I ‘TRE SEGRETI’ DI PIJI STANNO PER ESSERE SVELATI

Standard

pji

Giornata di annunci sul profilo Facebook d Piji Siciliani, cantautore e showman, ottimo direttore artistico delle notti swing di Roma. Tutto è iniziato ieri quando si è dichiarato pronto a svelare nella giornata odierna, del 23 dicembre, tre importanti notizie. Chiamiamoli i tre ‘segreti’ di Piji. 

Fino a questo momento, le 20 circa, due dei tre annunci sono stati dati e prontamente ve li passo. 

ANNUNCIO N.1

Dal 26 dicembre al 5 gennaio nei locali di Splendor Parthenopes Roma, avrà luogo una 10 giorni di jazz & swing curata da Piji. Ecco il calendario super ricco

26|12 BIXI BIG BAND Omaggio a Frank Sinatra
27|12 GRETA PANETTIERI Mina in jazz
28|12 THE SWEET AND HOT BAND Ricordando Louis Armstrong
29|12 ADA MONTELLANICO Omaggio a Billie Holiday
30|12 GREG & THE FRIGIDAIRES

1|01 GOTHA SWING
2|01 LADYVETTE
3|01 GIORGIO TIRABASSI & HOT CLUB ROMA
4|01SUGARPIE & THE CANDYMEN Beatles in swing
5|01 MAX PAIELLA & BOTTA BAND

ANNUNCIO N.2

Lunedì 28 dicembre alle 23.00 su Rai2 dice Piji ‘incollatevi al televisore’. Va in onda ‪#‎quellidelloswing‬ con quelli del ElectroSwing e tante sorprese #‎PijiLIKESRenzoArbore‬. Ed ecco il promo del programma. Niente male direi!  Attendiamo pazientemente l’annuncio numero 3 e, a questo punto, visto il crescendo di belle notizie, aspettiamoci qualsiasi cosa.

TO BE CONTINUED ....
Pubblicità

ELECTROSWING, UN FIUME DI MUSICA IN PIENA

Standard

electroswing dj

L’ElectroSwing è un genere musicale con origini inglesi che fonde lo stile swing con musica elettronica di vario stampo, tra cui House, Hip Hop, Turntablism e Pop. L’electro swing è un genere molto conosciuto in Europa e le sue maggiori influenze derivano da artisti dell’era Swing come Django Reinhardt con il suo Jazz manouche o Louis Jordan e Louie Prima che sono più influenzati dal jazz o dallo swing. Lo stile Electro Swing nasce in Italia da un’idea della band Jazzbit Jazbeat con il remix del brano famosissimo “Sing sing sing” poi ripreso da nel 2010 da Yolanda be cool e da un remix del brano “It don’t mean a thing” della band Gabin che hanno aperto la strada alle molteplici band europee come i Caravan Palace e Parov Stelar, a seguire gli Algorhytmik, i Deluxe e Odjbox (il cui Electro Swing si fa molto alla musica gitana). In Italia i rappresentanti maggiori di questo genere sono Jazzbit Jazbeat, Gabin, The Sweet Life Society, DJ Farrapo, Dj Ghiaccioli e Branzini, gli Swingrovers e Dj Grissino.

Lo Swing house è un sottogenere dell’ElectroSwing ed è stato popolare negli anni ’80 e i primi anni ’90 ma un ulteriore revival si è rivisto nel 2011. Entrambi i generi sono collegati al revival del ballo swing, in particolare il Lindyhop

 

Se volete ascoltare un po’ di musica, oltre a ricercare gli artisti italiani appena citati, ecco una selezione di brani ElectroSwing tra i più famosi
  • Jazzbit Jazbeat – Sing sing sing
  • Jazzbit Jazbeat – Swingin’ man
  • Gabin – Doo uap, doo uap, doo uap
  • Caravan Palace – Suzy
  • Caravan Palace – Jolie Coquine
  • Caravan Palace – Brotherswing
  • Parov Stelar – Libella Swing
  • Parov Stelar – Catgroove
  • Parov Stelar – Chambermaid Swing
  • Parov Stelar – Booty Swing
  • OdjBox – Baker’s Dozen
  • Algorhytmik – Andrew’s Break
  • Algorhytmik – Muppet Chaud
  • Deluxe – Pony

 

PS: una nota fatta per Roma Jazz Festival 2014
di C.Piraino