MILLE PETALI NEL NUOVO VIDEO DI GEGE’ TELESFORO

Standard

Esce domani 26 Maggio dalle 12:30 su Facebook il nuovo Videoclip di Gege’ Telesforo del brano MILLE PETALI.

Tratto dall’ultimo album Il Mondo in Testa, Mille Petali è una canzone d’Amore scritta e realizzata da Gegè con Simona Severini, voce e Seby Burgio, pianoforte. Dalla prima all’ultima nota, questo brano è semplicemente emozionante. ASCOLTALO COME E DOVE VUOI LINK

Gegè, che con la sua voce – non è più un mistero – può fare qualunque cosa, e Simona Severini dalla vocalità intrisa di pathos, cantano sussurrando ‘promesse d’amore’ proprio come farebbero degli innamorati. Mentre il pianoforte di Seby Burgio dapprima accompagna per poi diventare co-protagonista di un tenero bacio. Bravissimi tutti a calarsi completamente nei personaggi, regalando a chi ascolta un’interpretazione straordinaria.

Ma non finisce qui. Grazie al videoclip l’emozione raggiunge anche i nostri occhi, attraverso il racconto dei momenti più significativi, passati in studio di registrazione per la realizzazione del brano. Si tratta di un prezioso dietro-le-quinte che svela il talento puro degli artisti protagonisti e consegna alla storia un importante documento a testimonianza del grande lavoro svolto.

DA DOMANI! SU FACEBOOK JANDO MUSIC E SOCIAL POPUP

Gegè Telesforo in studio

Continua a leggere
Pubblicità

SPECIAL GUEST, UNA GRANDE RASSEGNA & UN CONTEST PER I GIOVANISSIMI DEL JAZZ

Standard

“Il palcoscenico è un trampolino di lancio per la creatività. Tutti i giovani artisti, soprattutto all’inizio della loro carriera, crescono attraverso il confronto con il pubblico vero. È lì che misuri la tua capacità di comunicare con il pubblico. Quale palestra migliore del palcoscenico di un teatro? È per questo che come Teatro Eliseo abbiamo voluto sostenere la collaborazione con il Saint Louis College of Music, come già l’anno scorso con il Conservatorio di Santa Cecilia.” Luca Barbareschi, Direttore artistico Teatro 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il Teatro Eliseo ed il Saint Louis College presentano un monumentale rassegna di concerti a partire dal 19 dicembre che vedrà il coinvolgimento di 350 giovani artisti, molti musicisti affermati, arrangiatori, cantanti, tecnici del suono, “Special Guest” di una rassegna che ci terrà compagnia fino a giugno 2017 presso il Teatro Eliseo, in via Nazionale 183, Roma.

I numeri della rassegna sono da capogiro, con 14 grandi concerti e 60 performance dal vivo che saranno il cuore pulsante di un incredibile Contest per Giovani talenti del jazz, blues, folk, live electronics della Saint Louis Factory, talenti che oggi non sempre trovano uno spazio così importante per esprimersi. Saranno votati dal pubblico e i primi 3 classificati riceveranno in premio la pubblicazione di un ep ciascuno con l’etichetta discografica Camilla Records e con distribuzione digitale in tutto il mondo. Ma sarà soprattutto l’occasione di avvicinare musicisi in erba con chi ha già dimostrato e ampiamente il proprio talento sulla scena nazionale ed internazionale.

Un impegno notevole da parte del Teatro, nella figura del suo visionario direttore Luca Barbareschi e una macchina organizzativa di grande portata, messa impiedi assieme alla scuola tra le più importanti oggi in Europa e fiore all’occhiello della formazione musicale italiana, il Saint Louis College.

Continua a leggere

#PIN SOUND CHECK, MUSIC SHOW

Standard

Ci sono pochi programmi in radio, e praticamente nessuno in tv, per chi ha gusti musicali che non siano dettati dai grandi ‘comunicatori’ generalisti, chiamiamoli così. Uno di questi programmi che ascolto con ammirazione è Sound Check di Gegè Telesforo, in onda il sabato e la domenica su Radio 24 alle 19.15. Una trasmissione di cui mi nutro, la migliore del 2015, per me.

Brani così importanti e ricercati, nelle versioni proposte, che persino Youtube (altro canale mediamente generalista, dopotutto) spesso ignora. Il che ci fa solo immaginare la quantità di musica a disposizione di Gegè. E’ lo stesso Telesforo a spigarne gli obiettivi dalla pagina web dedicata, “Sound Check è un talk show musicale. Si aprono le porte alla musica (dal Jazz al Pop, dalla Classica alla World Music), al variegato mondo sonoro, ai musicisti, professionisti e nuovi talenti, con l’obiettivo di proporre un’informazione musicale completa, stimolante, propedeutica, ma non banale, con l’intento di intrattenere piacevolmente, ricercando e promuovendo l’arte e il talento. E’ un programma fatto di musica e di storie di musica, che svelerà anche cosa e chi c’è dietro al successo e al lavoro di una band o di un artista: compositori, arrangiatori, ingegneri del suono, tour manager, producer discografici e di grandi eventi live“.

Continua a leggere

I ‘TRE SEGRETI’ DI PIJI STANNO PER ESSERE SVELATI

Standard

pji

Giornata di annunci sul profilo Facebook d Piji Siciliani, cantautore e showman, ottimo direttore artistico delle notti swing di Roma. Tutto è iniziato ieri quando si è dichiarato pronto a svelare nella giornata odierna, del 23 dicembre, tre importanti notizie. Chiamiamoli i tre ‘segreti’ di Piji. 

