ANIMAJAZZ, jazz radio dalla Toscana

Standard

Animajazz,  è una trasmissione radiofonica specifica di musica Jazz, ideata e curata da Bruno Pollacci in onda tutti i giovedì dalle 20:30 alle 21:30 su Puntoradio ascoltabile anche via web  al link http://www.puntoradio.fm/ (replica alle 02:00 di notte tra il mercoledì ed il giovedì). ALDO BASSI QUARTET in onda sul programma radiofonico, puntata n°389. Per scaricare la puntata andare direttamente alla home page del sito http://www.animajazz.it/  e fare il download cambiando l’estensione del file in MP3. MORE INFO al >> Link diretto all’articolo web “ANIMAJAZZ”

+INFO

All’interno della trasmissione trovano spazio tutte le poliedriche “anime” del Jazz, da quella tradizionale a quella contemporanea d’avanguardia e di ricerca, non trascurando le cosiddette “contaminazioni”, siano esse provenienti dal “Rock”, dal “Blues”, dall'”Etnica” o dalla “Classica”. AnimaJazz, pur proponendo la musica degli artisti nazionali ed internazionali più prestigiosi, acclamati e storicizzati, intende inoltre porsi come punto di riferimento per la ricerca e la promozione dei nuovi talenti emergenti, indipendentemente dalla loro età, fornendo loro opportunità per la proposta radiofonica della loro musica e favorendo supporto logistico per la proposta “live”. Questo specifico sito di AnimaJazz, si affianca alla trasmissione come ulteriore “cassa di risonanza”, che intende avvalersi della potenzialità informativa della rete ai fini culturali di diffusione e valorizzazione della Musica Jazz quale alta fonrma d’arte e comunicazioni (fonte: web animajazz)  

 

PROGRAMMA della puntata

  STEFANO BATTAGLIA, pianista, che insieme al percussionista Michele Rabbia ci farà ascoltare una sensibile “Oracle” (S.Battaglia/MRabbia) tratta dal CD “Pastorale”, pubblicato dalla “ECM”.

JOHN VANORE , trombettista americano che insieme al suo ensemble “Abstract Truth” (Ron Thomas, p, Craig Thomas, as, Joe Mullen, d) ci farà ascoltare “Return”, una sua composizione originale tratta dal CD “Curiosity”.

ROBERTO MAGRIS & THE EUROPLANE ORCHESTRA, pianista che dal CD “Current Views”, pubblicato dalla “Soul Note”, ci proporrà una interessante “In Love In Vain”.

FRED FRIED, chitarrista, che in trio con Michael Lavoie, b, e Miki Matsuki, d, ci farà ascoltare “Melody Four”, una sua composizione originale tratta dal CD “Core 3.0” .

ALDO BASSI, trombettista italiano che insieme ad Alessandro Bravo, pianoforte, Stefano Nunzi, contrabbasso, Alessandro Marzi, batteria, “special guest” Marco Bonini, chitarra, ci farà ascoltare “New Research”, composizione originale tratta dall’omonimo ultimo CD.

STEVE COLSON, pianista americano che in trio con Reggie Workman, b, e Andrew Cyrille, d, ci proporrà una sua composizione originale intitolata “Maybe” e tratta dal CD “The Untarnished Dream”.

JIM HALL & ENRICO PIERANUNZI, (chitarra e pianoforte) che dal CD “Duologues” pubblicato dalla “CAM Jazz” ci farà ascoltare “The Point At Issue”, una composizione originale di Enrico Pieranunzi.

HIGGS BOSON, tastierista che con Kevin Jeffries, b, Pete Claridge, g, e Tom Hooper, d, ci farà ascoltare “Travel”, una sua composizione originale tratta dal CD “Higgs Boson”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...