PINO SALLUSTI NEL CUORE DI GARBATELLA JAZZ FESTIVAL | 13^ ed.

Standard
Header: Progetto grafico di Carmela Di Giambattista 

La comunità Jazzistica romana celebra dal 21 al 23 settembre la 13^ edizione di una rassegna molto significativa, in uno dei quartieri di Roma più legati alla cultura, nata e cresciuta nel tempo grazie all’opera svolta negli ultimi sette anni del suo Direttore Artistico Pino Sallusti, che lo scorso aprire purtroppo è improvvisamente scomparso. Un virtuoso dello strumento, una persona gentile e pacata, capace di trasmettere ai più giovani la sua arte e le sue conoscenze. Ci lascia in eredità questo festival, in cui ha molto creduto, tanto da trasformare un evento di quartiere ‘fra amici’ in una straordinaria rassegna, oggi tra le più attese delle magnifiche notti di fine estate romane.

[fonte comunicato]

Alla Villetta, nel cuore di Garbatella, sta per iniziare il più noto evento jazz del quartiere. Garbatella Jazz Festival nella sua XIII edizione mette in scena tre giorni di straordinarie performance e non poteva non essere dedicata al suo Pino Sallusti, contrabbassista e bassista romano, direttore artistico del Festival per sette anni. “Il jazz nasce originariamente come forma musicale di speranza e di conforto per divenire un fenomeno musicale solamente a cavallo tra l‘800 e ‘900dice Pasquale Innarella, musicista e nuovo direttore artistico del Festivalesplodendo in una miriade di stili, incorporando moltissimi linguaggi, dai più classici alle più innovative sperimentazioni. E in questa edizione il jazz che verrà presentato sarà tutto questo: sarà luogo di conforto per la perdita di un amico e di un collega, declinato in un omaggio festivo ed avvincente, sarà improvvisazione e sperimentazione con i gruppi d’apertura, contaminazione con gli ensemble principali, con i quali Pino ha suonato nel corso del tempo, dimostrando la sua grande poliedricità”.  Continua a leggere

Pubblicità

Max-Moods, nel ricordo di Massimo Urbani

Standard

Max-Moods

Ven. 7.05.2010
MAX MOOD
evento musicale e multimediale
Nel ricordo di Massimo Urbani
ESC ATELIER >> music clubs di Roma
via dei Volsci 159 Roma
h.22:00 ingresso 4,00 €

Presso ESC Atelier andrà in scena la memoria autentica di una straordinaria e fulminea carriera jazzistica, la vicenda umana ed artistica di Massimo Urbani musicista di eccezionale talento che animò la scena musicale italiana fino al 1993.  Con MAX MOODS, evento a carattere interdisciplinare, l’ Associazione Massimo Urbani intende ricordarlo nel giorno del suo 53 compleanno.

I molti interventi musicali e visuali della serata saranno legati da una voce narrante. Verranno proiettate importanti testimonianze della sua attività ed alcune rare immagini delle sue esibizioni. Non puo’ mancare la musica dal vivo con numerosi artisti che hanno aderito all’iniziativa.

Maurizio Urbani, Marco Fratini, Stefano Sabatini, Andrea Beneventano, Mauro Verrone, Nicola Puglielli, Angelo Olivieri, Ivano Nardi, Paolo Tombolesi, Pasquale Innarella