Boogie Club Roma di Portuense. Nuova stagione e nuove idee dal 30 settembre.

Standard

Riaperture! Dopo la pausa estiva torna la programmazione del Boogie Club di Roma, con la nuova stagione di eventi per Live People! Si preannuncia interessante e scoppiettante un calendario che senza dubbio renderà più dolci le nostre sere romane. Già è stata presentata la programmazione del mese di ottobre, da consultare facimente nella >LIVE AGENDA> o sulle pagine social del Boogie.

Il locale di Marco Dal Fabbro, con la direzione artistica di Gabriele Buonasorte, riapre Venerdì 30 settembre con un grande concerto di inaugurazione, che vedrà sul palco del Boogie il batterista romano Fabrizio Sferra in formazione Trio, con un altro top jazz come Enzo Pietropaoli ed il più giovane Edoardo Ferri. Si consiglia sin da subito di prenotare un posto (Tel o WhatsApp 3331279800) per assistere all’incontro fra due ‘veterani’, come Sferra e Pietropaoli, che hanno letteralmente fatto la storia del Trio in Italia (Space Jazz Trio, Doctor3, etc.). Con loro troverete un nuovo talento della scena jazz contemporanea, Edoardo Ferri, maturo a dispetto della giovane età, oltre che ovviamente ‘aperto’ sia sul fronte dei linguaggi che delle sonorità.

La prima settimana al Boogie continua poi Sabato 1.10.2022 THE BIG EASY APPLE il progetto del NewYorkese Tim Fritz (basso & voce) con Alessandro Bastianelli, batteria/voce e Luca Tozzi, chitarra/voce. Sarà molto costruttivo scoprire cosa succede quando un tizio di New York (The Big Apple) ha un debole per la musica di New Orleans (The Big Easy) e si tuffa nella Città Eterna (Roma) fra i musicisti che sanno davvero fare un groove. Loro la chiamano THE BIG EASY APPLE, una zuppa di groove imponenti e suoni soul che attinge fortemente dal funk e rock, speziata da ritmi che vanno dal blues al pop. La loro è una passione sfrenata per suonare dal vivo, alimentata dalla ricerca di groove. Sicuramente da non perdere!

GIORNI DI APERTURA del Boogie Club Roma.

Rispetto alle precedenti stagioni, il Boogie Club non sarà più aperto la Domenica per permettere alle persone che qui lavorano di passare una giornata serenamente in famiglia. Sarà aperto sempre GIOVEDI VENERDI SABATO – dalle 20:00 in poi e con il live che inizia alle 21:30. Da notare che, in questo club pro-gente, l’inizio del live potrebbe slittare di qualche minuto (ma mai oltre le 22) nel rispetto delle persone che hanno prenotato e che per qualche motivo, non sono ancora arrivate. Insomma, si aspettano tutti prima di cominciare! Conviene decisamente prenotare! PRENOTARE Tel o WhatsApp 3331279800

A partire dal mese di Novembre saranno aggiunti alcuni giorni di apertura di MERCOLEDI, che vuole diventare una serata ‘senza fare troppo tardi’, aperta alle sperimentazioni e all’incontro. Il mercoledì successivamente sarà anche il giorno del Teatro, con il ritorno al Boogie della rassegna di Marzia ErcolaniDICIAMOCELO, di Teatro canzone e tutto il resto“. Alla sua seconda stagione, questa folle bellissima idea, che ha riscosso un notevole successo nella precedente stagione del Boogie, pone il club come uno dei pochissimi se non l’unico Pub Theater romano, sulle orme dell’esperienza tanto diffusa nella Londra che più piace!

COSTI

Continua a leggere
Pubblicità

Maggio 2022 di grande musica al Boogie Club di Roma

Standard

Che Maggio al Boogie Club di Roma! Grazie alla cura e alla ricerca del Direttore Artistico Gabriele Buonasorte anche il mese di Maggio del piccolo e ardito club di cintura, in zona Portuense, si contraddistingue per una favolosa programmazione, per tutti i gusti, dal Jazz al Cantautorato, dalle nuove tendenze del Nu-soul alla ricerca delle radici del folk. Grandi nomi e soprattutto grandi Artisti! Ecco a voi i primi titoli ai quali si andranno ad aggiungere altre due date di musica in definizione e le date di Teatro Canzone della rassegna DICIAMOCELO a cura di Marzia Ercolani. Il Boogie Club è anche un ottimo risto-pub con una selezione di panini-burger di alto livello. Ottima anche la selezione di vini e birre. Applauso al Boogie Club, che in pochi anni si è affermato in città come uno dei palchi più interessanti e variegati di musica di qualità.

