Assolutamente da non perdere! Il 17 maggio l’ultima puntata di Boogie Jazz Season al Boogie Club di Roma. Sarà proprio Gabriele Buonasorte, il direttore artistico di questa piccola e forzuta rassegna di jazz, a chiudere in bellezza con il suo nuovo progetto TIME LAPSE, The Taste Of Second Life, nell’ottavo ed ultimo appuntamento di questa prima edizione, anche se già ci promette un bel BIS in autunno! Con Buonasorte questa sera ci sarà una band esplosiva con Greg Burk al piano/sinth, John B. Arnold alla batteria/live electronics e Gabriele Lazzarotti al basso elettrico.
La rassegna curata da Buonasorte, ottimo sassofonista e manager attivo in Italia e all’estero, è stata realizzata anche grazie alla passione e all’intraprendenza del proprietario del club in Via Gaetano Astolfi, zona Portuense, Marco Dal Fabbro, che ha voluto mettersi alla prova, quasi ‘sfidando leggi della fisica’ visti i tempi che corrono per i piccoli palchi della capitale, e ospitare otto serate di grande Jazz italiano ed internazionale in un vero e proprio non luogo jazzistico, appunto al BOOGIE CLUB.
Tra gli ospiti di questa prima stagione musicisti straordinari, come Javier Girotto, Nicola Stilo, Rosario Giuliani, Susanna Stivali, Max Ionata, Natalio Mangalavite, John Arnold, Dario Deidda, Lorenzo Tucci e molti altri. Cartellone Completo
Ci sono stai alcuni soldout, circa il 50%, che è un ottimo inizio a dimostrazione che l’impegno porta i suoi frutti. Quello di un team che ha lavorato con costanza da febbraio fino a questa ultima data odierna, 17 maggio 2019, puntando soprattutto sulla promozione social e sul passaparola.
Certamente non è facile oggi portare il pubblico alla musica live dei piccoli palchi. Perché, parliamoci chiaro, quando i soldi da spendere sono ‘quelli’, le scelte del pubblico pagante non ricadono sulle piccole realtà, soprattutto su progetti sperimentali. Questo atteggiamento pero’ va a discapito del senso più profondo della nostra musica, il jazz, e della musica in generale, che per sua natura è ribelle e cerca sempre nuove strade, come un fiume in piena che continua a generare nuovi affluenti.
Ed è per questo che è molto importante la realizzazione di rassegne come quella del Boogie, che dovrebbero proliferare come un’epidemia in città, in tutti i quartieri, a sostegno della diffusione della ‘cultura dell’ascolto dal vivo’, con l’obiettivo di coinvolgere sempre più persone. Perché ascoltare musica fa bene e poterlo fare è un dono, ma deve diventare sempre più facile e possibile.
Boogie Jazz Season, rassegna piccola e rivoluzionaria, ci ha insegnato molto sulle possibilità che si hanno, in termini di qualità e di risposta del pubblico, nel proporre e curare la musica dal vivo in una città che (dati alla mano) non sta esattamente sostenendo questo settore.
La ri-vedremo in autunno con una nuova stagione. E questa è una notizia!
BOOGIE CLUB
A Roma in Via Gaetano Astolfi, 65 (Portuense)
333.1279800
Cena dalle 20
Inizio concerti alle 21,30
LINE UP Time-Lapse
Gabriele Buonasorte Saxophones & Electronics
Greg Burk Sinthesizers
Gabriele Lazzarotti Electric Bass
John B. Arnold Drum & Electronics
Sul concept album che sarà presentato questa sera. Dal sound elettro/acustico con colori ambient e alcune diramazioni free, che racconta, con una serie di quadri, un particolare periodo della vita del compositore, durante il quale ha sperimentato la paura di morire, ma allo stesso tempo ha scoperto una forza d’animo travolgente che ha determinato una velocissima ripresa e ha dato inizio alla sua seconda vita, umana e professionale.
di C.Piraino