DICIAMOCELO. Torna il teatro al Boogie Club – II Stagione

Standard

DICIAMOCELO, la rassegna di Teatro Canzone e tutto il resto a cura di MARZIA ERCOLANI, attrice, autrice, regista, torna al Boogie Club di Roma nella sua seconda stagione. Gli spettacoli andranno in scena sempre di MERCOLEDI nei mesi di Febbraio e Marzo.

Si rinnova nella stagione 2022/23 l’appuntamento con il Teatro nella programmazione del Boogie Club che si conferma essere tra i luoghi più temerari, nell’offerta Club romana, giunto alla sua quinta stagione di programmazione e dopo aver sfidato e superato con grande coraggio l’era della pandemia, rimanendo sempre attivo e aperto, facendo un vero e proprio slalom fra i DPCM e la paura. Il Boogie Club ha schivato le chiusure, aprendo a qualsiasi ora del giorno possibile e lasciando il palco aperto al bisogno di ‘normalità’ degli artisti e del pubblico.

Da novembre 2021 si è fatto strada il Teatro sul palco del live-pub di quartiere (Portuense-Marconi), con la prima stagione di DICIAMOCELO – di Teatro Canzone e tutto il resto, con una rassegna di parole e musica per raccontare le storie, con il linguaggio più tipico del Teatro Canzone – diretto, spesso parlato in prima persona, con la musica d’autore a fare da filo conduttore. La Rassegna DICIAMOCELO, curata nella direzione artistica da Marzia Ercolani, attrice, autrice, regista e molto altro ancora, è diventata da allora un elemento stabile nella programmazione mensile del Boogie Club.

«Diciamocelo: è ora di riappropriarci tutti e tutte di luoghi familiari – afferma Marzia Ercolani – nei quali stare assieme con leggerezza e poesia, per emozionarsi, ridere, commuoversi, cantare, condividere, confrontarsi attorno alle innumerevoli tematiche dell’animo umano che l’arte del racconto veicola e restituisce attraverso disparati linguaggi e molteplici visioni. A tal proposito, per questa seconda stagione del Boogie Teatro, ho scelto di affiancare, accanto al nostro amatissimo Teatro – Canzone, tutto il resto, ossia, il luminoso arcobaleno di generi teatrali che colorano la scena italiana, dalla stand-up comedy al teatro brillante, dal teatro in maschera fino alla drammaturgia contemporanea, linguaggi creativi e folli che porteranno al Boogie artisti di grandissimo talento, per affrontare, tutti assieme, un viaggio galattico verso i pianeti del cuore.»

Continua a leggere
Pubblicità

Maggio 2022 di grande musica al Boogie Club di Roma

Standard

Che Maggio al Boogie Club di Roma! Grazie alla cura e alla ricerca del Direttore Artistico Gabriele Buonasorte anche il mese di Maggio del piccolo e ardito club di cintura, in zona Portuense, si contraddistingue per una favolosa programmazione, per tutti i gusti, dal Jazz al Cantautorato, dalle nuove tendenze del Nu-soul alla ricerca delle radici del folk. Grandi nomi e soprattutto grandi Artisti! Ecco a voi i primi titoli ai quali si andranno ad aggiungere altre due date di musica in definizione e le date di Teatro Canzone della rassegna DICIAMOCELO a cura di Marzia Ercolani. Il Boogie Club è anche un ottimo risto-pub con una selezione di panini-burger di alto livello. Ottima anche la selezione di vini e birre. Applauso al Boogie Club, che in pochi anni si è affermato in città come uno dei palchi più interessanti e variegati di musica di qualità.

BOOGIE CLUB – ROMA ristorante, pub con musica dal vivo
Prenotare Tel o WhatsApp 3331279800
Scopri il MENU > QUI <
Via Gaetano Astolfi 63/65 (Portuense-Marconi)

Giov. 5/5/2022 Lello Panico & Tim Fritz Electric Roots | Boogie Sangria
Ven. 6/5/2022 Alessandra D’Alessandro Outlines | Boogie Jazz Season [New!]
Sab. 7/5/2022 Daniele De Gregori | Boogie Songwriters
Dom. 8/5/2022 G.E.M. (Not Jam) Trio – Marcello Rosa – Giorgio Cuscito – Eva | Boogie Jazz Season
Giov. 12/5/2022 H.E.R. ‘Metamorfosi’ | Boogie Sangria
Ven. 13/5/2022 Roma Jazz Contest
Sab. 14/5/2022 Roma Jazz Contest
Dom. 15/5/2022 TREM AZUL | Boogie Jazz Season
Giov. 19/5/2022 Natalio Mangalavite Trio ‘Encuentro Latino’ | Boogie Latin Jazz
Ven. 20/5/2022 Giuliano Ferrari MATCH ft. Michisanti, Ancillotto | Boogie Jazz Season
Sab. 21/5/2022 Naomi B Contemporary Black Soul | Boogie Nu Soul
Dom. 22/5/2022 Danilo Blaiotta Trio | Boogie Jazz Season
Giov. 26/5/2022 Archive Valley | Boogie Sangria
Ven. 27/5/2022 Francesca Corrias e Luca Mannutza Duo | Boogie Jazz Season
CONTINUA A LEGGERE, PER SCOPRIRE I DETTAGLI DI OGNI EVENTO!