BOOGIE CLUB – ROMA ristorante, pub con musica dal vivo
Prenotare Tel o WhatsApp 3331279800
Scopri il MENU > QUI <
Via Gaetano Astolfi 63/65 (Portuense-Marconi)

Giov. 5/5/2022 Lello Panico & Tim Fritz Electric Roots | Boogie Sangria
Ven. 6/5/2022 Alessandra D’Alessandro Outlines | Boogie Jazz Season [New!]
Sab. 7/5/2022 Daniele De Gregori | Boogie Songwriters
Dom. 8/5/2022 G.E.M. (Not Jam) Trio – Marcello Rosa – Giorgio Cuscito – Eva | Boogie Jazz Season
Giov. 12/5/2022 H.E.R. ‘Metamorfosi’ | Boogie Sangria
Ven. 13/5/2022 Roma Jazz Contest
Sab. 14/5/2022 Roma Jazz Contest
Dom. 15/5/2022 TREM AZUL | Boogie Jazz Season
Giov. 19/5/2022 Natalio Mangalavite Trio ‘Encuentro Latino’ | Boogie Latin Jazz
Ven. 20/5/2022 Giuliano Ferrari MATCH ft. Michisanti, Ancillotto | Boogie Jazz Season
Sab. 21/5/2022 Naomi B Contemporary Black Soul | Boogie Nu Soul
Dom. 22/5/2022 Danilo Blaiotta Trio | Boogie Jazz Season
Giov. 26/5/2022 Archive Valley | Boogie Sangria
Ven. 27/5/2022 Francesca Corrias e Luca Mannutza Duo | Boogie Jazz Season
CONTINUA A LEGGERE, PER SCOPRIRE I DETTAGLI DI OGNI EVENTO!

Continua a leggere

BOOGIE IL TUO CLUB SOTTO CASA

Standard

Il BOOGIE CLUB potrebbe essere considerato un club ‘di cintura’, sebbene non sia esattamente in una periferia estrema, ma certamente si ispira ad un principio di decentralizzazione della cultura, un concetto che anni fa era stato intrapreso dalle istituzioni, ma che sembra al momento essere congelato. Peccato, perché Roma, invece, con la sua grandezza e le sue problematiche di spostamento, ne ha proprio bisogno.

Ma torniamo al Boogie. Nato come pub, il Boogie Club lo anche è nell’aspetto raffinato ma informale, con un menu di poche cose e con ingredienti di ottima scelta, quella della mamma. Dietro a questa idea, c’è infatti una famiglia. Genitori ed un figlio che insieme condividono una gestione familiare al 100% e ci riescono nel modo più naturale possibile, perché i Dal Fabbro sono così, ti accolgono al club come in casa. Il servizio è impeccabile e amorevole. La ristorazione va di pari passo con un altro grande amore – la Musica dal vivo. Last but not least, da segnalare da un’ottima carta di birre, vini e cocktail.

Il Boogie Club, in queste ultime tre stagione (ndr: la terza ed attuale sospesa per rispettare i DPCM anti Covid) è riuscito a realizzare una serie di concerti con importanti artisti, offrendo agli abitanti in zona Marconi-Portuense un ottimo cartellone a due passi da casa. La zona Portuense CAP 00149, è un’area vasta e mista tra abitativo e commerciale. Sicuramente vivace e molto popolata. L’idea del Boogie Club di portare ‘sotto casa’ lo stesso concerto che si può trovare nei club del centro nasce dall’esigenza, sempre più impellente a Roma, di evitare grandi spostamenti, soprattutto alla fine di giornate fatte di traffico e conseguenti disagi.

Continua a leggere

LA SECONDA VITA DI GABRIELE BUONASORTE AL LIAN CLUB #JAZZ

Standard

LIAN CLUB verso il jazz! Sul palco del Barcone più bello di Roma approda per una sera il Jazz di un visionario strumentista e compositore, Gabriele Buonasorte ed il suo progetto in quartetto TIME-LAPSE “The Taste of A Second Life”.

Il progetto è molto Groovie e, nonostante il fatto che la scrittura di questo sassofonista siciliano pieno di verve sia complessa (per chi la suona), la musica che ne risulta è piacevolissima ed arriva in un batter d’occhio! Sulla terrazza del bellissimo LIAN questo progetto sembrerà veramente perfetto! Con lui troverete alcuni dei più interessanti musicisti della scena jazz e non solo.

COME FUNZIONA IL LIAN – OPEN FROM 19:00 con APERITIF DINNER & LIVE MUSIC Per prenotare: 388.9549899 /06.88972958 sms/whatsapp h24 Telefono dalle 14:00 oppure tramite il sito www.lianroma.com dove trovate il modulo di prenotazione super veloce!

ONSTAGE – che gruppone!
Gabriele Buonasorte Saxophones & Electronics
Greg Burk Sinthesizers
Gabriele Lazzarotti Electric Bass
John B. Arnold Drum & Electronics

Continua a leggere

BOOGIE JAZZ SEASON, BUONA LA PRIMA!

gabriele buonasorte
Standard

Assolutamente da non perdere! Il 17 maggio l’ultima puntata di Boogie Jazz Season al Boogie Club di Roma. Sarà proprio Gabriele Buonasorte, il direttore artistico di questa piccola e forzuta rassegna di jazz, a chiudere in bellezza con il suo nuovo progetto TIME LAPSE, The Taste Of Second Life, nell’ottavo ed ultimo appuntamento di questa prima edizione, anche se già ci promette un bel BIS in autunno! Con Buonasorte questa sera ci sarà una band esplosiva con Greg Burk al piano/sinth, John B. Arnold alla batteria/live electronics e Gabriele Lazzarotti al basso elettrico.

