DICIAMOCELO. Torna il teatro al Boogie Club – II Stagione

Standard

DICIAMOCELO, la rassegna di Teatro Canzone e tutto il resto a cura di MARZIA ERCOLANI, attrice, autrice, regista, torna al Boogie Club di Roma nella sua seconda stagione. Gli spettacoli andranno in scena sempre di MERCOLEDI nei mesi di Febbraio e Marzo.

Si rinnova nella stagione 2022/23 l’appuntamento con il Teatro nella programmazione del Boogie Club che si conferma essere tra i luoghi più temerari, nell’offerta Club romana, giunto alla sua quinta stagione di programmazione e dopo aver sfidato e superato con grande coraggio l’era della pandemia, rimanendo sempre attivo e aperto, facendo un vero e proprio slalom fra i DPCM e la paura. Il Boogie Club ha schivato le chiusure, aprendo a qualsiasi ora del giorno possibile e lasciando il palco aperto al bisogno di ‘normalità’ degli artisti e del pubblico.

Da novembre 2021 si è fatto strada il Teatro sul palco del live-pub di quartiere (Portuense-Marconi), con la prima stagione di DICIAMOCELO – di Teatro Canzone e tutto il resto, con una rassegna di parole e musica per raccontare le storie, con il linguaggio più tipico del Teatro Canzone – diretto, spesso parlato in prima persona, con la musica d’autore a fare da filo conduttore. La Rassegna DICIAMOCELO, curata nella direzione artistica da Marzia Ercolani, attrice, autrice, regista e molto altro ancora, è diventata da allora un elemento stabile nella programmazione mensile del Boogie Club.

«Diciamocelo: è ora di riappropriarci tutti e tutte di luoghi familiari – afferma Marzia Ercolani – nei quali stare assieme con leggerezza e poesia, per emozionarsi, ridere, commuoversi, cantare, condividere, confrontarsi attorno alle innumerevoli tematiche dell’animo umano che l’arte del racconto veicola e restituisce attraverso disparati linguaggi e molteplici visioni. A tal proposito, per questa seconda stagione del Boogie Teatro, ho scelto di affiancare, accanto al nostro amatissimo Teatro – Canzone, tutto il resto, ossia, il luminoso arcobaleno di generi teatrali che colorano la scena italiana, dalla stand-up comedy al teatro brillante, dal teatro in maschera fino alla drammaturgia contemporanea, linguaggi creativi e folli che porteranno al Boogie artisti di grandissimo talento, per affrontare, tutti assieme, un viaggio galattico verso i pianeti del cuore.»

Continua a leggere
Pubblicità

BRASILE in OFFICINA

Standard

cantautori brasiliani

Giro sul tubo in cerca di contenuti per promuovere il nuovo appuntamento di #OfficinaPasoliniLab del 15 Giugno prossimo, che all’Ambra di Garbatella porta in scena il Brasile. A farlo sarà la sezione #canzone ed, in particolare, il laboratorio di Interpretazione diretto da Rossana Casale, straordinaria interprete ed insegnante, che ha scelto per questo LAB le meravigliose musiche del Brasile e i suoi cantautori-rocce, da Buarque a Veloso, da Jobim a Gil e tanti altri. Non c’è dubbio sono superiori. Ma si ammettiamolo, quella speciale generazione batte tutti. Conosce la musica, la propria e l’afroamericana in modo particolare. Sa usare le parole e parla con il cuore. Perché per loro fare una canzone è molto più di mettere su un foglio delle note. E’ lasciare un segno e prima ancora condividere la propria anima perché nel profondo del suo cuore si cela la verità, spesso molto semplice perché parla dei sentimenti umani. Credo che in questo tutto il resto del mondo possa prendere esempio.

Continua a leggere

L’OFFICINA PER CANZONE, TEATRO E MULTIMEDIALE

Standard

Officina Pasolini

Presto 68 fortunati, che abbiamo compiuto 18 anni, potranno affinare sul campo le proprie doti. Le parole chiave sono #Canzone Teatro e  #Multimediale e sarà necessario partecipare al bando per le selezioni. E’ una cosa seria e il consiglio che vi do è di provarci perchè questa è l’occasione che stavate cercando.

[Fonte Comunicato Stampa] Nasce a Roma l’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, nel cuore della Garbatella, quartiere di grande tradizione storica e culturale della capitale. Il progetto è innovativo e ambizioso. Officina Pasolini è un laboratorio di alta formazione nell’ambito del teatro, della canzone  e del multimedialeIl progetto è promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre e il Conservatorio Santa Cecilia.

Continua a leggere

INTIMO TANGO TRA BUENOS AIRES E ROMA

Standard

Lun. 27.02.2012 
NORMA BEATRIZ SANTILLO IN
“INTIMO..TANGO TRA BUENOS AIRES E ROMA”
ALEXANDERPLATZ Jazz Club
Via Ostia, 9 – Zona Prati
Inizio Concerto h.22:00
info e prenotazioni 0639742171

Norma Beatriz Santillo, Voce
Lucas Nunez, Chitarra
Artisti Invitati
Gianni Savelli, Natalio Mangalavite, Jose Carlos Morgana, Marco Albani e Altre Sorprese

Nata a Buenos Aires da una famiglia di musicisti di tango, Norma Beatriz Santillo risulta una reale novità tra le voci femminili del tango. Trasferitasi in Italia negli anni ’90, consolida la sua carriera come cantante di questo genere in tutta Europa. Da poco ritornata definitivamente alla sua città natale sente il suo cuore letteralmente diviso in due, tra Italia e Argentina, e non può fare a meno di tornare a Roma per stare un po’ in mezzo a noi. Con la sua voce di contralto e col suo timbro profondo Norma offrirá una piú intima interpretazione del tango ma non solo! Il progetto è una sentita rappresentazione del popolo argentino con tanta nostalgia per la seconda patria, l’Italia. Non mancherà un bolero, un capolavoro della musica folklorica argentina e una poesia, interpretati con al fianco artisti italiani che saranno ospiti della serata nel club romano del jazz Alexanderplatz. Un vero connubio tra la sua terra natale e le sue origini italiane. Alla serata si aggiungerà uno speciale menu con i piatti tipici argentini.