersiva fatta di filmati, immagini e realtà virtuale. Peace Therapy sarà visitabile per tutte le giornate di sabato 5 e domenica 6 maggio.
PEACE & JAZZ PE’ STRADA – SABATO 5 MAGGIO Sabato 5 maggio, a partire dalle 15, l’evento PEACE & JAZZ travolgerà via dei Fori Imperiali con performance musicali itineranti e dedicate ai bambini e poi con una jam session non-stop che coinvolgerà alcuni tra i più grandi nomi della scena jazz italiana, accolti dalla voce di Gino Castaldo, critico musicale di Repubblica. Sotto la guida del direttore artistico Stefano Di Battista, ad animare PEACE & JAZZ PE’ STRADA saranno la Old Dixieland Swing Band, Walter Ricci, il coro giovanile Noteincantate della scuola popolare di musica Donna Olimpia diretto da Maria Grazia Bellia con la pianista Marzia Mencarelli, la violinista ungherese Luca Kedzy, la cantante Maria Pia De Vito, il contrabbassista Enzo Pietropaoli, il batterista Roberto Gatto, la pianista Rita Marcotulli, il pianista Andrea Rea, il chitarrista Daniele Sorrentino, il batterista Luigi Del Prete, il chitarrista Giovanni Baglioni, la sassofonista e cantante Cristiana Polegri and the Soulmates, il musicista e attore Stefano Fresi, il pianista Enrico Zanisi, la cantante Nicky Nicolai e poi Ladyvette, Piji, il sassofonista Luca Velotti, Swing Valley Band e i ballerini di Swing Circus. Continua a leggere
BEST-OF NICKY NICOLAI E STEFANO DI BATTISTA AL RIVERSIDE | 27.4
StandardAh! Questa non ve la dovete proprio perdere. A Roma Stefano Di Battista Quartet e Nicky Nicolai, al Riverside di Roma, il 27 Aprile ci regaleranno un best-of dei loro successi e cavalli di battaglia, con un mix di repertori, che spazieranno da Mille Bolle Blue a La Musica Insieme, fino alle ultime produzioni dedicate a Lucio Dalla. Solo una cosa, è consigliato prenotare!
ONSTAGE
Nicky Nicolai, Voce
Stefano Di Battista, sax
Andrea Rea, piano
Daniele Sorrentino, cbasso
Luigi Del Prete, batteria
INFO Clubs di Roma ℹ https://wp.me/PdP8Y-Is
Riverside, Viale Gottardo 12, 00141 Roma (C.so Sempione)
Ingresso €12,00 dalle h. 20:00
Live h. 22:00
TEL. 06 86 890 760
http://www.riverside-rome.com
Sarà data priorità alle prenotazioni CENA + EVENTO
LA MUSICA INSIEME … A ERRI DE LUCA, NICKY NICOLAI E STEFANO DI BATTISTA
Standard“Le parole hanno un grande vantaggio ad esser accompagnate dalla musica, perché magari se ne stanno chiuse in un libro, stanno anche belle, ma chiuse in un libro, quando improvvisamente arriva la musica le tira fuori e queste parole se ne vanno lontanissime dove non sarebbero mai arrivate. La musica fa con le parole come un fa un tappeto volante, le fa arrivare in capo al mondo.” Erri De Luca.
Mart. 6 febbraio 2018 ore 21
LA MUSICA INSIEME da un’idea di Erri De Luca
TERAMO, Via Comi 11
Sala Polifunzionale della Provincia
Concerto con Erri De Luca, testi
Stefano Di Battista, sax soprano e contralto e musica
Nicki Nicolai, voce
Andrea Rea, piano
Daniele Sorrentino, contrabbasso
Luigi Del Prete, batteria
FAI LA MASTERCLASS & SUONI A ORTACCIO JAZZ 2017 | 13&14 LUGLIO
StandardL’associazione culturale “Messico e nuvole” nell’ambito della 13° edizione di Ortaccio Jazz Festival organizza a Vasanello per il 13 e 14 luglio 2017 tre Masterclass, della durata di un giorno, con tre grandi artisti del mondo della musica jazz: Stefano Di Battista, Nicky Nicolai e Enzo Pietropaoli.
VOCI: Il seminario di Nicky Nicolai è finalizzato alla realizzazione di un piccolo repertorio che sarà suonato prima dell’inizio del concerto di OJ. Due vocalist saranno scelti per esibirsi nella fascia oraria dell’aperitivo in un brano italiano e di un brano in lingua inglese della tradizione canora italiana e jazzistica.
