JAZZ MEMORIES: MASSIMO URBANI

Standard

Un ricordo tutto mio di Massimo Urbani purtroppo non lo ho. Anche se non sono passati poi tanti anni dalla sua morte prematura. Ma ero ancora una ragazzina allora e anche se sentivo il richiamo del Jazz, esso proveniva da oltreoceano. Non ricordo quando, finalmente la musica di Massimo Urbani mi arrivò trasportata dalla sua fama. Il jazz italiano lo considera da sempre un esempio da seguire e a Roma, nella sua città, è molto amato dai musicisti e da chi lavora nel settore. Tutti lo possono descrivere e hanno condiviso con lui qualcosa. Continua a leggere

Pubblicità

In memoria di Massimo Urbani

Standard

Su Facebook oggi troverete una Pagina Evento in memoria di un grandissimo sassofonista italiano scomparso nel 1993 proprio il 24 giugno. Per tutti quelli che lo hanno conosciuto personalmente e per quanti volessero dimostrare stima e affetto, sulla pagina troveranno spazio per lasciare il proprio pensiero. Foto, video, piccole storie. Io non l’ho conosciuto personalmente, ma la sua musica e’ certamente parte del jukebox  ideale della mia vita.

>> PAGINA MEMORIAL su FB

Max-Moods, nel ricordo di Massimo Urbani

Standard

Max-Moods

Ven. 7.05.2010
MAX MOOD
evento musicale e multimediale
Nel ricordo di Massimo Urbani
ESC ATELIER >> music clubs di Roma
via dei Volsci 159 Roma
h.22:00 ingresso 4,00 €

Presso ESC Atelier andrà in scena la memoria autentica di una straordinaria e fulminea carriera jazzistica, la vicenda umana ed artistica di Massimo Urbani musicista di eccezionale talento che animò la scena musicale italiana fino al 1993.  Con MAX MOODS, evento a carattere interdisciplinare, l’ Associazione Massimo Urbani intende ricordarlo nel giorno del suo 53 compleanno.

I molti interventi musicali e visuali della serata saranno legati da una voce narrante. Verranno proiettate importanti testimonianze della sua attività ed alcune rare immagini delle sue esibizioni. Non puo’ mancare la musica dal vivo con numerosi artisti che hanno aderito all’iniziativa.

Maurizio Urbani, Marco Fratini, Stefano Sabatini, Andrea Beneventano, Mauro Verrone, Nicola Puglielli, Angelo Olivieri, Ivano Nardi, Paolo Tombolesi, Pasquale Innarella