
Swing Circus In Marcia Verso il Nuovo Anno | Capodanno 2013 a Roma, a photo by cristiana.piraino on Flickr.
Ci hanno fatto divertire tutto l’anno con video su Youtube e apparizioni durante importanti manifestazioni come la festa del Cinema o come le tante dancing night, che organizzano a Roma, soprattutto al Circolo degli Artisti di martedì, che sono, credetemi, notti romane indimenticabili. Forse perché hanno saputo cogliere lo spirito puro di un’epoca in cui non ci si pensava poi tanto e se c’era la possibilità di divertirsi era da prendere al volo. Anni contrassegnati da uno stile ben preciso, quello di una moda eccentrica quanto frivola, seducente quanto sbarazzina. Ma soprattutto sono stati gli anni in cui ha dominato senza rivali la musica Swing e i balli jazz di derivazione come Charleston, Lindy Hop, Boogie woogie, Balboa, Shag, Tip Tap.
Tutto ciò nell’immaginario collettivo rappresenta i favolosi anni ’30 e ’40, a cavallo di due terribili guerre che sconvolsero il mondo e per l’America, patria dello Swing, una sorta di rinascita necessaria e voluta dopo gli anni ’20 segnati dalla crisi e dal proibizionismo. Lo Swing allora in tutte le sue forme seppe donare gioia e far dimenticare i momenti più difficili.
Swing Circus sono un gruppo di giovani nato a Roma nel 2012 in nome di una stessa forte passione per lo Swing, nella sua forma più elettrizzante da vedere e da provare, ovvero un ballo frenetico sulle note dello swing più contemporaneo, che esiste e che conosciamo come electro swing. Personalmente adoro questa iniziativa e trovo perfetto che siano proprio loro a marciare-danzando ai Fori Imperiali per attraversare la mezzanotte, insieme ai Romani, verso il nuovo anno. In questo ci voglio vedere un significato più profondo di una semplice seppur meravigliosa danza, perché lo Swing è gioia e “to swing” che letteralmente significa dondolare porta in se il valore del cambiamento che ora più che mai aspettiamo e anzi, a questo punto, dobbiamo provocare.
Il programma della serata ai Fori è ricco di protagonisti e di momenti interessanti e vi invito a conoscerlo nel dettaglio cliccando sulla foto del header che vi porterà al flickr di Romalive e al comunicato stampa di Zétema sull’evento. Non credo che ci sia modo migliore per Romalive, e per me ovviamente, di vivere il capodanno nel cuore della Città e con la Musica che sono entrambe motivo di tutto.
Buon anno a tutti, a Fabrizia Ferrazzoli e allo Swing Circus! Ci vediamo ai Fori il 31 e che sia l’anno buono..
CONTATTI
Swing Circus
swingcircusroma@gmail.com
swingcircusroma.wordpress.com
facebook groups/swingcircus
twitter: @swingcircus
ufficio stampa: Fabrizia Ferrazzoli +39 333 2985368
Ufficio Stampa Zètema Progetto Cultura 060606 o sito del comune