5-30 Luglio 2010
ROMA IN ROCK 2010
Ippodromo delle Capannelle
Via Appia Nuova, 1245 – Roma
Tel. 06.45496305 – Info diversamente abili: Tel. 06.45496305
C A L E N D A R I O C O N C E R T I
Lun. 5/07/2010 THE CRANBERRIES
Biglietti da € 39.10 h. 21:30
Mar. 6/07/2010 MIKA
Biglietti da € 34.50 h. 21:30
Mer. 7/07/2010 GOSSIP
Biglietti da € 28.75 h. 21:30
Lun. 12/07/2010 ZZTOP
Biglietti da € 40.25 h. 21:30
Mar. 13/07/2010 SKA-P + 99 POSSE
Biglietti da € 23.00 h. 20:30
Mer. 14/07/2010 BAUSTELLE + NINA ZILLI
Biglietti da € 23.00 h. 20:30
Gio. 15/07/2010 SKUNK ANANSIE
Biglietti da € 34.50 h. 21:00
Mer. 21/07/2010 AFTERHOURS
Biglietti da € 23.00 h. 21:30
Gio. 22/07/2010 LITFIBA REUNION
Piero Pelù e Ghigo Renzulli
Biglietti da € 36.80 h. 21:30
Lun. 26/07/2010 THE CULT + special guest
Biglietti da € 34.50 h. 21:30
Mar. 27/07/2010 DANIELE SILVESTRI E L’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO
in ROAD CONCERT
Biglietti da € 17.30 h. 21:30
Mer 28/07/2010 GARY MOORE
Biglietti da € 34.50 h. 21:30
Ven. 30/07/2010 SHAGGY
Biglietti da € 23.00 21:30
ROCK IN ROMA a Luglio porterà all’Ippodromo delle Capannelle, dove si alterna con il festival latino americano, in una kermess dal sapore tradizionale. Il palco vedrà alcuni importanti ritorni, come quello molto atteso degli ZZTop e alcune reunion stepitose, in primo luogo i Crumberries di Dolores O’Riordan, dopo sette anni di assenza, con un reunion tour, inoltre e finalmente un concerto per i Litfiba in formazione originale con Piero Pelù e ancora Daniele Silvestri insieme alla Orchestra di Piazza Vittorio e 99 POSSE con Piotta e The Hormonauts.
Da segnalare ancora il concerto di Mika il 6 luglio e dei Gossip il 7 luglio, il trio americano autore dell’album “Music For Men” che li ha fatti definitivamente conoscere al grande pubblico.
TUTTE LE INFO dall’organizzazione
Biglietteria on line: Greenticket, Amit, Listicket, GO2, Ticket.it, Booking Show
Apertura: h. 18.00
Inizio Concerti: vedi singolo concerto
INFOLINE: tel. 06.45496305
ROCK IN ROMA è anche musica sempre più verde: quest’anno, infatti, per sensibilizzare i giovanissimi, grazie alla collaborazione con il dottor Enzo Mei – Presidente di HippoGroup Roma-Capannelle – il festival dedicherà una particolare attenzione all’ecologia, lanciando un primo esperimento di raccolta differenziata nell’area dei concerti (a cui presto ne seguiranno altri, simili) affinché l’Ippodromo diventi sempre più vivibile in estate, quale centro di progettualità culturale, sportiva ed ecologica.