________________________________________________________________________
TANGO_________________________________________________________________
Buenos Aires Tango II edizione, dal 6 al 18 settembre all’Auditorium Parco della Musica
>CALENDARIO EVENTI AUDITORIUM<
I migliori interpreti del tango internazionale si esibiscono a Roma per il secondo anno. Tra loro troveremo gli artisti più rappresentativi della scena tanguera di Buenos Aires. In definitiva due settimane di musica splendida e di danza ad altissimo livello.
Costo da 12,00 a 20,00 €
________________________________________________________________________
CINEMA_________________________________________________________________
Festival Internazionale del Film di Roma – III edizione
22/31 Ottobre 2008
LE MOSTRE DEL FESTIVAL (fonte www.romacinemafest.it)
CHROMOSOMES, Cronenberg oltre il cinema – Palazzo delle Esposizioni.
Anteprima mondiale della mostra multimediale del regista >David Cronenberg< – sezione “L’ Altro Cinema – Extra” al 50 immagini scelte e rielaborate da Cronenberg tratte da fotogrammi dei suoi film più noti.
L’OCCHIO SUL MONDO, >Pierre Verger< – Auditorium Arte
Mostra fotografica dedicata al lavoro del fotografo morto nel 1996 e considerato il precursore di >Sebastião Salgado<. Saranno esposte 70 opere inedite di uno dei fotografi che meglio sono riusciti a interpretare l’anima del Brasile. Cura la mostra Focus.
OMAGGIO A DINO RISI – Palazzo Chigi di Ariccia
Raccolta di fotografie del regista recentemente scomparso sui set dei suoi film più celebri, realizzata da Reporters Associati.
C’ERA UNA VOLTA IL ’48 – Parcheggio superiore dell’Auditorium Parco della Musica.
Locandine, manifesti e documenti dell’epoca a rappresentare la stagione cinematografica del secondo dopoguerra. Inoltre verrà presentata una rassegna delle pellicole più importanti del 1948. Cura la mostra Orio Caldiron, critico e storico cinematografico.
________________________________________________________________________
MUSICA CLASSICA________________________________________________________
Festival del Belcanto di settembre
dal 12 al 29 settembre
Sala Santa Cecilia
Il festival del Belcanto è una panoramica sulla musica lirica di fine Settecento e Ottocento, che ha visto in Italia il fiorire di grandissimi compositori quali Rossini, Bellini, Donizetti e di cantanti come Maria Malibran. Il progetto dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ha lo scopo di presentare e valorizzazione i nuovi talenti della lirica.
Costo da 15.00 a 30.00 €
Da non perdere:
Venerdì 12/09/2008 Sala Santa Cecilia ore 20.30
Concerto dei Tre Tenori – John Osborn, Celso Albelo e Barry Banks
Scene ed arie per tenore tratte da diverse opere
Venerdì 26/09/2008 Sala Santa Cecilia ore 20.30
Norma del compositore Vincenzo Bellini – direttore Kent Nagano, soprano Micaela Carosi, mezzosoprano Sonia Ganassi.
________________________________________________________________________
TEATRO – MUSICAL_______________________________________________________
dal 30/9 al 26/10/2008
Scene Marco Calzavara – Costumi Federica Boldrini – Luci Marco Policastro – Suono Luca Finotti – Coreografie Bill Goodson – Direzione musicale Emanuele Friello – Adattamento e regia Massimo Romeo Piparo – Produzione Planet Musical
________________________________________________________________________
LIVING LEGEND__________________________________________________________
29/10 Auditorium P. della Musica, Roma
01/11 Maggio Musicale Fiorentino, Firenze
07/11 Teatro Team, Bari
10/11 Teatro Regio, Torino
12/11 Nuovo Casinò, Campione
14/11 Teatro degli Arcimboldi, Milano
Costo da 30 a 160 €
infoline biglietti 068082058
________________________________________________________________________
POP_____________________________________________________________________
Claudio Baglioni dal vivo a Roma
QUESTO PICCOLO GRANDE AMORE 2008
dal 26/11 al 06/12 2008 ore 21:00 Gran Teatro – Roma
Viale Tor di Quinto, 69
Costo da € 28.75 a € 80.50
Vodpod videos no longer available.
La Vita è Adesso Live – Claudio Baglioni
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
x
Un pensiero su “ROMA è molto LIVE. Stagione autunnale”