MELINGO, COMPLETA LA TRILOGIA E TORNA A ROMA

Standard

L’America ha Tom Waits
L’Italia ha Paolo Conte
L’Argentina ha Melingo

Figura leggendaria sulla scena rock argentina, in seguito divenuto il cantore di un tango aspro e sgangherato, questo cantante, clarinettista e compositore è in sé un caleidoscopio. Navigando tra pop, rock, dub, classica, folklore e tango, dalla fine degli anni ’70 ha attraversato diverse vite. Dal 2014, attraverso gli album Linyera e Anda racconta la storia di un Linyera, un ‘vagabondo’: un doppio personaggio di se stesso, pretesto per un viaggio alle origini del tango e all’interno del suo albero genealogico.

MELINGO torna a Roma ad Aprile per presentare il suo nuovo album OASIS, in uscita il 20 Marzo per la Buda Musique, che vede la partecipazione, tra gli altri, di Vinicio Capossela. In relazione a questo nuovo lavoro, Melingo ha affermato di considerarlo DEEP TANGO, un neologismo di cui si ignora il significato, ma con il quale d’ora in poi il tango dovrà vedersela, di sicuro. I divorati dalla curiosità lo scopriranno dal vivo il 4 e 5 alla Casa del Jazz e certamente nel disco in arrivo. Senza dimenticare pero’ che “Voglio che il tango assorba liberamente tutto ciò che accade” è da sempre il pensiero del visionario artista argentino.

I suoi concerti sono veri e propri spettacoli teatrali in cui Melingo si muove da attore consumato, come uno stralunato Petrolini della Boca, interpretando le sue canzoni che parlano di piccole storie ambientate nei bassifondi di Buenos Aires, tra ladri e perdenti, utilizzando al meglio il suo corpo ed il volto pasoliniano.

IN CONCERTO a ROMA alla Casa del Jazz 4 e 5 Aprile 2020
Sabato 4.4.2020 h. 21:00 BIGLIETTI
Domenica 5.4.2020 h. 21:00 BIGLIETTI

Continua a leggere
Pubblicità

SILVIA MANCO MOLTO HIP! ALLA CASA DEL JAZZ

Standard

Una Domenica in Jazz a Roma. DA NON PERDERE alla CASA DEL JAZZ l’appuntamento con Silvia Manco e il suo disco HIP! The Blossom Dearie SongBook, edizioni Parco della Musica Record e Janco Music, è un preziosissimo omaggio alla pianista e cantante Blossom Dearie che è stata una delle pianiste di culto del passato. Una voce differente e molto raffinata tanto da essere considerata ‘la più europea delle pianiste’ dai suoi contemporanei a stelle e strisce. Quando l’Europa, nell’immaginario collettivo americano, era rappresentata da Parigi e la dolce vita romana sinonimi di eleganza.

DOMENICA 5 GENNAIO ORE 21:00
Biglietti http://bit.ly/2ueLaP4
10.00 € Riduzione I Love Auditorium
ONSTAGE
Silvia Manco, piano e voce
Francesco Puglisi, contrabbasso
Marco Valeri, batteria
Special guest Max Ionata, sassofono

Continua a leggere

AGO, CAPITANO SILENZIOSO, riduzioni biglietti

Standard

RIDUZIONI BIGLIETTI spettacolo Ago, Capitano Silenzioso, la Storia del Capitano della Roma #AgostinoDiBartolomei che sul campo affrontava gli avversari con umiltà ed abnegazione. Al Teatro Ghione in Via delle Fornaci 37 – S.Pietro

🎫 BIGLIETTI: http://bit.ly/2kcOPrQ

  1. Chiama o scrivi al Ghione info@teatroghione.it TEL. 06 6372294
  2. Prenota il giorno e i posti e segnala che hai la riduzione
  3. Stampa la cartolina che trovi qui sotto
  4. Presenta la cartolina a teatro la sera dello spettacolo per 2 posti a costo ridotto (a € 15 cad.)

