LA COSMOVISIONE ESSENZIALE DI JORGE DREXLER. In concerto a Roma a Maggio.

Standard

Il musicista e cantautore uruguaiano Jorge Drexler, acclamato in tutto il mondo, sarà a Roma il 17 Maggio 2024, per la prima volta al Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone sala Sinopoli, in un formato straordinario, che racchiude gli elementi fondamentali della sua carriera artistica, chitarra solista e voce, le uniche cose di cui ha essenzialmente bisogno per affascinare sia il nuovo pubblico che quello più fedele. In questo blog post ve lo presentiamo, cercando di attivare la curiosità giusta per poter intraprendere un nuovo viaggio alla scoperta di uno dei più interessanti cantautori del mondo.

CONTINUANDO A LEGGERE TROVERETE VIDEO FOTO E CONTENUTI EXTRA

DIAMO I NUMERI! Il musicista e cantautore uruguaiano nei 30 anni di carriera, ha registrato 14 album in studio ed è stato in tournée in tutto il mondo, cosa che gli ha permesso di conoscere e apprezzare tanti territori e culture. Al giorno d’oggi, Drexler è un artista riconosciuto e pluripremiato. Tra i numerosi riconoscimenti, c’è anche un Premio Oscar (2004) e tredici Latin Grammy (2014, 2018, 2021, 2022). Dopo quasi cinque anni di silenzio discografico, nel 2022, Jorge Drexler ha pubblicato il suo ultimo album ‘Tinta y Tiempo’. Ancorata alla sua cosmovisione poetica e ai suoi imprevedibili e straordinari giochi di parole, la raccolta è arricchita, per maggior parte dei brani, da magnifici arrangiamenti orchestrali. Un disco che ha guadagnato ben 5 Grammy nella scorsa edizione del premio.

JORGE DEXLER , L’ESSENZIALE. IERI E OGGI Due brani che rappresentano l’artista e il suo percorso. Uno dei brani più recenti, dall’album omonimo, ‘Tinta y Tiempo‘ e ‘Todo se Transforma‘, uno dei brani del passato che lo ha iscritto nel gotha dei cantautori mondiali. A voi lascio la voglia e spero la curiosità di scoprire cosa c’è nel mezzo.

IL TOUR EUROPEO. Ritornando al formato solista, l’artista si riconnetterà con le sue canzoni in un modo più vicino, intimo e unico, rivisitando non solo il suo ultimo album “Tinta y Tiempo” ma tutta la sua discografia. Dopo la conclusione del suo ultimo tour nelle più grandi arene latino americane, Drexler arriva in Europa, in varie città, alcune delle quali aveva già visitato, altre per la prima volta, come Roma.

PERCHE’ VE LO CONSIGLIO. Il percorso di Drexler è ampio e prolifico, caratterizzato dal suo instancabile spirito di esplorazione e sperimentazione con musica e testi. I suoi testi, ispirati a diversi ambiti del sapere, sono poliedrici e approfondiscono sia il mondo della poesia che quello della scienza. La sua passione per la prosa e i versi, le decime e la lingua, insieme alla sua capacità unica di esprimere emozioni profonde, si aggiunge al suo forte impegno nella costruzione di ponti tra culture diverse e nella ricerca di connessioni ed empatia in tutte le società del mondo moderno. La sua musica è una fusione unica di influenze, collega generi, continenti e generazioni. Le melodie sono ricche e arrangiamenti orchestrali suggestivi.

APPROFONDIMENTI

dal blog MILANO DA BERE leggi qui
Ricordiamo che Jorge è un “giovane quarantenne” uruguaiano. Le sue collaborazioni con grandi artisti sudamericani sono diverse. La sua cultura è vasta ed eclettica: i suoi studi sono scientifici, lui stesso è medico, anche se non pratica più la professione. Per questo scrive testi che sono sicuramente poesie, ma mantengono qualcosa di scientifico  anche nella sperimentazione delle parole. Non a caso altre volte l’ho definito come un alchimista delle parole. Sì la sua musica è scientificità e romanticismo.

Getty Images guarda qui TANTE FOTO!
Jorge Drexler è un musicista e cantautore uruguaiano con una lunga carriera nella musica e delle arti dello spettacolo. In trenta anni di carriera, ha registrato quattordici album in studio ed è stato in tournée in tutto il mondo, cosa che gli ha permesso di conoscere e apprezzare molti territori e culture. Era già un medico nel 1995 quando decise di lasciare la sua vita in Uruguay e trasferirsi in Spagna per dedicarsi completamente alla musica e alla composizione.

Jorge Drexler portrait
by Jesus Cornejo

El amor es el plan maestro

Jorge Drexler

by Cristiana Piraino
Roma, 4 Aprile 2014

Lascia un commento