DALL’ALTRA PARTE DELLA LUNA, CONTORNI E SFUMATURE DI LUCIO

Standard

Un disco da avere. Un omaggio alle canzoni di Lucio Dalla, curato, ricco di sentimenti di ammirazione e rispetto, un’opera ‘da musicista a musicista’. Suonato e cantato sulle corde dell’istinto dagli autori Silvia Barba e Pippo Matino, a sottolineare che questi brani fanno parte di noi. In una ridottissima formazione, il duo racconta in modo didascalico il genio bolognese; ed è proprio ‘per aver tolto’ che questo disco riesce ad aggiungere – se pensate a quanto sia difficile aggiungere, anche solo una virgola, a Dalla – sottolineando i contorni e le strutture delle opere straordinarie del cantautore. Questo è stato possibile grazie alla scelta stilistica di Silvia che canta con la chiara intenzione di raccontare, senza imitare, senza neppure mettere in conto di farlo, accompagnata dalle poche intense note, la linea di basso che ci tocca profondamente, di Pippo Matino che allo stesso tempo la fa da protagonista e da spalla, con il supporto dell’elettronica, che nel progetto è il terzo elemento protagonista.

Come vedere la musica di Dalla in controluce. Così, avvolta da fasci luminosi, si lascia ammirare nei suoi forti contorni. 

PH. Giovanni Canitano Continua a leggere

Pubblicità

LUCIO DALLA, QUELLA NOTTE DI STELLE, DEL JAZZ

Standard

Lucio Dalla

Un disco da avere, regalare o comunque ascoltare almeno sul web. “In Quella Notte di Stelle” è il primo documento completo, e con tutta l’elettricità del live, dell’amore di Lucio Dalla per il jazz. Con uno strepitoso Di Battista al sax, Lucio canta alcuni suoi classici e li affianca ad altri classici strumentali del jazz suonando il clarinetto e il pianoforte.

Un regalo di Natale che io farei a chi voglio veramente bene. Approfitto per ricordare, come ogni anno, di comprare MUSICA a Natale. Cerchiamo in questo momento dell’anno di essere persone migliori, ma veramente. Comprando musica di qualità aiutiamo un settore che regala emozioni tutto l’anno. E poi l’effetto sarà inaspettato, insomma farete di certo colpo. Chi più della musica ci aiuta a vivere e poi ricordare? In questi momenti di collettiva follia, dove regalare e possedere diventano un obbligo morale, almeno facciamo la cosa giusta. NO?

“La musica è un grande fiume, un grande mare, è una nebulosa misteriosa. Tutte le musiche sono compatibili, non c’è una musica che si respinge” Lucio Dalla

Continua a leggere

‘DALLA’ MUSICA VIENI E AD ESSA RITORNERAI

Standard

MEME senza fotoLUCIO DALLA con cappello

Chissà chissà domani
su che cosa metteremo le mani
se si potrà contare ancora le onde del mare
e alzare la testa
non esser così seria, rimani
i russi, i russi gli americani
no lacrime non fermarti fino a domani
sarà stato forse un tuono
non mi meraviglio
è una notte di fuoco
dove sono le tue mani
nascerà e non avrà paura nostro figlio
e chissà come sarà lui domani
su quali strade camminerà
cosa avrà nelle sue mani.. le sue mani
si muoverà e potrà volare
nuoterà su una stella
come sei bella
e se è una femmina si chiamerà futura.
Il suo nome detto questa notte
mette già paura
sarà diversa bella come una stella
sarai tu in miniatura
ma non fermarti voglio ancora baciarti
chiudi i tuoi occhi non voltarti indietro
qui tutto il mondo sembra fatto di vetro
e sta cadendo a pezzi come un vecchio presepio.
Di più, muoviti più fretta di più, benedetta
più su, nel silenzio tra le nuvole, più su
che si arriva alla luna,si la luna
ma non è bella come te questa luna
è una sottana americana
Allora su mettendoci di fianco,più su
guida tu che sono stanco, più su
in mezzo ai razzi e a un batticuore, più su
son sicuro che c’e’ il sole
ma che sole è un cappello di ghiaccio
questo sole è una catena di ferro
senza amore, amore, amore, amore.
Lento lento adesso batte più lento
ciao, come stai
il tuo cuore lo sento
i tuoi occhi così belli non li ho visti mai
ma adesso non voltarti
voglio ancora guardarti
non girare la testa
dove sono le tue mani
aspettiamo che ritorni la luce
di sentire una voce
aspettiamo senza avere paura, domani

