CHARITY CAFE’ 13-31 Marzo 2013

Standard

STORYTELLERS al Charity

Accendo il mio Facebook stamattina e leggo la mail della mia gemella milanese I’m not a Groupie. Giustamente mi fa notare che ultimamente sono un po’ sparita da queste pagine. Vero. E potrei elencare una serie di fattori tipo il lavoro, i problemi, i bambini, le cavallette .. Ma no! Invece scrivo, che è la cosa giusta da fare, anche perchè di cose da raccontare ne ho veramente tantissime. Ma andiamo per gradi. Intanto grazie Elena!

Comincio postando il programma del club Charity Cafè che puntualmente offre un calendario ricco e vario. Pensandoci bene Gaetano con la ristrutturazione del club ha segnato una vera svolta per il suo locale, migliorando il livello di accoglienza generale. Da un lato si puo’ ascoltare musica in modo anche intimo e senza interferenze acustiche di altro genere (chiacchiericci, passaggi di persone, squilli di cellulare) dall’altro si puo’ fare tutto il resto bevendo al bancone un drink o una delle loro birre sfiziose, magari scambiando due chiacchiere proprio con Gaetano, il tutto in (forse) 60 metri quadri o poco più.

Vi ricordo che l’ingresso al Charity è gratuito ma la prima consumazione è obbligatoria, quindi non fate i furbetti..  Ah, il Charity Cafè – anche Wine, Cocktail Bar, Live Music Jazz & Blues, Aperitivi Jazz open buffet & live jazz – è sempre in via Panisperna 68 Rione Monti a due passi dal metro Cavour.

Giovedì 14/03/2013
MEL FREIRE & GIULIA SALSONE
h. 21:30

Mel Freire Voce
Giulia Salsone Chitarra

L’incontro musicale tra la cantante brasiliana Mel Freire e la chitarrista italiana Giulia Salsone nasce a Roma qualche anno fa. La loro collaborazione s’intensifica grazie al desiderio comune di ricercare e approfondire le varie forme espressive della musica brasiliana, dal samba antico a quello dei giorni nostri, dai ritmi carioca dello Choro a quelli bahiani dell’Afrosamba fino alla musica del Minas Gerais, regione di cui è originaria e dove risiede Mel Freire. Tanti sono gli autori riproposti dalle due artiste assieme a varie composizioni originali. Un mix di suoni, ritmi ed emozioni accompagnati dalla gioia di ritrovarsi ogni volta sul palco assieme.

Ven. 15/03/2013
15/15 QUARTET
h. 21:30

Stefano Travaglini Piano
Alberto Parmegiani Chitarra
Paolo Grillo Contrabbasso
Riccardo Gambatesa Batteria

Il 15/15 quartet nasce spontaneo dall’incontro di 4 musicisti che operano nell’area romana e che subiscono lo stesso fascino per il jazz e la consapevolezza di essere musicisti nel nuovo millennio li ha portati a suonare composizioni originali che vengono dal jazz e vanno verso il futuro.

Sab. 16/03/2013
STORYTELLERS
h. 21:30

Angela Esmeralda Voce & Sonagli
Sebastiano Lillo Chitarra Acustica & Dobro

Blues delle origini. Soul acustico. Un duo in incessante ricerca, tra dettagli e vie maestre, con un bagaglio di vecchie storie e nuove melodie dal nuovo mondo al vecchio continente, viaggiando con nient’ altro che anima e strumenti.

Dom. 17/03/2013
APERITIVO JAZZ
Open Buffet & Live Jazz con “A.P. A.P.” the modern side…
h. 18:00

Alessia Piermarini Voce & Piano
Alberto Parmegiani Chitarra

Il repertorio spazia da brani originali con sonorità new soul a riletture di brani famosi del panorama pop e jazz internazionale.