Continua a leggere

‘Dal vivo’ ci possiamo salvare, sempre

Standard

A tutti i delusi, a tutti gli arrabbiati, a tutti quelli che hanno perso il sonno ed, infine, la speranza, davanti allo spettacolo tragicomico sanremese. A tutti quelli che diranno basta o che lo hanno detto già. Voglio dire che la musica dal vivo ci salverà sempre. Ora più che mai

Ecco come ritrovare la perduta ‘umanità’ in pochi semplici passi. Consideratelo un Tutorial. Anzi questo è il Tutorial per restare persone libere e pensanti (e non i loro numeri).

1 spegnere la TV
2 accendere il cuore e la mente
3 indossare le migliori intenzioni
4 coinvolgere i migliori amici
5 uscirne fuori

VI CONSIGLIO A ROMA DAL 4 AL 6 FEBBRAIO di passare al Boogie Club di Roma, al riparo dal trash, ascolterete dei grandi musicisti ed artisti, in grado di donare forti emozioni. Continua a leggere per scoprire il programma e, in fondo al post, trova tutti i contatti del Boogie Club Roma.

Continua a leggere

Marta Capponi is back in town!

Standard

Quando sorprende, lo devo dire subito. Perché il rischio di non stupirsi più esiste. Se vedi quattro concerti a settimana, ascolti dischi ogni giorno o ti sottoponi a continue sollecitazioni audio visive per motivi di lavoro, diventa sempre più difficile sorprendersi, pur essendo circondati da tanta bellezza. Eppure ieri sera è successo al Boogie Club.

Marta Capponi è una delle luci più brillanti nella scena jazz attuale-

Jeff Prestridge – journalist UK

Dopo un lungo periodo vissuto in UK, dove si è esibita in lungo e in largo e dove è molto considerata, per Marta Capponi, romana, la nascita di suo figlio Leonardo, è stato un buon motivo per tornare in patria, e da qualche tempo ha scelto di vivere nella tranquilla campagna intorno a Roma. Anche se, prima di tornare in Italia, insieme a suo marito il batterista Emiliano Caroselli e ad altri preziosissimi artisti, ha voluto suggellare il legame professionale con il Regno Unito, registrando nel 2019 proprio a Londra il suo ultimo progetto LIFE WITHIN, uscito di recente nel marzo 2021.

Continua a leggere

(cosa fare da grandi) IL TEATRO CANZONE ARRIVA AL BOOGIE CLUB

Standard

Assoluta novità nel Boogie Club della famiglia Dal Fabbro, che conferma essere tra i più temerari, nell’offerta Club a Roma. Da novembre si fa strada il Teatro, sul palco del pub di quartiere (Portuense-Marconi), nella sua forma più ‘canzonata’. Parole e musica per raccontare le storie, con il linguaggio più tipico del Teatro Canzone – diretto, spesso parlato in prima persona, con la musica d’autore a fare da filo conduttore. La Rassegna è curata nella direzione artistica da Marzia Ercolani, attrice, autrice, regista e molto altro ancora, con un cartellone ‘pilota’ che nelle domeniche di Novembre porterà in scena quattro progetti di certo interesse collettivo. Successivamente, a partire dal nuovo anno, la rassegna diventerà un elemento stabile nella programmazione mensile del Boogie Club.

Si intitola DICIAMOCELO, DI TEATRO CANZONE E TUTTO IL RESTO la nuova avventura che abiterà il SUNDAY BOOGIE THEATER, presentata in anteprima nelle quattro domeniche di novembre (7-14-21-28) al Boogie Club, già affermato rifugio di tanta musica eccellente. Per iniziare il pubblico a questa nuova esperienza le scelte di Marzia Ercolani sono ricadute su progetti legati alla figura di Gaber, ad un autore come Gianmaria Testa, alla grande canzone popolare romana e per finire alla libera espressione di due improvvisatori nati.