La rassegna curata da Buonasorte, ottimo sassofonista e manager attivo in Italia e all’estero, è stata realizzata anche grazie alla passione e all’intraprendenza del proprietario del club in Via Gaetano Astolfi, zona Portuense, Marco Dal Fabbro, che ha voluto mettersi alla prova, quasi ‘sfidando leggi della fisica’ visti i tempi che corrono per i piccoli palchi della capitale, e ospitare otto serate di grande Jazz italiano ed internazionale in un vero e proprio non luogo jazzistico, appunto al BOOGIE CLUB.

Tra gli ospiti di questa prima stagione musicisti straordinari, come Javier Girotto, Nicola Stilo, Rosario Giuliani, Susanna Stivali, Max Ionata, Natalio Mangalavite, John Arnold, Dario Deidda, Lorenzo Tucci e molti altri. Cartellone Completo Continua a leggere

IL VENERDI’ SUONA FORTE E CHIARO

Standard
FRIDAY SOUNDS GOOD - shot del sito web by cristiana.piraino
FRIDAY SOUNDS GOOD – shot del sito web, a photo by cristiana.piraino on Flickr.
Tramite Flickr:

9.11.2012 – 22.02.2013
FRIDAY SOUNDS GOOD
Teatro della Dodicesima
Via Carlo Avolio, 60 – 00128 Roma
Tel 06/5073074
Mobile 348/2530462
Inizio concerti h. 21:00
Ingresso unico: € 10,00

E mentre il nostro Ministero dei Beni Culturali rifiuta incredibilmente di rinnovare i finanziamenti alla prossima edizione dell’Umbria Jazz Festival perchè ‘Il jazz non è espressione diretta della cultura italiana’, il Teatro della Dodicesima del periferico quartiere di Spinaceto ospita la rassegna FRIDAY SOUNDS GOOD, e nell’attuale contesto questa bellissima iniziativa assume quasi i toni dello sberleffo alle Istituzioni che dovrebbero essere garanti della Cultura: vuoi perchè il Teatro in questione non riceve alcun tipo di finanziamento pubblico, vuoi perchè Friday Sounds Good nasce con l’intento di promuovere la scena musicale ITALIANA e nuovi progetti di artisti italiani, scardinando una sorta di ormai consueta dipendenza dalla scena musicale estera.

Da Novembre al prossimoFebbraio – la rassegna si è inaugurata venerdì scorso con il trio eccezionale del chitarrista Stefano Scarfone – il palco del Friday Sounds Good vedrà altenarsi altre 6 band con proposte musicali decisamente eterogenee, accomunate solo dall’originalità e autenticità dei loro progetti, dalla grande carica emozionale e dal fatto, molto importante, di essere state scelte perchè rappresentative di questo periodo.
Tutti i concerti sono di venerdì alle ore 21:00 e vale la pensa sottolineare che per i primi 10 biglietti venduti ad ogni concerto le persone riceveranno una copia gratuita della rivista Jazzit, main partner dell’ evento.

PROGRAMMA

Venerdì 9 novembre 2012
STEFANO SCARFONE TRIO “PRECIPITEVOLISSIMEVOLMENTE”
Stefano Scarfone, chitarre
Carmine Iuvone, violoncello, basso elettrico
Federico Leo, batteria

Vanerdì 30 novembre 2012
GABRIELE BUONASORTE QUARTET “FUNKAMENTE”
Gabriele Buonasorte, sassofoni
Angelo Olivieri, tromba
Mauro Gavini, basso elettrico
Mattia Di Cretico, batteria

Vanerdì 7 dicembre 2012
AIRFINGER “WHAT DO YOU THINK?”
Luigi Di Chiappari, piano, keyboard, elettronica
Alessandro Del Signore, basso elettrico, contrabbasso
Davide Di Pasquale, trombone, elettronica
Mattia DiCretico, batteria, elettronica

Venerdì 21 dicembre 2012
VANDA RAPISARDI QUINTET “ASSABBINIRÌCA”
Vanda Rapisardi, voce
Domenico Sanna, piano
Simone Alessandrini, sassofono
Jacopo Ferrazza, contrabbasso
Fabio Sasso, batteria

Venerdì 11 gennaio 2013
ACROSS “WHAT DOES MY HEART”
Fabio Nunziata, chitarra e synth guitar
Danilo Ciminiello, piano e keyboard
Giulio Ciani, contrabbasso
Mattia Di Cretico, batteria

Venerdì 25 gennaio 2013
GIORGIO FERRERA TRIO “NOTHING IS LIKE BEFORE”
Giorgio Ferrera, piano, elettronica
Alessandro Del Signore, contrabbasso
Pierluigi Tomassetti, batteria

Venerdì 22 febbraio 2013
ELECTRIC POSH “ELECTRIC POSH”
Aldo Bassi, tromba, elettronica
Luca Nostro, chitarra, elettronica

di DENISE CASH