MO.MA – TORNA IL JAZZ A MONTE MARIO

Standard

MO.MA. JAZZ CLUB 2013
I VENERDI’ DEL JAZZ
Spazio Freelancecafè
Via Alessandro Avoli 3a
T. 06 30601098 bitmarta@hotmail.com

A Sostegno Della Cultura nel Quartiere da un idea e a cura di Ivano Nardi con la preziosa e amichevole collaborazione dei musicisti partecipanti. Torna il jazz a Monte Mario, è una iniziativa del musicista Ivano Nardi, per animare il quartiere storico di Roma Monte Mario con cultura e musica di qualità – il jazz – suonato amichevolmente dai musicisti che hanno aderito a questa iniziativa. E’ un bene che nei quartieri avvengano tali iniziative non a scopo di lucro, ma per far conoscere la Musica agli abitanti. Sarà bello per loro scendere sotto casa al Freelance cafè in Via Alessandro Avoli 3a per assaporare il jazz attraverso le visioni di pellicole e poi grazie alla musica suonata dal vivo. Aiutiamo e sosteniamo la cultura semplicemente partecipando.

PROGRAMMA GENNAIO 2013

Ven. 11.1.2013 h. 20.30
INVITO ALLE VISIONI
jazz e cinema
a cura di Massimiliano Carboni
a seguire musica dal vivo con

MZUNG “AFRO, JAZZ FUNK”
Marco Colonna, sax tenore – clarinetto basso
Massimo Carrano, batteria
Luca Corrado, low tone guitar

18.1.2013 h. 20.30
INVITO ALLE VISIONI
jazz e cinema
a cura di Massimiliano Carboni
a seguire musica dal vivo con

IVANO NARDI “OPEN DOOR TRIO”
“ART DECO”
Angelo Olivieri, tromba – pocket trumpet
Angelo Quaratino, contrabbasso
Ivano Nardi, batteria

25.1.2013 h. 20.30
Primo appuntamento del MO.MA.”IMPROVISING WORKSHOP”
Laboratorio di improvvisazione permanente-lezione/concerto a cura di Marco Tocilj
a seguire musica dal vivo con

Fabrizio Boffi, piano
Francesco de Palma, contrabbasso
Marco Tocilj, sassofoni

di CRISTIANA PIRAINO

Pubblicità

Max-Moods, nel ricordo di Massimo Urbani

Standard

Max-Moods

Ven. 7.05.2010
MAX MOOD
evento musicale e multimediale
Nel ricordo di Massimo Urbani
ESC ATELIER >> music clubs di Roma
via dei Volsci 159 Roma
h.22:00 ingresso 4,00 €

Presso ESC Atelier andrà in scena la memoria autentica di una straordinaria e fulminea carriera jazzistica, la vicenda umana ed artistica di Massimo Urbani musicista di eccezionale talento che animò la scena musicale italiana fino al 1993.  Con MAX MOODS, evento a carattere interdisciplinare, l’ Associazione Massimo Urbani intende ricordarlo nel giorno del suo 53 compleanno.

I molti interventi musicali e visuali della serata saranno legati da una voce narrante. Verranno proiettate importanti testimonianze della sua attività ed alcune rare immagini delle sue esibizioni. Non puo’ mancare la musica dal vivo con numerosi artisti che hanno aderito all’iniziativa.

Maurizio Urbani, Marco Fratini, Stefano Sabatini, Andrea Beneventano, Mauro Verrone, Nicola Puglielli, Angelo Olivieri, Ivano Nardi, Paolo Tombolesi, Pasquale Innarella