IL ‘GALLEGGIARE’ DI SERENA BRANCALE

Standard

Serena Brancale

“Galleggiare” è un dipinto dove la mia anima è protagonista a tutto tondo, cammina nuda tra le terre di Puglia tra grano e vento. Ho aspettato tanto questo momento. Il momento in cui chiudi un capitolo importante della tua vita con un disco che ti riconosce appieno”. (Serena Brancale)

Sabato 23/1/2016 h.21
SERENA BRANCALE “Galleggiare”
Auditorium Parco della Musica
Teatro Studio “Gianni Borgna”
€ 15.00

Arriva a Roma Serena Brancale per un’unica data al Auditorium PdM con il progetto ‘Galleggiare’ dall’omonimo disco nato dalla collaborazione con il produttore Michele Torpedine e prodotto dalla Warner Music. Un traguardo importante e meritato che l’ha portata fino al palco più grande, a Sanremo, tra le giovani proposte.

La ricordo molto bene in quella occasione per come ha cantato e certamente per il brano presentato, elegante e di alto livello, fin troppo raffinato per quella platea. Al Festival pero’ non si è vista neanche la metà di quello che lei sa fare. Va detto che Serena è un’artista completa musicalmente. E’ una musicista, per essere precisi. Viene facile definirla anche una vivace sperimentatrice di suoni, capace di mescolare la sua voce all’elettronica creando un caleidoscopio di colori che durante il concerto si rivelano in momenti unici ed irripetibili. Decisamente in marcia verso il soul/funk/R&B, la ragazza improvvisa e si diverte a farlo e contemporaneamente coinvolge il pubblico ipnotizzandolo con il suo multipad-scatola magica di suoni percussivi, fino a compiere una sorta di ‘fusione’ in cui non è chiaro se è il suono a rapire Serena o è lei a governarlo.

In conclusione non vi aspettate che il concerto del 23 gennaio alle 21:00 al Teatro Studio sia del tutto in linea con il brano presentato a Sanremo, ‘Galleggiare’, che comunque stilisticamente le appartiene, ma con il quale la compositrice barese non ha tirato fuori le unghie che invece ha, per ovvi motivi di ‘copione’. Vi sorprenderà stravolgendo tutto quello che fin qui avete capito di lei, se ancora non la conoscete. Andateci, io ve lo consiglio

SUL PALCO
Serena Brancale, voce, multipad
Giuseppe Fortunato, tastiere
Paolo Romano, basso
Maurizio Lampugnani, percussioni
Mimmo Campanale,  batteria
Liviana Ferri,  percussioni
Teresa Barbieri, percussioni
Diego Catalano, percussioni

BIGLIETTI  Online al link

CONTATTI
Ufficio Stampa Fiorenza Gherardi De Candei
fiorenzagherardi@gmail.com

 

di C. Piraino

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...