Ven 28.2.2014
RECORD NIGHT 2014 | 02
presenta INCIPIT di Sebastian Marino Trio
#Jazz Night Charity Cafè
Via Panisperna 68. Rione Monti
Ingresso Gratuito
Sebastian Marino Piano | Andy Pietropaolo Contrabbasso | Luca Fareri Batteria
Secondo appuntamento con la Rassega RECORD NIGHT. Un modo per dimostrare il nostro sostegno alle nuove produzioni discografiche. Questo mese andiamo a scoprire le composizioni del pianista esordiente Sebastian Marino, raccolte nel suo album INCIPIT di recentissima pubblicazione edito a quattro mani con la Indaco Record. Un’opera prima dove si nota un grande impegno sul piano compositivo e degli arrangiamenti. Un disco bellissimo che segna a nostro parere l’inizio di un bel percorso artistico.
Pubblicato nel mese di Giugno 2013, l’album d’esordio di Sebastian Marino, INCIPIT, è composto quasi esclusivamente da composizioni originali. In questo lavoro il giovane pianista vincitore della targa Miglior Nuovo Talento del 43° Festival Internazionale del Jazz de La Spezia, guida una formazione acustica costituita da pianoforte, contrabbasso, batteria, chitarra classica, fisarmonica, tre voci e quartetto d’archi. Nel album sono presenti molti importanti special guest come Israel Varela, Paola Repele e JimPorto come voci, Max Rosati chitarra classica e Denis Negroponte fisarmonica. Le composizioni sono di Sebastian Marino mentre gli arrangiamenti e la direzione del quartetto d’archi sono di Grimoaldo Macchia.
Chiediamo al pubblico di partecipate numeroso e se possibile al termine di ogni concerto di COMPRARE i dischi perché sarebbe un piccolo grande gesto a sostegno della musica. E’ possibile:
• Prenotare uno o più posti nella piccola arena del Charity da 24 i posti telefonando al numero T. 3288452915
• Riservare una copia del CD dell’artista, ottenendo uno sconto immediato sul prezzo.(*) il prezzo del CD e il livello dello sconto sono determinati dall’Artista. Il Charity NON è autorizzato alla vendita di CD nè intende farlo. I CD con regolare bollino SIAE per la vendita saranno forniti e venduti direttamente dal’Artista il giorno del concerto.
Record Night, rassegna Jazzistica promossa da Charity Cafè Jazz Club che presenta alcune produzioni discografiche italiane. La modalità di queste serate è unica perché gli artisti dovranno riprodurre il disco esattamente come lo hanno registrato in studio e lo faranno con la stessa formazione, raccontando il ‘mondo’ che attraverso queste note hanno voluto e saputo rappresentare. Cinque serate da gennaio a maggio per ascoltare il Jazz nelle sue tante e diverse forme. Nei mesi successivi avremo un disco molto speciale Acoustic Time (Marzo), l’ultimo registrato dal grande percussionista Karl Potter, scomparso nel 2013 – disco ancora non pubblicato – ma che riserva grandissime track prese in prestito dalla Pop Americano d’autore degli anni 80/90, interpretate magistralmente dalla Vocalist Antonella Vitale e dal chitarrista Roberto Genovesi, con loro a suonare le parti di Karl ci sarà un grandissimo percussionista italiano Ruggero Artale. Proseguendo nella rassegna presentiamo True (Aprile) ultimo disco del pianista compositore Simone Maggio, un lavoro modernissimo che come un ponte fa da tramite tra passato e presente. E’ un disco che colpisce al primo ascolto in cui le influenze seventies si fondono a brani che richiamano le nuove tendenze compositive del jazz europeo. Chiude la rassegna (Maggio) l’opera delle siciliane Laura Lala e Sade Mangiaracina, con un album intenso, dove il Jazz rappresenta lo spunto per raccontare tante piccole grandi storie di vita vissuta. Un lavoro ‘cantautorale’ se pensiamo ai testi di Lala e di grandissimo spessore compositivo in cui gli arrangiamenti occupano un posto di primo piano e sono opera del gruppo di lavoro del Saint Louis College of Music che con l’etichetta URBAN49 ha sostenuto le due artiste in questa importante produzione, presentata nel settembre scorso all’Auditorium di Roma segnando il sold out.
di C.Piraino