ROMA SUMMER JAZZ FESTIVAL: OMAGGIO A LUCIO DALLA

Standard

silvia barba pippo matino

Giov. 14. 8.2014 
Silvia Barba_ Pippo Matino BASSVOICE PROJECT
DALLAMERICALUCIO
ROMA SUMMER JAZZ FEST
#Jazz a Via Margutta 51/A
apertura h. 19:00 inizio concerti h. 21:00
ingresso 10 euro

Silvia Barba, voce
Pippo Matino, basso elettrico
special guest Roberto Schiano, trombone

Continua a leggere

VADO A CENA CON LOUIS ARMSTRONG

Standard

Louis Armstrong

> by JAZZIT ovvero l’ultima follia di Luciano Vanni. 

E meno male che Vanni c’è, a movimentare questo assopito mondo del Jazz, con tutto il rispetto, che a volte fa un po’ sbadigliare al solo pensiero del virtuosismo nudo e crudo. Lucianino questa volta ci stupirà, me lo ha detto proprio lui poco fa al telefono. E io ci credo, perché ogni volta che mi descrive le sue iniziative, raccontandomele in modo avvincente e con aggettivi che al confronto Pindaro faceva i cruciverba e Icaro era un pessimista, la realtà poi supera la mia immaginazione.

A quanto pare c‘e’ una nuova “follia” che Vanni si è inventato. Dal titolo qualcosa si capisce: una “Degustazione musicale con cena e artista”. Nulla di folle, se non per il fatto che l’artista sarà proprio lui, Luciano, nei panni di Louis Armstrong, domani 23.5 e poi di Lucio Dalla nel secondo appuntamento di Giovedì 29.5.  Si calerà nel ‘personaggio’ e parlando in prima persona racconterà la sua vita e la sua vicenda artistica tra fotografie, aneddoti, canzoni, storie e video; il tutto riproducendo un menù degustazione costruito attorno alla personalità degli artisti interpretati. E non aggiungo altro, vi dico solo che andrò e che vi consiglio di prenotare.

Sarà “Una serata conviviale, tematica, dedicata a due grandi personalità della musica del Novecento … vissuta in un modo decisamente curiosa e inedita.” parola di Luciano Vanni

DOVE QUANDO COME

Dalle ore 20:00
Venerdì 23.5.2014 LOUIS ARMSTROND
Giovedì 29.5.2014 LUCIO DALLA
Il Cantico, in Via del Cottolengo, 50 00165 Roma, Zona Vaticano
info > eventi@ilcantico.it  WEB ilcantico.it
Menù degustazione a scelta: completo a 30€ o una sola portata a 10€

di C.Piraino

EFFETTO GRANDE FRATELLO?

Standard

Di solito non parlo se non di musica, ma in questi giorni, causa la mia forzata permanenza in casa, mi trovo a vedere cose mai viste. Tipo Domenica in o la Vita diretta o la vita in un’ Arena, ma anche l’arena di un Vita etc. etc.. Cavolo la televisione ha ormai un format solo, ovvero “I cazzi degli altri” declinato in diverse forme a seconda dell’estro degli autori. C’è un fatto del momento che viene trattato indistinatamente da tutte le reti principali e, svilito nella sua essenza,  gettato in pasto a questo enorme bar mediatico sotto-casa della gente comune che ne parla.  

Tra gli argomenti del giorno c’è sicuramente la morte del motociclista Marco Simoncelli, per il quale ovviamente provo pena. Però la spettacolarizzazione di questa morte veramente fa rabbrividire. E’ un po’ come se tutti si sentissero parte di un enorme Grande Fratello a cielo aperto e sentissero il bisogno di entrare in un confessionale ideale per esprimere la propria opinione. Così migliaia di persone si sono incontrate nel giorno  del funerale e successivamente per partecipare alla commozione di massa.. cercando qua e là una telecamera per dire quanto fosse inspiegabile tale morte e quanto non se la aspettassero.  Ma come, per uno che va a 300 km orari con una moto, non ti spieghi come è morto? Ciò che più spaventa però sono i talk show dedicati da tutte le televisioni e a tutti gli orari, come a voler sfruttare l’emozione collettiva e soprattutto la morte come veicolo per ottenere visibilità e audience.

Ritroviamo equilibrio, che forse è meglio. Io ad esempio ancora non mi spiego come siano morte di fango le persone della Liguria. A loro dedico, un pensiero e questo video.  >> Storie vere di fango

Vodpod videos no longer available.