Fino a questo momento, le 20 circa, due dei tre annunci sono stati dati e prontamente ve li passo. 

ANNUNCIO N.1

Dal 26 dicembre al 5 gennaio nei locali di Splendor Parthenopes Roma, avrà luogo una 10 giorni di jazz & swing curata da Piji. Ecco il calendario super ricco

26|12 BIXI BIG BAND Omaggio a Frank Sinatra
27|12 GRETA PANETTIERI Mina in jazz
28|12 THE SWEET AND HOT BAND Ricordando Louis Armstrong
29|12 ADA MONTELLANICO Omaggio a Billie Holiday
30|12 GREG & THE FRIGIDAIRES

1|01 GOTHA SWING
2|01 LADYVETTE
3|01 GIORGIO TIRABASSI & HOT CLUB ROMA
4|01SUGARPIE & THE CANDYMEN Beatles in swing
5|01 MAX PAIELLA & BOTTA BAND

ANNUNCIO N.2

Lunedì 28 dicembre alle 23.00 su Rai2 dice Piji ‘incollatevi al televisore’. Va in onda ‪#‎quellidelloswing‬ con quelli del ElectroSwing e tante sorprese #‎PijiLIKESRenzoArbore‬. Ed ecco il promo del programma. Niente male direi!  Attendiamo pazientemente l’annuncio numero 3 e, a questo punto, visto il crescendo di belle notizie, aspettiamoci qualsiasi cosa.

TO BE CONTINUED ....

AIRPLAY MUSIC AWARD

Standard

CoverMAX IONATA DADO MORONI  COVERTosca il suono della voce

Si è conclusa da poco, con l’assegnazione dei titoli, la prima edizione del Airplay Music Award 2014-2015 di SoundCheck il programma di Radio 24 ideato e condotto da Gegè Telesforo. Nella lista dei premi musicali che ogni anno si svolgono nel nostro paese, questo award mi ha molto incuriosito per i risultati di alta qualità raggiunti – che in realtà rispecchiano l’elevata qualità dell’ascolto che questo delizioso programma radiofonico offre al pubblico di Radio 24, il sabato e la domenica (info programma)

Ho chiesto a Francesco Tromba, ideatore insieme a Gegè di questo premio, il significato e gli scopi che vogliono raggiungere con l’iniziativa: “Lo scopo del premio è quello di celebrare quegli artisti che sono stati lo zoccolo duro del programma, quelli più presenti in scaletta e quelli che hanno avuto un maggiore riscontro di pubblico, tramite le e-mail e i commenti sulle pagine social. L’altro slancio che ci ha fatto pensare agli Awards è quella voglia di fare sempre classifiche, proprio come faceva Rob Fleming, protagonista del romanzo di Nick Hornby “Alta Fedeltà”.

Continua a leggere

ATINA JAZZ 2015 | 30° Anno

Standard

atina 2015 30a edizione

 

Sono veramente lieta di annunciare dalle pagine di Romalive in anteprima assoluta una rassegna che giunge nel 2015 ad una tappa importantissima. ATINA JAZZ compie trent’anni e va considerato uno dei festival storici della Regione Lazio, che da sempre ospita i grandi nomi del jazz italiano ed internazionale.

Continua a leggere

NOTTI DI MUSICA AL MUSEO

Standard

Stefano di Battista

ft a. del gaudio

NOTTI DI MUSICA AL MUSEO
Museo degli Strumenti Musicali
Piazza Santa Croce in Gerusalemme, Roma
21 giugno / 13 settembre 2015 * eventi parzialmente annullati * 
Il 21 Giugno, in occasione della FESTA DELLA MUSICA e dell’apertura della rassegna, la serata sarà interamente gratuita.
tutti i giorni

ATTENZIONE! Questo sarà un evento di musica molto bello. Anche nel significato, profondo, che si cela dietro un ‘semplice’ cartellone, che poi tanto semplice non è perché in esso  troviamo alcuni tra i nomi più interessanti in Italia oggi. Un po’ di buona e sana musica italiana. Sotto la direzione artistica di Ernesto Assante, la rassegna sarà ospitata all’interno del Museo degli Strumenti Musicali,  dal 21 Giugno fino al 6 Luglio, nel cuore di Roma. Il motivo della scelta di questo luogo mi riempie di gioia. Perché visitando i musei dove sono custoditi gli strumenti musicali, il mezzo grazie al quale abbiamo la Musica, il silenzio che li circonda è decisamente innaturale.  NOTTI DI MUSICA AL MUSEO renderà giustizia a questi meravigliosi oggetti pieni di storia e che un tempo hanno regalato chissà quali fantastiche melodie. Vibreranno nuovamente, seppur indirettamente, grazie a nuove corde, rullanti, martelletti e ance. A seguire il programma e il comunicato stampa.

Continua a leggere

JAZZ & NEW DEAL: CONFERENZA CONCERTO

Standard

gege telesforo Jazz e New Deal roma jazz festival 11.1.2014

Mart. 11.11.2014 h. 19:00
JAZZ & NEW DEAL
Concerto Conferenza alla LUISS
Max Ionata Organ trio feat. Gege’ Telesforo
LUISS Guido Carli Aula Magna Viale Pola, 12
Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Facebook event

La LUISS , Università Guido Carli,  in collaborazione con Roma Jazz Festival e Jandomusic presentano un evento unico, un Concerto Conferenza su un tema del passato, oggi così attuale. L’ingresso è gratuito, il concerto sarà stupendo e la discussione vi aiuterà a capire meglio il passato, ili presente e il futuro.

Continua a leggere