Giov. 21/03/2013
ANTONIO DEL SORDO HAMMOND TRIO
h. 21:30

Pasquale Stafano Piano Hammond
Daniele Basirico Contrabbasso
Antonio Del Sordo Batteria

Il trio composto da Pasquale Stafano al pianoforte, Daniele Basirico al contrabbasso e Antonio Del Sordo alla batteria presenta un concerto omaggio ad uno dei più grandi pianisti del secolo scorso Michel Petrucciani. I virtuosi interpreti eseguiranno, brani originali e le più celebri songs del musicista francese con una rivisitazione nel rispetto e con grande ammirazione per il grande artista che ha lasciato un segno indelebile al jazz mondiale.

Ven. 22/03/2013
OFFRAMP
Un viaggio nelle musiche del Pat Metheny Group
h. 21:30

Massimo Mollica Chitarre & Synth
Stefano Del Gaudio Piano e Tastiere
Carlo Wlderk Basso & Voci
Dario De Benedictis Batteria e Percussioni

Il progetto OFFRAMP costituisce una vera e propria immersione nelle musiche, lo stile e soprattutto le vibranti atmosfere del Pat Metheny Group. La band ripercorre le composizioni firmate Pat Metheny & Lyle Mays attraverso un repertorio che parte dagli esordi più jazzistici passando attraverso la svolta verso l’elettronica e le contaminazioni latine fino ai progetti contemporanei più sperimentali, un omaggio ad una formazione leggendaria celebrata attraverso 20 Grammy Award ed una comunità di appassionati in tutto il mondo sempre pronti a rivivere le emozioni di brani divenuti delle pietre miliari nel mondo del Jazz e non solo.

Sab. 23/03/2013
BLUES GROOVERS
h. 21:30

Max Prandi Voce & Basso
Marco Di Folco Voce & Chitarra
Lorenzo Francocci Batteria

Questo progetto nasce dal desiderio di riproporre il Blues come era suonato negli anni50′ profondo , essenziale e ricco di quella dinamica musicale che creava un atmosfera tipica dei club di Chicago.

Dom. 24/03/2013
APERITIVO JAZZ
Open Buffet & Live Jazz con “A.P. A.P.” the modern side…
h. 18:00

Alessia Piermarini Voce & Piano
Alberto Parmegiani Chitarra

Il repertorio spazia da brani originali con sonorità new soul a riletture di brani famosi del panorama pop e jazz internazionale.

Giov. 28/03/2013
GIANLUCA FIGLIOLA 5et
h. 21:30

Gianluca Figliola Chitarra
Fabrizio Cassarà Sax Tenore
Raphael Heudron Piano
Paolo Scozzi Contrabbasso
Paolo Mignosi Batteria

“It’s Strictly Forbidden” segna l’esordio discografico del chitarrista Gianluca Figliola, giovanissimo musicista romano che stupisce per il suo incredibile talento naturale. Funambolo delle 6 corde, Gianluca ha un approccio naturale alla musica, utilizzandola come strumento comunicativo primario. Mai ridondante o inutilmente virtuoso, piega la sua incredibile abilità tecnica al servizio della melodia, dell’interplay con gli altri musicisti della sua consolidata formazione, del dialogo musicale. “Ciò che più mi sta a cuore è emozionare chi ascolta i miei brani, far si che sia avvolto dall’“anima blues” Gianluca Figliola.

Ven. 29/03/2013
THE CROSSING TRIO
h. 21:30

Alberto Parmegiani Chitarra
Jacopo Ferrazza Contrabbasso
Valerio Vantaggio Batteria

Presentano materiale originale e di altri contemporanei. Tre musicisti che danno vita ad un concerto sempre diverso e sempre carico di pathos. L’unione di intenti si manifesta sul palco dove la fiducia nell’intuito dei compagni spinge verso nuovi orizzonti sonori e territori inesplorati in cui il rischio è voluto e cercato. Le composizioni, per la maggior parte delle leader, lasciano sempre aperto uno spiraglio all’imprevedibile e la classica via di fuga è deliberatamente evitata. Spesso il lirismo dei temi riporta la calma e una nuova magia prende forma.

