NATALI DI ROMA 2010 – MA I ROMANI DOVE SONO?

Standard

Inserito originariamente da cristiana.piraino

Oggi 21 aprile Roma compie 2763 anni, ricordando i Natali di Roma, che risalgono alla fondazione avvenuta nel 753 a.C., come leggenda vuole. Il Comune ha organizzato numerosi appuntamenti all’aperto e non per celebrare la ricorrenza. Durante la giornata infatti il programma è veramente ricco di eventi, dalle rievocazioni storiche ai seminari di approfondimento. E poi ancora visite guidate ai principali monumenti e i musei civici che rimarranno aperti anche di sera. La ormai immancabile e giusta deposizione della corona d’alloro al Milite Ignoto e poi tanta poesia e canzoni romanesche che risuoneranno tra vicoli e palazzi.

Una Roma tutta da vivere e, per contro, una città che non si ferma lavorativamente. Dunque per chi sono fatte queste iniziative? I Romani, non ne potranno godere a pieno se non richiedendo al datore di lavoro un giorno di ferie. Certo i turisti che, magari ignari della ricorrenza, si trovassero nel bel mezzo del festeggiamento, tra centurioni e squilli di trombe, non dimenticheranno mai la loro Vacanza Romana. Ma questa giornata dovrebbe diventare non-lavorativa per i Romani, in modo che possano godere pienamente della loro città nel giorno del suo ‘compleanno’ e ritrovare così quel sentimento di attaccamento alle proprie radici, che oggi più che mai si sta perdendo.

INFO

>> TUTTI GLI EVENTI DEI NATALI DI ROMA

>>> INFO 060608

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...