SAX & CONGENERI: Il seminario di Stefano Di Battista è finalizzato alla realizzazione di un piccolo repertorio che sarà suonato prima dell’inizio del concerto di OJ. Durante il workshop i partecipanti prepareranno alcuni brani da suonare in formazione di Street Band in apertura del concerto serale.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Avranno inizio alle 10,30 e si svolgeranno nell’arco dell’intera giornata con lezioni di teoria, tecnica dello strumento e pratica di musica d’insieme. I seminari sono rivolti a chiunque desideri approfondire la conoscenza dello strumento e le tecniche dell’improvvisazione e dell’interplay. Un’occasione unica per un percorso di formazione che consentirà ai partecipanti di perfezionare e approfondire la conoscenza dello strumento e le proprie competenze musicali grazie all’incontro con musicisti di grande esperienza professionale e dalle spiccate qualità stilistiche e musicali.
STEFANO DI BATTISTA & KRYSTLE WARREN
StandardStefano Di Battista ha incontrato sul palco una straordinaria artista, Krystle Warren – nata in Kansas, una voce che riesce a fondere quasi ogni stile americano, dal country al folk al soul e al jazz, in canzoni ricche di emozione, che passano dall’essere ‘familiari’ a ‘Inattese’. La sua voce è unica, un vero valore aggiunto, potente che può diventare profonda e roca, ma puo’ arrampicarsi d’improvviso e salire di più ottave. Incredibile. E’ possibile ritrovare in lei echi di grandi artiste quali Nina Simone o Tracy Chapman, e Joan Armatrading. La serata, il 3 marzo 2017, al MORO di cava sei Tirreni è andata magnificamente. Speriamo si ripeta
Krystle Warren, voce e chitarra
Stefano di battista, sax
Seby Burgio, pianoforte e tastiere
Dario Rosciglione, contrabbasso
Luigi del Prete, batteria
Qualche video e foto per lasciarne traccia:
C’E’ JAZZ AL FESTIVAL DI SANREMO?
StandardC’è stato, c’è stato. Poco, ma, come si dice, buono. Giochiamo a trovare le differenze, con il resto del mondo. Un aiutino? La musica è sempre al primo posto, le note si cantano, gli arrangiamenti hanno un ruolo fondamentale. La durata dei brani, nel senso, quanto ci rimarranno in testa, beh, questo dipende da voi, noi, da chiunque, ma mediamente è lunga. La prova del 9? Potrebbe valere il fatto che mentre preparavo questo post, cercando i brani ed imbattendomi nel pezzo del 1989 di Rossana Casale, io l’ho cantato (UHH!)? Quindi, nonostante 28 anni passati e chissà ‘da quanto tempo non lo sentivo’, il brano c’è ed è nella mia testa. Qualcosa significherà pure no? Continua a leggere
FUORI ROMA: TOP JAZZ PER IL TERREMOTO 30/9 – 2/10
StandardUmbria Jazz ha rivolto un appello al jazz italiano per una concreta testimonianza di solidarietà a favore delle popolazioni colpite dal terremoto del centro Italia del 24 agosto. Ed i musicisti, quegli stessi che da anni frequentano i palcoscenici del festival e che vi hanno lasciato tanti ricordi bellissimi, sia per loro che per il pubblico, hanno risposto con entusiasmo.
Paolo Fresu, Rita Marcotulli, Stefano Di Battista, Stefano Bollani, Enrico Rava, Francesco Diodati, Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello, Gino Paoli, Renzo Arbore, Nico Gori Swing Group, Sticky Bones, Botta Band, Funk Off, Danilo Rea
Oggi sul palco un incontro raro e incredibile. Paolo Fresu con Rita Marcotulli incontrano Stefano Di Battista. Ci aspettiamo un bel po’ di scintille ma anche molto lirismo. Non mancate che il sostegno del pubblico è fondamentale!
PROGRAMMA
30 settembre ore 21 Teatro Lyrick
Paolo Fresu – Rita Marcotulli duo
Stefano Di Battista special guest
—
Stefano Bollani “Napoli Trip”
—
1° ottobre ore 17 Teatro Lyrick
Enrico Rava – Francesco Diodati duo
—
Fabrizio Bosso – Julian Oliver Mazzariello duo
Gino Paoli special guest
—
A seguire, spazio adiacente al Palaeventi cena con piatti e prodotti tipici del territorio.
—
1° ottobre ore 21,30 Teatro Lyrick
Renzo Arbore Hot & Swing night:
una serata con Renzo Arbore
—
Nico Gori Swing Group
—
Sticky Bones
—
Botta Band.
—
2 ottobre ore 11,30 Centro Storico Funk Off
Lungo il percorso ci saranno tre postazioni organizzate dalla Pro Loco di Assisi dove si potrà gustare un tris di primi tipici delle aree colpite dal terremoto: Amatriciana, Norcina, lenticchie di Castelluccio.
E dalle 15:30 a Norcia!
—
ore 17.00 Cattedrale di San Rufino
Danilo Rea
—
#smm #socialmedia per S.Di Battista
a cura di Social PopUp
cristiana.piraino@gmail.com
Bravi Umbria Jazz!