“Diciamocelo. Ci sono luoghi in cui ogni tavolo è casa e ogni sedia paese. – dice Marzia Ercolani – Luoghi in cui l’incontro è familiare, in cui la musica e le parole vestono le pareti. È in questi luoghi schietti che il racconto e il canto diventano il respiro di tutti, tornano a quell’origine conviviale che unisce pubblico e artisti, a quella fruizione semplice, popolare, immediata che rende vivo l’ascolto e restituisce una dimensione semplice ed essenziale del fare cultura.”

M. Ercolani, curatrice della rassegna: “Aver cura della direzione artistica di ogni appuntamento in cui il teatro, il cunto, la narrazione, il canto saranno tutt’uno, è un meraviglioso onore. Sono profondamente grata a Gabriele Buonasorte e a Cristiana Piraino per avermi voluta con loro in un luogo che, diciamocelo, è portatore, evento dopo evento, di bellezza e militanza artistica.”

Direzione artistica DICIAMOCELO – SUNDAY BOGIE THEATER
Marzia Ercolani, autrice, attrice e regista.
Fondatrice di ATTO NOMADE TEATRO.
Co-fondatrice di MUJERES NEL TEATRO.
Autrice del blog INDISCIPLINATA.IT

CONTATTI per la Direzione Artistica alla mail: diciamocelo.teatrocanzone@gmail.com

Boogie Club ristorante, pub con musica dal vivo a Roma
Tel e chat WhatsApp 3331279800
Via Gaetano Astolfi 63/65 (Portuense-Marconi)

PROGRAMMA

Continua a leggere

DAL 16 SETTEMBRE SI TORNA AL BOOGIE | MUSIC CLUB & RISTOPUB

Standard

Boogie Club
COMUNICATO STAMPA
Stagione 2021-2022: Riapertura dal 16 Settembre

Torna dopo la pausa estiva il Boogie Club, il pub-club, ristorante, wine-bar e hamburgheria in zona Portuense Marconi. Piccolo (circa 80 i posti) ma ostinato, il Boogie è stato uno dei pochissimi a Roma che anche in tempo di pandemia non si è mai fermato con la programmazione, seppur seguendo ogni regola e normativa. Riapre dal 16 SETTEMBRE, dopo una breve pausa estiva, con una programmazione di inaugurazione della stagione 2021-22 che durerà un mese, dove il JAZZ (due volte a settimana) si alternerà con una serie di progetti misti e di natura ben differente fra loro.

“Ci piace essere un luogo di Musica, senza particolari divisioni, purché sia fatta da musicisti professionisti” afferma Gabriele Buonasorte, da 4 anni direttore artistico e in qualche modo a capo di una piccola rivoluzione che ha trasformato un pub di cover-band amatoriali, in un vero palco dove poter ascoltare ottima musica dal vivo a Roma. “Il Jazz ha un posto in più nella nostra programmazione, perché io stesso provengo da questa area tematica – continua Buonasorte – tuttavia negli ultimi due anni mi sono molto concentrato sulla ricerca musicale a 360 gradi con risultati sorprendenti in termini di qualità e diversificazione.”

Dal 16 settembre il Boogie Club raddoppia la programmazione settimanale, fino a 4 giorni a settimana dal Giovedì alla Domenica, con inizio concerti alle ore 21:30. L’Inaugurazione della stagione è stata affidata a Greg (Claudio Gregori) con il progetto Greg & The Two Billies (16/9), il Rock’n’Roll e Rockabilly che pervase l’America degli anni ’50 di cui Greg è uno dei pochi a mantenere accesa la fiamma – e lo fa in modo eccellente.
A seguire nella prima settimana la straordinaria voce di Pilar (Ilaria Patassini) (17/9) reduce da un’estate di successi in un tour che l’ha vista protagonista, con il grande pianista milanese Roberto Tarenzi, dal jazz. Il Sabato arriva a Roma dalla Sicilia Simona Sciacca (18/9), vocalist nel progetto di Mannarino e portatrice di un progetto solistico che parte proprio dalla Sicilia ma che sfocia in un universo sonoro più ampio da scoprire. Un live straordinario, con lei musicisti di grande valore artistico: Alessandro Chimienti alla chitarra e Mauro Menegazzi alla fisarmonica.
Domenica 19/9 chiude la prima settimana di programmazione ed inaugurazione della nuova stagione il Duo tutto siciliano, ma questa volta di matrice jazzistica, Stefania Patanè e Seby Burgio. Due artisti straordinari – di quelli che ti riempiono di stupore – in un coinvolgente viaggio musicale attraverso alcuni capolavori del jazz e della bossa nova.


Continua a leggere

BOOGIE CLUB. LA MUSICA DAL VIVO A ROMA SI SENTE!