Sab. 30/03/2013
SARA CORBO’
h. 21:30

Sara Corbò Voce & Percussioni
Andrea Di Pasqua Chitarra Acustica
Adriano Matcovitch Basso

Non si accontentano del blues, vogliono spogliarlo e rivestirlo, arricchirlo e sconvolgerlo, restando però sempre fedeli alla sua sonorità acustica come nasceva nel delta del Mississipi. Questi tre musicisti hanno deciso di reinterpretare capolavori della musica internazionale sperimentando e improvvisando contaminazioni da altri generi. Voce, loop station, effetti, percussioni basso e chitarra… insomma ne vedrete delle belle!

Domenica 31 “CHIUSO per PASQUA” 

di CRISTIANA PIRAINO

Pubblicità

CHARITY CAFE’ JAZZ & BLUES [MARZO 2012]

Standard

CHARITY CAFE’
food & wine cocktail bar live music club
aperti dal Lunedì al Sabato dalle 16:00 alle 02:00
APERITIVO a BUFFET fino alle 21:00
Via Panisperna, 68
Rione Monti – Roma
Tel 06. 47825881
info@charitycafe.it
www.charitycafe.it 

Nuovo Look, per il piu’ accogliente dei locali romani. A via Panisperna ha riaperto il Charity Cafe’ dopo una attenta ristrutturazione dei locali che si annuncia ‘rivoluzionaria’ di cui pero non sveliamo i particolari per non togliere il gusto della sorpresa. Gaetano e il suo prezioso staff di collaboratoti inaugurano la 12esima stagione di questo delizioso locale del jazz e del blues, genere amatissimo anche dai cultori del jazz. Il palco sara’ aperto a concerti e jam session per la comunita’ romana, e non.

MARZO 2012

Giov. 01.03.2012 h. 21:30
THURSDAY NIGHT BLUES
Jam Session Blues
 Coordinata da Mimmo Antonini,batteria
Ospiti: Tommaso Sciannella, voce & chitarra , Lucio Carletti, basso e molti altri. aperta a tutti i Musicisti che vogliono partecipare

Ven. 02.03.2012 h. 21:30
LUHTALA – RICCI – MERENDA TRIO
Karry Luhtala, piano
Roberto Ricci, contrabbasso
Francesco Merenda, batteria
I tre musicisti da tre anni danno vita ad un progetto musicale di ampio respiro, che va dal blues, allo swing, dal jazz, alla bossanova. Il Trio ha un sound caratteristico risultato dell’incontro tra due differenti culture, come quella scandinava e mediterranea.

Sab. 03.03.2012 h. 21:30
BALDINI – MARINUCCI DUO
Rossano Baldini, piano
Bruno Marinucci, chitarra
La musica del Baldini – Marinucci Duo è un viaggio nell’America del blues dagli inizi del ‘900 fino ai primi anni ’40. Partendo dai rag – time di Scott Joplin e dai blues in stile stride di Jelly Roll Morton, i due musicisti traghettano sulle rive del Mississipi proponendo i boogie woogie di Pine Top Smith e Professor Longhair e i cosiddetti barrelhouse blues, tipici dello stile anni ’30 di Meade Lewis e Jay McShann. Il duo esplora il blues in quanto radice fondamentale di tutta la musica moderna, e soprattutto del primo jazz, del quale propongono una selezione di blues del primo stile be bop.

Merc. 07.03.2012 h. 21:30
WEDNESDAY NIGHT JAZZ
Jam Session Jazz
coordinata da: Alberto Parmegiani chitarra
Ospiti Jacobo Ferrazza contrabbasso, Valerio Vantaggio batteria e molti altri aperta a tutti i Musicisti Jazz.

