Questa mattina sul Facebook della gemella Elena Giorgi leggo di un nuovo luogo del Jazz milanese. Incuriosita vado subito a visitare la pagina fan del JCM su facebook e scopro che è nata una nuova realtà dove poter ascoltare jazz a Milano. Come prima cosa clicco subito ‘Mi Piace’. Ma la mia curiosità non è del tutto appagata e così decido di visitare il loro sito > web nelle cui pagine scopro che “L’idea è quella di fornire alla città di Milano un punto privilegiato d’incontro tra i musicisti ed il pubblico, dando ai primi un posto dove poter esprimere i loro progetti e le loro idee in un locale studiato ed attrezzato esattamente per i loro scopi, e nel contempo dando ai secondi un luogo dove poter ascoltare, apprezzare ed approfondire la propria conoscenza della musica Jazz.”
Ma esattamente di cosa si tratta? E’ forse un teatro oppure un club tradizionale.. come funziona per i musicisti? Insomma un mare di curiosità mi spinge a voler ottenere delle risposte.. che non tardano ad arrivare dato che proprio questa mattina Elena, dedica a questa nuova realtà un post nel suo blog, che come sempre vi invito caldamente a seguire, se ancora non lo avete fatto. Ci tengo a sottolineare che non ci siamo messe d’accordo su cosa postare oggi. Questo è un esempio di gemellaggio telepatico!
Ecco cosa dice : …. Superata l’entrata di un enorme e anonimo condominio, si attraversa una porta grigia, si scendono alcuni scalini e ci si ritrova, positivamente basiti, in un accogliente spazio, luminoso quel tanto che basta per vantarsi di avere la tipica aria dei piccoli jazz club d’oltreoceano..
CONTINUA A LEGGERE IL POST di Elena Giorgi a questo >LINK
In bocca al lupo agli amici di Milano e lunga vita al JCM!
di C. Piraino