🗓 ORARI SPETTACOLO 1-6 OTTOBRE 2019
Dal martedì al sabato ore 21:00 domenica ore 17:00

AGO, CAPITANO SILENZIOSO | Teatro Ghione dal 1 al 6 Ottobre

Standard

“In porto ci arriveremo sicuramente, vediamo di arrivarci col vessillo”  

AGO, CAPITANO SILENZIOSO di e con Ariele Vincenti al TEATRO GHIONE, Roma dal 1 al 6 Ottobre 2019 è la storia di Agostino Di Bartolomei, il Capitano Silenzioso, lasciato ai margini da un mondo che non si volta indietro. Lo spettacolo racconta la Storia di un calcio e di un tempo che non c’è più, attraverso gli occhi e la memoria di un tifoso della Roma, ex Ultrà di Curva anni ‘80, cresciuto nella stessa borgata e amico d’infanzia di Ago.

TEATRO GHIONE, Roma 1-6 OTTOBRE
Teatro Ghione, Via delle Fornaci 37
ORARI SPETTACOLO 1-6 OTTOBRE 2019
Dal martedì al sabato ore 21:00 domenica ore 17:00
INFO e PRENOTAZIONI info@teatroghione.it TEL. 06 6372294
BIGLIETTI: http://bit.ly/2kcOPrQ

Agostino Di Bartolomei
1955 + 1994

E’ la storia di Agostino Di Bartolomei, il Capitano Silenzioso, un uomo cresciuto in borgata, tra partite sui prati e cinematografi, che con il suo linguaggio forbito, portava in giro per l’Italia una Romanità diversa, dove i valori di solidarietà ed ironia sono il suo fondamento. Lo spettacolo racconta la Storia di un calcio e di un tempo che non c’è più, attraverso gli occhi e la memoria di un tifoso della Roma, ex Ultrà di Curva degli anni ‘80, cresciuto nella stessa borgata e amico d’infanzia di Ago. Diceva Agostino “In porto ci arriveremo sicuramente, vediamo di arrivarci col vessillo”. Era un Capitano Silenzioso, ma quando parlava lasciava il segno. Sul campo affrontava gli avversari con “umiltà ed abnegazione”, quando segnava s’ inginocchiava davanti ai suoi tifosi perché “bisogna avere sempre rispetto della gente che paga il biglietto”. Agostino non era capace di essere ipocrita, forse è per questo che è stato emarginato dal suo ambiente, perché era gentile ed educato. Ma senza questi valori il calcio cosa diventa?

Continua a leggere

GIOVANNI TRUPPI IN CONCERTO 27.7.2019 AGRILATINA

Standard

Giovanni Truppi, in concerto a due passi da Roma, in mezzo ad una fantastica campagna nei dintorni di Latina. Organizzato e voluto fortissimamente dal Maggio Sermonetano, il concerto del sorprendente cantautore napoletano ‘cinicamente utile’ si terrà il 27 luglio presso Agrilatina www.agrilatina.com Via Litoranea, 8128 (località Fogliano) 04100 – Latina TELEFONO 0773208047 – 0773534365 – 3427985768 EMAIL agrilatina@agrilatina.com

BIGLIETTI: http://bit.ly/2XMesxE

verissimo … cartellone in strada per Truppi
Continua a leggere

MEHLDAU TORNA AL TRIO. IL NUOVO ALBUM LIVE A LATINA 15/7

Standard

Domenica 15 luglio 2018 ore 21.00 Brad Mehldau Trio in concerto a Latina presso Agrilatina BIGLIETTI un evento del Maggio Sermonetano

Gira che ti rigira Brad Mehldau torna al trio acustico. E’ nel suo DNA. Pur esprimendo il suo lato avventuroso ed innovativo con album che presentano notevoli apporti elettronici (soprattutto ‘Largo’ 2003/Warner Brohers e ‘Highway Rider’ 2010/Nonesuch), il grande pianista ritorna al formato di trio acustico che lo ha portato alla ribalta.