Standard

GENNAIO 2020 al Boogie Club sarà ricco, perché toccherà molti argomenti. Si comincia il 9 Gennaio con la Canzone popolare romana, con un concerto-racconto imperdibile dei TheRoma – ovvero Nadia Natali e Alberto Laurenti, che dimostreranno che la musica dal vivo a Roma si fa dalla notte dei tempi, anzi, per essere precisi dalla Notte delle Streghe, quando venne inaugurato, in un’osteria, il festival di San Giovanni. Un concerto dedicato alla nostra città e alla musica dal vivo a Roma, per sostenerla e sottolineando il suo valore fondamentale, in quanto è proprio da qui, dai club e dai piccoli festival cittadini che si parte per poi arrivare in cima alla vetta della classifica.

INFOLINE & PRENOTAZIONI Telefono & WhatsApp 3331279800
DOVE Via Gaetano Astolfi 63/65 #cap00149 Roma
Rispetto normative COVID
FOOD: Dall’aperitivo all’ammazzacaffè #pub #ristorante #winebar #cocktails
OPEN 12:30 LIVE 14.45
Prenotazione Obbligatoria Ingresso Libero + Small Music Fee 5€ ai tavoli

Direzione Artistica Gabriele Buonasorte, Produzione Marco Dal Fabbro

Gennaio continua con Jazz di grande bellezza! Il 10/1 con Sara Della Porta e Daniele Cordisco che hanno creato appositamente per il Boogie un duo speciale. E’ la prima volta che lo portano in scena. Sempre per la rassegna Boogie Jazz Season giunta alla terza edizione, è grande attesa per il concerto del 17/1 che vedrà in scena Enrico Zanisi e Antonello Sorrentino un duo essenziale pronto a stupirci. “Più che un concerto un rito – affermano i due artisti – con momenti di auspicio, altri momenti evocativi, le danze rituali e la catarsi finale, un po’ come in alcuni antichi quadri della Russia pagana”. Ancora jazz al Boogie con una meravigliosa ragazza come Silvia Barba (24/1) con un repertorio di musica d’autore interpretato sì benissimo, ma non è questo il punto. Silvia riesce a trasmettere tutto l’amore che si ha per queste grandi canzoni. Il suo repertorio trasuda di rispetto per artisti e brani basilari nella cultura popolare come Dalla, Tenco, Ferrer, Fossati. E’ un insegnamento, non è solo un concerto.

Infine, ci prepariamo a un grande concerto (31/1) di due artisti simbolo del Jazz – Gabriele Coen e Pietro Lusso. Sono 30 anni che suonano insieme e, con questo concerto inedito, vogliono celebrare la loro straordinaria unione artistica, risuonando quelle note che li hanno accomunati in tutti questi anni. Siamo onorati e molto emozionati di ospitare questo concerto.

Continua a leggere

BOOGIE IL TUO CLUB SOTTO CASA

Standard

Il BOOGIE CLUB potrebbe essere considerato un club ‘di cintura’, sebbene non sia esattamente in una periferia estrema, ma certamente si ispira ad un principio di decentralizzazione della cultura, un concetto che anni fa era stato intrapreso dalle istituzioni, ma che sembra al momento essere congelato. Peccato, perché Roma, invece, con la sua grandezza e le sue problematiche di spostamento, ne ha proprio bisogno.

Ma torniamo al Boogie. Nato come pub, il Boogie Club lo anche è nell’aspetto raffinato ma informale, con un menu di poche cose e con ingredienti di ottima scelta, quella della mamma. Dietro a questa idea, c’è infatti una famiglia. Genitori ed un figlio che insieme condividono una gestione familiare al 100% e ci riescono nel modo più naturale possibile, perché i Dal Fabbro sono così, ti accolgono al club come in casa. Il servizio è impeccabile e amorevole. La ristorazione va di pari passo con un altro grande amore – la Musica dal vivo. Last but not least, da segnalare da un’ottima carta di birre, vini e cocktail.

Il Boogie Club, in queste ultime tre stagione (ndr: la terza ed attuale sospesa per rispettare i DPCM anti Covid) è riuscito a realizzare una serie di concerti con importanti artisti, offrendo agli abitanti in zona Marconi-Portuense un ottimo cartellone a due passi da casa. La zona Portuense CAP 00149, è un’area vasta e mista tra abitativo e commerciale. Sicuramente vivace e molto popolata. L’idea del Boogie Club di portare ‘sotto casa’ lo stesso concerto che si può trovare nei club del centro nasce dall’esigenza, sempre più impellente a Roma, di evitare grandi spostamenti, soprattutto alla fine di giornate fatte di traffico e conseguenti disagi.

Continua a leggere