NUOVO VIDEO DI GRETA PANETTIERI

Standard

fotogramma Greta  videoclip

Greta ne ha fatta un’altra delle sue! E’ sensuale e bella, struggente e irraggiungibile, la dolce Greta, in questo video che stupisce e affascina. Tutto, curato in ogni minimo raffinato dettaglio, viene comunque messo in secondo piano di fronte alla sua arte, la sua musica e il suo modo di cantare, favoloso. Bellissimi gli arrangiamenti. Ma soprattutto è riuscita a fare la cosa più difficile, e cioè creare una nuova canzone ed evitare così scomodi confronti con il passato. Ora “C’est irréparable” è anche il suo pezzo.

Prova completamente superata da una Greta Panettieri molto intensa che ci invita ad un ascolto di qualità, mostrando la via giusta, quella che porta al suo disco. Ebbene, fate un po’ ciò che volete, io la musica la sento così.

COMUNICATO STAMPA

Continua a leggere

Pubblicità

JAZZ IN FORTE: LA VOCE DEL JAZZ

Standard

unnamed (1)

 

9-10-11 |4|2015
JAZZ IN FORTE | 3^ Ed.
FORTE PRENESTINO
Sala Alter – Auditorium Renzo Forte
Via Federico Delpino, Roma.
Ingresso 5,00 €, h. 22

Al via a Roma la terza e attesa edizione di Jazz in Forte, rassegna che sin dai primi vagiti nel 2010 ci ha abituati alla qualità e che personalmente ho sperato di rivedere in scena. Dopo un’interruzione forse tattica, la rassegna manca dal 2011, torna nel 2015 a gran VOCE! E’ il caso di dirlo, perché questa sarà un’edizione dedicata proprio allo strumento che tutti abbiamo per natura, la voce!

Già ribattezzata l’edizione ‘VOCIFERA’ di Jazz In Forte, la rassegna sotto la direzione artistica di Massimo Megale, Valentina Pettinelli e Nicola Puglielli metterà in scena sei concerti in tre giorni, con sei diverse vocalità come protagoniste assolute, tutte di grande spessore e tutte femminili, in un immaginario viaggio di suoni e parole che ci aiuteranno a comprendere la diversità e la bellezza del jazz vocale, uno spettro di infinite possibilità, tante quante le peculiarità di ogni singolo essere umano.

Continua a leggere

JAZZ RECORD IN USCITA. GRETA PANETTIERI “NON GIOCO PIÙ”

Standard

non-gioco-più greta panettieri

Buone, anzi buonissime notizie. Dal titolo e dal Line-up (pazzesca!) si intuisce che sarà un altro bel disco di Greta. E non ho dubbi! Uscirà tra pochi giorni e sono veramente curiosa di ascoltarlo. Anzi come ho detto a Greta questa mattina su Fb – ardo di curiosità! Greta è veramente brava e, a onor di cronaca, fin qui ha realizzato dischi ‘da avere’ nella propria library. Molto utili all’anima. A chi legge consiglio intanto di ascoltare e possibilmente scaricare (acquistandole) le sue precedenti opere, che trovate sul sito official della vocalist e su iTunes, ‘una ricchezza di influenze ed esperienze in un vibrante ed eclettico mix di jazz, pop e funk, sofisticato ma naturalmente orecchiabile’ che offrono come risultato una musica coinvolgente. Scoprirete soprattutto, se già non la conoscete, una stupenda voce, un timbro interessante e nuovo dalla tecnica strabiliante di livello internazionale. Nell’attesa vi lascio un po’ di info ufficiali sul disco in arrivo e vi ricordo che il giorno ‘X’ è 22 Giugno [fonte gretapanettieri.com]

Greta Panettieri, Voce
Andrea Sammartino, Piano, Organo & Synth
Giuseppe Bassi, Contrabasso
Armando Sciommeri, Batteria

e come special guest

Fabrizio Bosso, Tromba
Alfonso Deidda, Sassofono alto, baritono e flauto
Gaetano Partipilo, Sassofono alto
Genre, Jazz-pop

Total length 51:00 minutes
Greta’s Bakery Music – 2014

Non Gioco Più’ e’ un disco nel quale vivono le suggestioni di due mondi quasi paralleli: quello del jazz, con le sue fughe in avanti e le improvvisazioni associate ad atmosfere notturne e fumose e le canzoni Italiane d’autore degli anni sessanta e settanta, che hanno anche attinto alle sonorità d’oltreoceano e che ci portano indietro in un tempo in cui lo spettacolo televisivo proponeva, senza competitori, generi musicali e modelli sociali. Alcune di quelle canzoni che sono rimaste impresse nei cuori e nelle memorie di milioni di italiani, scritte da compositori tra i quali Ennio Morricone, Bruno Canfora e Gianni Ferrio, per grandi voci come quella di Mina, sono presenti in questo lavoro che Greta Panettieri ha realizzato con suoi grandi amici e collaboratori quali: Andrea Sammartino, Armando Sciommeri, Giuseppe Bassi e con tre ospiti d’eccezione: Alfonso Deidda, Gaetano Partipilo e Fabrizio Bosso.

Un disco che nasce dal live e che live trova la sua cifra. Registrato alla vecchia maniera, tutti insieme, per riuscire a rendere palpabile quella inafferrabile magia della musica suonata dal vivo. “Volevo un disco che mi assomigliasse” – dice Greta -. “Ho vissuto diversi anni all’estero, adoro il jazz e mi piace improvvisare in modo non convenzionale, non sono una ‘scat singer’, ma so anche che la melodia, le parole sono il cuore di un brano, sia che si tratti di uno standard che di una canzone popolare. E riuscire a combinare le due cose permette di raggiungere il massimo dell’espressività e regala grandi emozioni.

di C. Piraino