BRUCE DITMAS PER 5 ‘GIGANTI’ LUNEDÌ DI JAZZ

Standard

Un evento che svela tutto il coraggio di un Direttore Artistico, Eugenio Rubei, che non si arrende, né mai lo farà. Un gigante del Jazz mondiale arriva per cinque lunedì nella cavea jazzistica più importante della capitale, una delle più importanti d’europa a dire il vero, al Alexanderplatz, con una formazione gigante di musicisti italiani. Saranno 5 notti di MUSICA!  

Il leggendario batterista, Bruce Ditmas, che vanta alcune impressionanti collaborazioni – dicendo giusto Chet, Jaco e Gil, il quadro è ben visibile? – ha creato appositamente per il Platz una band stellare e, con la partecipazione straordinaria di Carla Marcotulli, poco importa che saranno di Lunedì, il giorno più pigro in città, i cinque concerti (12 e 19 Novembre e 3, 10 e 17 Dicembre). Conta il fatto che sarà un contenitore di gioia pura e, chi vi entrerà, lo potrà raccontare.

top_1

Un evento con il Bollino Rosso! ‘Gil Evans’s Music’ With The Bruce Ditmas Monday Orchestra, le date: 12/11 19/11 3/12 10/12 17/12 

Continua a leggere

Pubblicità

ANTONELLA VITALE, CANZONI DAL CUORE

Standard

songs in my heart cover antonella vitale

Dopo qualche anno dall’ultimo disco, la jazz vocalist Antonella Vitale pubblica un nuovo ‘viaggio’, il settimo per l’esattezza, alla ricerca delle emozioni e dei ricordi. Songs in My Heart edito dalla AlboreJazz, non è solo un disco. E’ una dichiarazione d’amore alla musica e al tempo che passa e lascia nell’anima indelebili gocce di gioa. Così sono le canzoni che Antonella ha voluto inserire in questo album.

Continua a leggere

ANTONELLA VITALE IN DIRETTA, DAL SUO CUORE

Standard

Il trailer del nuovo album che Antonella Vitale, jazz vocalist di grande spessore e molta passione, ha appena pubblicato grazie a una collaborazione internazionale con ALBORE JAZZ, piccola etichetta discografica giapponese, specializzata in Jazz italiano e europeo.  Godetevi il Trailer, in arrivo l’intervista rilasciata da Antonella a Romalive. Continua a leggere

COSE A INDIA, al Teatro India

Standard

dal 30.06 al 4.07.2010
COSE A INDIA
Teatro India  >> music clubs di Roma
Lungotevere Vittorio Gassman (già dei Papareschi)
h. 21,30 Spazio Esterno
Intero € 12,00 Ridotto € 10,00
Card 5 ingressi € 30,00

Rassegna dedicata al jazz, l’improvvisazione, l’avanguardia, l’elettronica, la musica contemporanea, il teatro, l’arte visuale, la danza, la sperimentazione e l’interconnessione tra i vari linguaggi dell’arte. La peculiarità del progetto è il carattere di connessione tra discipline, altri linguaggi, e anche l’aspetto didattico, di “lettura” dell’evento, per la decisione di aprire al pubblico anche lo spazio del check, delle prove e della guida alla lettura stessa dell’evento raccontata dagli stessi artisti coinvolti e autori del progetto.

30/06/2010
MARIA PIA DE VITO
Mind the Gap

Maria Pia De Vito voce
Claudio Filippini piano
Luca Bulgarelli contrabbasso
Roberto Cecchetto chitarra
Patrice Heral batteria

Cover, che spaziano dal repertorio di Annie Lennox a composizioni “nordiche” di Bjork, di Sidsel Endresen e Django Bates, per proseguire con Randy Newman e Jimi Hendrix. E composizioni originali di una tra le più grandi protagoniste della scena contemporanea.

1/07/2010
FABRIZIO BOSSO & ANTONELLO SALIS
Stunt

Antonello Salis pianoforte e fisarmonica
Fabrizio Bosso tromba, flicorno

“Stunt” è stato il disco dell’anno, registrato al Parco della Musica in Roma il 17 e 18 marzo del 2008 e testimonia l’inesauribile freschezza e vigore di Fabrizio Bosso, accanto alle moltiplici e originalissime sfaccettature di Salis.

2/07/2010
ROSSI, DI TERLIZZI, MIRABASSI
 
Improvvisa

Giorgio Rossi danza
Elisabetta Di Terlizzi danza
Gabriele Mirabassi clarinetto

Improvvisazione Jazz è un’emozionante spettacolo dove il corpo in movimento di Rossi e il suono del clarinetto di Mirabassi si fondono nello spazio scenico, in un connubio artistico sorprendente.

