QUICK PRESS: 28Divino ALL’ISOLA TIBERINA

Standard

Nicola Puglielli al 28 Divino estate

Il 28Divino riaprirà a fine Settembre. Per loro è stata un’Estate impegnativa, che li ha visti promotori attivi di varie iniziative-rassegna estive accolte con favore dal pubblico romano. Ora, per questo ultimo spicchio d’Estate, sono ‘sbarcati’ sull’Isola Tiberina presso le Edizioni e/o dove a partire da questa sera daranno vita ad alcuni live che loro stessi definiscono “soft and fresh” e a ingresso gratuito (all’Isola del Cinema). Per maggiori informazioni vi consiglio di visitare la pagina FB dedicata. 

… A EVENTO CONCLUSO ECCO A VOI UN PO’ DI
FOTO DIRETTAMENTE DALLA LORO PAGINA FB 

Merc.  4.9.13
h. 21.45  “Omaggio a Django” ma anche “Dalle Corte alle Favelas”
Nicola Puglielli, Chitarra e Arrangiamenti

Continua a leggere

Pubblicità

Max-Moods, nel ricordo di Massimo Urbani

Standard

Max-Moods

Ven. 7.05.2010
MAX MOOD
evento musicale e multimediale
Nel ricordo di Massimo Urbani
ESC ATELIER >> music clubs di Roma
via dei Volsci 159 Roma
h.22:00 ingresso 4,00 €

Presso ESC Atelier andrà in scena la memoria autentica di una straordinaria e fulminea carriera jazzistica, la vicenda umana ed artistica di Massimo Urbani musicista di eccezionale talento che animò la scena musicale italiana fino al 1993.  Con MAX MOODS, evento a carattere interdisciplinare, l’ Associazione Massimo Urbani intende ricordarlo nel giorno del suo 53 compleanno.

I molti interventi musicali e visuali della serata saranno legati da una voce narrante. Verranno proiettate importanti testimonianze della sua attività ed alcune rare immagini delle sue esibizioni. Non puo’ mancare la musica dal vivo con numerosi artisti che hanno aderito all’iniziativa.

Maurizio Urbani, Marco Fratini, Stefano Sabatini, Andrea Beneventano, Mauro Verrone, Nicola Puglielli, Angelo Olivieri, Ivano Nardi, Paolo Tombolesi, Pasquale Innarella

JAZZ IN FORTE

Standard

 

22/01 – 3/04/2010 
JAZZ IN FORTE
Rassegna di Jazz al Forte Prenestino
Via F. Delpino
h. 22:30  ingresso 5,00 €

Direzione Artistica a cura di
Massimo Megale, Valentina Pettinelli, Nicola Puglielli
infoline jazz.in.forte.alterclub@gmail.com

Debutta a Roma una nuova rassegna di Jazz al Forte Prenestino, luogo simbolo della cultura libera a Roma. Il palco del Forte è una realtà straordinaria di promozione sul territorio, contiene di per sé una memoria storica di forme musicali e spazi che si alternano, forme ed espressioni di arte che da sempre si sentono a casa al Forte e che qui trovano il motivo per dialogare con la musica. 

Valentina Pettinelli, parte della Direzione Artistica e responsabile dell’Ufficio Stampa: “La rassegna si basa su una programmazione di qualità dallo swing al free jazz e sulla realtà di uno spazio libero e indipendente. Un’espressione di quello che il jazz è stato da sempre: una rottura con gli schemi stretti della cultura dominante.

La radice profonda e vitale del jazz, da cui la rassegna ha tratto ispirazione, è quella compenetrata da sempre alla scena romana. Il Jazz capitolino di questi ultimi anni, al contrario, se anche di una qualità musicale altissima, si mostra privo di memoria riguardo le condizioni adatte di dinamico scambio di cui si valeva appena qualche anno fa. Questo avveniva in luoghi, per fare solo il nome più noto, come il Music Inn.”

Il programma sarà composto di 6 serate: un doppio live in ogni appuntamento, ogni due venerdì dal 22 gennaio fino al 2 aprile. Per vedere il programma visitare la  >>  PAGINA PROGRAMMA nella barra laterale destra.

.