Vi suggerisco di considerare l’ascolto della serie dei cinque album di ‘Art Of The Trio’ (1997-2001) un progetto che raggiunse il suo apice con i capolavori ‘Anything Goes’ (Warner Brothers, 2004) e ‘Day Is Done’ (Nonesuch Records, 2005) considerato da All About Jazz “Uno dei migliori album di trio per pianoforte del nuovo millennio”.

Continua a leggere

#PIN : BRAD MEHLDAU 15.7 Concerto (LT)

Standard

Per prepararsi all’incontro il #15luglio a due passi da Roma, nelle campagne di Agrilatina,  con uno dei più grandi pianisti contemporanei. INFO Concerto BRAD MEHLDAU TRIO 

APPROFONDIMENTO

“Come Brad Mehldau ha salvato il jazz | Brad Mehldau è il pianista più influente degli ultimi venti anni, ha scritto il New York Times. I puristi del jazz tendono a dissentire, ma in realtà hanno ragione entrambi, fan e critici. Mehldau è la cosa migliore capitata al jazz da parecchio tempo a questa parte proprio perché si è allontanato dalla polverosa sacralità del jazz, quella di cui è propagandista-in-capo Wynton Marsalis.” leggi di Christian Rocca Ilsole24Ore

Scrive Massimo Gentile, direttore artistico del Maggio Sermonetano, organizzatore dell’evento: “La personalità musicale di Brad Mehldau si imposta su una dicotomia: improvvisazione, base delle performance del musicista, illuminante e spontanea riserva sorprese a chi lo ascolta; e l’architettura musicale attraverso la quale l’artista da una forma. Il suo pensiero musicale utilizza lo strumento come mezzo espressivo, introspettivo attraverso il rilassamento. Il risultato delle sue performance danno la sensazione di un caos controllato”

Continua a leggere

BRAD MEHLDAU TRIO | AGRILATINA (LT) 15.7.2018

Standard

Domenica 15 luglio 2018 ore 21.00 il pianista Brad Mehldau con il suo straordinario trio sarà in concerto a Latina. Voluto fortemente dal direttore del Maggio Sermonetano, l’illuminato Massimo Gentile, l’evento si svolgerà in un sito molto particolare, in mezzo alle campagne di Fogliano (LT) – Sabaudia, e gode del Patrocinio del Comune di Latina. BIGLIETTI: al momento già in vendita tramite bonifico (leggi sotto) e prestissimo anche tramite eTicketing. 

BIGLIETTI  online QUI

Tel.  329.6284750 – 346.6674666 > sito Maggio Sermonetano <

ONSTAGE
Brad Mehldau piano
Larry Grenadier basso
Jeff Ballard batteria

AgriLatina via Litoranea N. 8128 Latina

Brad Mehldau è indubbiamente uno dei più influenti jazzisti degli ultimi 20 anni. Pianista dotato e carismatico, deve la sua folgorante carriera alla sua grande sensibilità e al suo innato senso di melodia e improvvisazione.

Da Cole Porter ai Beatles ai Radiohead, la musica di Brad Meldhau non ha confini e ti invita a un’avventura musicale tra le più emozionanti, tra rispetto per la tradizione e audacia contemporanea. In trio con il bassista Larry Grenadier e il batterista Jeff Ballard, i suoi compagni preferiti, offre al pubblico il suo leggendario lirismo. I suoi ‘voli’ per il pianoforte, scanditi da molti momenti di grazia, gli hanno valso il seguito e l’amore di un vasto pubblico a livello mondiale. Scrive Massimo Gentile, direttore artistico del Maggio Sermonetano, organizzatore dell’evento: “La personalità musicale di Brad Mehldau si imposta su una dicotomia: improvvisazione, base delle performance del musicista, illuminante e spontanea riserva sorprese a chi lo ascolta; e l’architettura musicale attraverso la quale l’artista da una forma. Il suo pensiero musicale utilizza lo strumento come mezzo espressivo, introspettivo attraverso il rilassamento. Il risultato delle sue performance danno la sensazione di un caos controllato”

APPROFONDIMENTO su Romalive #PIN Brad Mehldau 

Continua a leggere