ELECTROSWING, UN FIUME DI MUSICA IN PIENA

Standard

electroswing dj

L’ElectroSwing è un genere musicale con origini inglesi che fonde lo stile swing con musica elettronica di vario stampo, tra cui House, Hip Hop, Turntablism e Pop. L’electro swing è un genere molto conosciuto in Europa e le sue maggiori influenze derivano da artisti dell’era Swing come Django Reinhardt con il suo Jazz manouche o Louis Jordan e Louie Prima che sono più influenzati dal jazz o dallo swing. Lo stile Electro Swing nasce in Italia da un’idea della band Jazzbit Jazbeat con il remix del brano famosissimo “Sing sing sing” poi ripreso da nel 2010 da Yolanda be cool e da un remix del brano “It don’t mean a thing” della band Gabin che hanno aperto la strada alle molteplici band europee come i Caravan Palace e Parov Stelar, a seguire gli Algorhytmik, i Deluxe e Odjbox (il cui Electro Swing si fa molto alla musica gitana). In Italia i rappresentanti maggiori di questo genere sono Jazzbit Jazbeat, Gabin, The Sweet Life Society, DJ Farrapo, Dj Ghiaccioli e Branzini, gli Swingrovers e Dj Grissino.

Lo Swing house è un sottogenere dell’ElectroSwing ed è stato popolare negli anni ’80 e i primi anni ’90 ma un ulteriore revival si è rivisto nel 2011. Entrambi i generi sono collegati al revival del ballo swing, in particolare il Lindyhop

 

Se volete ascoltare un po’ di musica, oltre a ricercare gli artisti italiani appena citati, ecco una selezione di brani ElectroSwing tra i più famosi
  • Jazzbit Jazbeat – Sing sing sing
  • Jazzbit Jazbeat – Swingin’ man
  • Gabin – Doo uap, doo uap, doo uap
  • Caravan Palace – Suzy
  • Caravan Palace – Jolie Coquine
  • Caravan Palace – Brotherswing
  • Parov Stelar – Libella Swing
  • Parov Stelar – Catgroove
  • Parov Stelar – Chambermaid Swing
  • Parov Stelar – Booty Swing
  • OdjBox – Baker’s Dozen
  • Algorhytmik – Andrew’s Break
  • Algorhytmik – Muppet Chaud
  • Deluxe – Pony

 

PS: una nota fatta per Roma Jazz Festival 2014
di C.Piraino

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...