3/07/2010
L’Orchestra delle donne del 41° Parallelo

Ensemble di 20 donne, ideata e prodotta dai Tetes e Bois in collaborazione con gli Acustimantico presenta un repertorio di brani originali e interpretazioni sul filo della musica dei paesi attraversati dal 41° Parallelo.

4/07/2010
Javier GIROTTO e AIRES TANGO

Javier Girotto ance
Alessandro Gwis piano
Marco Siniscalco contrabbasso
Michele Rabbia batteria

“Tango trattato”, dalle caratteristiche spiccatamente latine per le melodie ed i ritmi che lo animano, ma meno vincolato dai canoni del Tango tradizionale e perciò terreno fertile per un’improvvisazione d’ispirazione jazz.

PER SAPERNE DI PIU’

Intero € 12,00  Ridotto € 10,00 Card 5 ingressi € 30,00 – Riduzioni per scuole d’arte e università – Prevendita: Hellòticket (www.helloticket.it – numero verde: 800.90.70.80)

Orario: dalle 17.00 in poi, dal martedì alla domenica, chiuso il lunedì.
info@indiateca.it
fb: Indiateca Roma
libreria@indiateca – 06.55136745 – 334.5752012
caffè@indiateca.it – 327.6610812

Le performance si terranno negli spazi all’aperto del Teatro. Prima e dopo i concerti si potrà mangiare a India Bar-Ristorante. Musica e video su maxischermo per seguire anche i mondiali di calcio.

India Libreria. Oltre duemila titoli, sia nuovi che usati. Specializzata in teatro e cinema, un ampio settore di narrativa varia, edizioni per bambini, saggistica letteraria, poesia e dvd. Postazioni gratuite per internet, zona free wireless. Sala per presentazioni, convegni, proiezioni, laboratori.

KOÇANI ORKESTAR – ROCK BALCANICO

Standard

Merc. 07|10|2009
KOÇANI ORKESTAR
Auditorium Parco della Musica
Sala Sinopoli
h. 21:00   € 15:00

Ritorna in tour Kocani Orkestar, la più scatenata e funky delle fanfare balcaniche. Dopo l’uscita nel 2002 del loro precedente Alone at My Wedding, il gruppo ha alternato lunghe tournè a prestigiose collaborazioni (Beirut/Zach Gordon, Paolo Fresu, Antonello Salis, Cibelle, Balkan Beat Box) e ha visto crescere la sua popolarità presso un pubblico sempre più vasto e variegato.

Durak Demirov sassofono, clarinetto
Turan Gaberov tromba
Sukri Kadriev tromba
Nijazi Alimov tuba baritono
Erdzan Juseinov tapan (percussione)
Suad Asanov basso tuba
Redzai Durmisev tuba baritono
Sukri Zejnelov tuba baritono
Dzeladin Demirov clarinetto
Vinko Stefanov fisarmonica
Erdzan Juseinov percussioni
Ajnur Azizov voce

Il nuovo album The Ravished Bride è possente, romantico e inventivo. Abbatte tutte le barriere musicali precostituite: epiche canzoni d’amore, interpretate dall’ondeggiante voce del giovane e carismatico cantante Ajnur Azizov, accompagnano il gruppo verso un nuovo pop est-mediterraneo, o in ardite rivisitazioni di classici tradizionali messicani (La Llorrona), mentre i brani strumentali flirtano con la surf music e tendono verso una sorta di rock balcanico e mutante, anche grazie all’aggiunta di un batterista, e delle chitarre elettriche di special guest come Uri Kinrot (Balkan Beat Box) e Vincent Kenis (il produttore di Konono N°1) che ha mixato l’album. L’album è pubblicato da Crammed Discs e distribuito in Italia da Materiali Sonori.  (myspace.com/kocaniorkestar)

MORE INFO

KOÇANI ORKESTAR in tour in Europa

7|10|2009 ROMA – Auditorium Parco della Musica
9|10|2009 LUSSEMBURGO – Philarmonie (con P.Fresu e A. Salis)
10|10|2009  POZDAM (D) – Nikolaikirche (con P.Fresu e A. Salis)
23|10|2009  TORINO – Sala Espace | Musica 90
27|10|2009  FOGGIA – Teatro del Fuoco (con Municipale Balcanica e R. Ottaviano)