Giov. 08.03.2012 h. 21:30
THURSDAY NIGHT BLUES
Jam Session Blues
coordinata da: Mimmo Antonini batteria
Ospiti: Tommaso Sciannella voce & chitarra, Lucio Carletti basso e molti altri aperta a tutti i Musicisti che vogliono partecipare

Ven. 09.03.2012  h. 21:30
WALKIN’ BRASIL
Nadia Cancila, voce
Vincenzo Riccio, chitarra
Una passeggiata in mezzo alle sonorità poetiche e vivaci della musica brasiliana. La voce di Nadia Cancila e la chitarra di Vincenzo Riccio si incontrano con l’acustica intenzione di miscelare la tradizione alla modernità, la dolcezza delle armonie all’energia del ritmo.

Sab. 10.03.2012  h. 21:30
HOT TUNES
Mario Galliano, voce & chitarra
Alfonso D’Amora, chitarra

Merc. 14.03.2012  h. 21:30
WEDNESDAY NIGHT JAZZ
Jam Session Jazz
coordinata da: Alberto Parmegiani chitarra
Ospiti: Riccardo Gola contrabbasso e Enrico Morello batteria e molti altri aperta a tutti i Musicisti Jazz.

Giov. 15.03.2012  h. 21:30
THURSDAY NIGHT BLUES
Jam Session Blues
 coordinata da: Mimmo Antonini batteria
Ospiti: Alessandro Cipollari, voce & chitarra  Arcangelo Spina, contrabbasso e molti altri aperta a tutti i Musicisti che vogliono partecipare.

Sab. 17.03.2012  h. 21:30
SIMONA COSIMI
Simona Cosimi, voce

Merc. 21.03.2012  h. 21:30
WEDNESDAY NIGHT JAZZ
Jam Session Jazz
coordinata da: Alberto Parmegiani, chitarra
Ospiti Francesco Angiuli contrabbasso, Vincenzo Bardaro batteria e molti altri aperta a tutti i Musicisti Jazz.

Giov. 22.03.2012  h. 21:30
THURSDAY NIGHT BLUES
Jam Session Blues
coordinata da: Mimmo Antonini
Ospiti: Davide Lomagno voce & chitarra, Daniel Menegoni voce & basso, Stefano Fiorentino batteria e molti altri. aperta a tutti.i Musicisti che vogliono partecipare

Ven. 23.03.2012  h. 21:30
SWING & LOVE
Francesca Ciommei,voce & kazoo
Alessandro Russo, chitarra
L’amore nel Jazz, con un pizzico d’ironia! Prologo, sviluppo ed epilogo della storia d’amore, raccontata dal Jazz

Merc. 28.03.2012  h. 21:30
WEDNESDAY NIGHT JAZZ
Jam Session Jazz
coordinata da Alberto Parmegiani chitarra
Ospiti Jacopo Ferrazza contrabbasso Valerio Vantaggio batteria e molti altri aperta a tutti i Musicisti Jazz.

Giov. 29.03.2012  h. 21:30 
THURSDAY NIGHT BLUES
Jam Session Blues
coordinata da: Mimmo Antonini
Ospiti: Davide Lomagno voce & chitarra, Daniel Menegoni voce & basso, Stefano Fiorentino batteria e molti altri aperta a tutti i Musicisti che vogliono partecipare

Ven. 30.03.2012  h. 21:30 
MIRALDOLOGIA
Miraldo Vidal, chitarra
Gabriele Giovannini, chitarra
Fabrizio Montemarano, contrabbasso

Sab. 31.03.2012  h. 21:30
BLUES CORNER acoustic band
Luca Vaglica  Voce, Armonica & Chitarra Acustca
Emiliano Caivano  Chitarra
Frankie Rametta Basso
Andrea Albanese  Cajòn
Un magico viaggio nella terra del blues dal profondo Sud del Mississippi fino a Chicago  Da Robert Johnson e Big Bill Broonzy a Little Walter e Muddy Waters…